ROMANZO FOCOLARE: IL MOVIMENTO CATTOLICO NELLA LISTA DEL PARADISO FISCALE

Vittorio Malagutti, Michele Sasso e Leo Sisti per Espresso.it

I focolarini. Un nobile discendente dei baroni Taxis di Bordonia e Valnigra. Il manager di una tv privata di grandi ambizioni, poi finita in liquidazione. Per la terza settimana "l'Espresso" nel numero in edicola domani prosegue nella pubblicazione dei file sui paradisi fiscali messi a disposizione da "The International Consortium of Investigative Journalists" (Icij).

A sorpresa, tra i beneficiari del Cosmo Trust costituito nelle Cook Islands polinesiane compare il Focolare Movement (Italy) ossia il movimento cattolico dei focolarini. Il trust risulta aperto con la consulenza di una delle più importanti società di revisione, la PricewaterhouseCoopers. Un portavoce dei Focolarini precisa che nel 1987 la "Focolare Ltd", fondata nel 1970, si è trasformata in "Focolare Movement", per raccogliere donazioni a Hong Kong da una banca locale. Ma - dichiara - non ha ricevuto elargizioni da parte del "Cosmo Trust".

Invece il manager romano Guido Fienga risulta beneficiario di una società nelle British Virgin Islands. Fienga è stato amministratore delegato di Dahlia tv. E' singolare come Fienga abbia avuto in passato incarichi in Wind ed è poi transitato in una società al centro dell'inchiesta sulle presunte tangenti nella vendita della compagnia telefonica: anche un altro commercialista romano citato nel database offshore venne indagato per il caso Wind. Ma l'istruttoria è stata archiviata per prescrizione perché le rogatorie sui movimenti di denaro all'estero non hanno ricevuto risposta.

Nella lista offshore compare pure Giuseppe Prevosti, presidente della holding Preca Brummel con base a Carnago (Varese) che si occupa di abbigliamento per bambini: risulta come titolare della Ever Race Investments, che batte bandiera delle British Virgin Islands. Nelle stesse isole si trova la East Tresure che ha come azionista un erede della più antica nobilità italiana: il barone Paolo Pasio Maurizio Taxis di Bordonia e Valnigra, residente prima a Milano e in seguito a Bologna. Taxis spiega a "l'Espresso" che la "East Treasure" era stata creata «per una singola operazione commerciale, neanche andata in porto».

C'è poi Fulvo Degrassi, commercialista di Trieste, con studi all'estero, da Mosca a Bucarest, da Sofia a Zagabria. E' associato ad altre offshore delle British Virgin Islands: la "Kwai Ying Development Ltd" e la "Commit Ventures Ltd", dove compare come "beneficiario proprietario". Paolo Grazzini è noto alle cronache finanziarie per aver comprato nel 2002 la software house Atlantis messa in vendita dalla Saras dei Moratti.

Nelle caraibiche Isole Vergini l'imprenditore toscano viene fuori invece come azionista ("shareholder") della finanziaria White River Holdings Group. La parabola della Atlantis si è conclusa nel 2008, con il fallimento. E l'accusa di una truffa ai danni dello Stato per 25 milioni di euro di fondi pubblici, destinati a corsi di formazione fantasma in Sardegna.

Infine i trentini Sara e Mauro Maccani sono "shareholder" (azionisti) della Trade-In Ltd delle Isole Vergini, nata nel 2007 su indicazione della filiale di Singapore della banca svizzera Ubs. «Non mi sento di parlarne», ha risposto a "l'Espresso" Sara Maccani. Lei è la terza generazione della famiglia che da sessant'anni produce pavimenti: tra i rivestimenti più prestigiosi a firma Maccani quello del Palazzo della Regione di Udine e quello dell'ex Michelin di Trento, ristrutturata da Renzo Piano.

La versione integrale sull'Espresso in edicola venerdì 19 aprile

 

FOCOLARINI FOCOLARINI jpegFOCOLARINI FOCOLARINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO