ROVESCI RENZIANI – CONTRO SARA BIAGIOTTI, SINDACO RENZIANISSIMO DI SESTO FIORENTINO, UNA MOZIONE DI SFIDUCIA FIRMATA ANCHE DAL PD – INSIEME ALLA BOSCHI E ALLA BONAFÈ, LA BIAGIOTTI FORMAVA IL TRIO DI ASSISTENTI DEL CAPO AI TEMPI DELLE PRIMARIE

Massimiliano Lenzi per “Il Tempo

 

SARA BIAGIOTTI SINDACO DI SESTO FIORENTINOSARA BIAGIOTTI SINDACO DI SESTO FIORENTINO

Le 'ragazze' del Camper di Matteo Renzi, quasi tre anni or sono, erano tre: Maria Elena Boschi, avvocato, diventata ministro per le Riforme; Simona Bonafè, eurodeputato e all'epoca assessore all'Ambiente del comune di Scandicci, e Sara Biagiotti, oggi sindaco di Sesto Fiorentino e presidente dell'Anci (l'associazione dei comuni) Toscana, in passato consigliere provinciale del Pd.

 

I giornali, in quel fine estate e autunno del 2012, per la campagna elettorale alle primarie del Pd (che vincerà Pier Luigi Bersani) le  descrissero come la grande novità del Renzi rosa, con Maria Elena che teneva i contatti con i vari comitati, Simona che si occupava delle tappe del camper con cui Renzi girava l'Italia e Sara che badava all'agenda. Delle tre, tutte toscane (anche se la Bonafè è lombarda di nascita), quella politicamente in difficoltà oggi è la Biagiotti.

 

SARA BIAGIOTTI SINDACO DI SESTO FIORENTINOSARA BIAGIOTTI SINDACO DI SESTO FIORENTINO

A Sesto, infatti, ieri mattina gli han presentato contro una mozione di sfiducia e, questa la novità politica, a firmarla sono stati 13 consiglieri, di cui 8 del Partito democratico (4 di Sesto Bene Comune-Sel e una del gruppo misto, ex Movimento 5 Stelle). Nella mozione chiedono la convocazione di un Consiglio – si prevede entro i prossimi 10 giorni – per valutarne l'operato e mandarla via. La notizia parrebbe locale ma ha invece risvolti politici interessanti, considerando la natura da strapaese toscano dell'ascesa al potere di Renzi e dei renziani, anche dentro il Pd.

 

PRIMARIE PD LA SQUADRA DI MATTEO RENZI SIMONA BONAFE SARA BIAGIOTTI MARIA ELENA BOSCHI jpegPRIMARIE PD LA SQUADRA DI MATTEO RENZI SIMONA BONAFE SARA BIAGIOTTI MARIA ELENA BOSCHI jpeg

In Toscana, il Partito democratico non è abituato ad andar contro ai suoi ed è una novità che da partito di maggioranza provi a sfiduciare un proprio sindaco. Dario Nardella, renziano, sindaco di Firenze, tra i principali sostenitori della elezione a presidente Anci-Toscana della Biagiotti, ieri ha commentato di "essere sbigottito. Ho espresso alla collega Sara Biagiotti tutta la mia vicinanza e la mia solidarietà, perché sono rimasto sbigottito di fronte a questo atto, che trovo di slealtà grave nei confronti di un sindaco".

 

anche simona bonafe alla coop di buzzianche simona bonafe alla coop di buzzi

Nardella ha aggiunto che "non è sola e ha tutte le istituzioni dalla sua parte. Vada avanti". Meno feeling politico la Biagiotti l'ha avuto, in passato, con Enrico Rossi, il presidente della Regione Toscana, del Pd. Era il 2012 quando la Biagiotti, all'epoca responsabile dell'organizzazione del Comitato di Matteo Renzi, sbottò contro Rossi. ''Sono offesa dal mio Presidente della Regione Enrico Rossi''. Il motivo? Durante una trasmissione su Sky Rossi l'aveva definita di "stile berlusconiano".

 

simona bonafe nozze carraisimona bonafe nozze carrai

'Mi sento offesa - attaccò lei - perché mentre lui era a svolgere il difficilissimo compito di Assessore Regionale alla Sanità con alcuni problemi che qualche Asl ha creato, io ero a fare la volontaria alle feste dell'Unità". Carezze tra democratici. Oggi, con la mozione di sfiducia a Sesto Fiorentino, la questione politica delle due anime del Pd in Toscana torna alla ribalta. Sesto (la Biagiotti), Rignano e Pontassieve (Renzi), Laterina (paese di Maria Elena Boschi), Scandicci (Bonafè), Montelupo (Luca Lotti) Firenze, città delle due vittorie elettorali di Renzi, da sindaco: in fondo son questi i luoghi dell'ascesa di Renzi ai tempi in cui gli piacevano i talk show.

 

maria elena boschi legge unita' maria elena boschi legge unita'

Non come oggi, che parla soprattutto di gufi e sembra un giornalista di "Europa", il (fu) quotidiano della Margherita, con pochi lettori, di cui è stato vicedirettore pure Filippo Sensi (oggi spin doctor del Premier). Perché a quelli di "Europa" i talk proprio non piacevano. Troppo protagonismo dei conduttori (in un articolo si parlava addirittura di "culto della personalità") - scrivevano - troppo populismo, Quando si dice una 'gufata' andata male, ché alla fine ha chiuso "Europa". 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”