may

UN’ALTRA BATOSTA PER LA MAY: ORA LA QUESTIONE BREXIT PASSA NELLE MANI DEL PARLAMENTO - APPROVATO UN EMENDAMENTO, IL GOVERNO SARÀ COSTRETTO, DALLA PROSSIMA SEDUTA, A SEGUIRE LE INDICAZIONI PROPOSTE DA WESTMINISTER: MANTENIMENTO NEL MERCATO UNICO, NUOVO REFERENDUM O ADDIRITTURA LA CANCELLAZIONE DELL'USCITA DALLA UE - SI DIMETTONO TRE SOTTOSEGRETARI

theresa may

Angelo Scarano per il Giornale

 

Altro smacco per Theresa May. In nottata la Camera dei Comuni ha approvato l'emendamento che di fatto concede al Parlamento il controllo dell'accordo sulla Brexit, infliggendo un altro affronto al governo del premier britannico.

 

 

La proposta di modifica è stata approvata con 329 sì e 302 no. Il governo May sarà costretto, da mercoledì prossimo, con la prossima seduta, a seguire le indicazioni proposte da Westminister: mantenimento nel mercato unico, nuovo referendum o addirittura la cancellazione dell'uscita dalla Ue. L'accordo sulla Brexit non ha di fatto il "sostegno sufficiente" al Parlamento britannico per essere sottoposto una terza volta al voto dei deputati.

 

A dichiararlo era stata in giornata la premier May, che ha negoziato quell'intesa con Bruxelles, mentre l'adozione dell'intesa è la condizione posta dall'Unione europea per un'uscita ordinata del Regno Unito dal blocco, con data rinviata al 22 maggio. Il Paese avrebbe dovuto teoricamente lasciare l'Ue il 29 marzo a mezzanotte, poco meno di tre anni dopo il referendum del giugno 2016.

theresa may

 

Ma May non è riuscita a raccogliere il consenso dei parlamentari e quindi è stata costretta a chiedere ai leader europei un rinvio. I 27 hanno offerto una scelta: se l'accordo verrà votato il Paese potrà uscire dall'Ue in modo ordinato, con un breve rinvio al 22 maggio, se invece sarà respinto Londra avrà tempo fino al 12 aprile per decidere se tenere le elezioni europee, cosa che permetterebbe di chiedere una nuova proroga. Altrimenti, la strada è quella di un'uscita senza accordo, quel no deal che May sta disperatamente cercando di evitare.

 

gove may

"Continuo a discutere con i colleghi della Camera per trovare il sostegno, in modo che si possa organizzare un voto in settimana", ha detto May a Westminster, poche ore prima che i deputati si esprimessero sull'emendamento pensato per passare il controllo della situazione al Parlamento. In gioco c'era la possibilità per i deputati di aver voce in capitolo sulla futura relazione con l'Ue, sul mercato unico, su un nuovo referendum, o sulla revoca del divorzio. L'approvazione costituisce di fatto una nuova umiliazione per May, dopo le due bocciature dell'intesa.

 

gove may

"Continuo a credere che sarebbe un precedente indesiderabile, che come risultato ribalterebbe l'equilibrio delle nostre istituzioni democratiche", ha detto May, sottolineando che il governo è contrario all'emendamento. Intanto, nell'incertezza generale, la Commissione europea ha previsto che una Brexit senz'accordo è "sempre più probabile". Avvertendo, in una nota in cui ha dichiarato di aver concluso i preparativi per lo scenario no deal, che ciò "creerà disagi significativi ai cittadini e agli ambienti imprenditoriali". Lunedì mattina May ha discusso della situazione con i suoi ministri e in seguito il portavoce ha soltanto dichiarato che "c'è una vera determinazione a trovare un mezzo che permetta al Regno Unito di lasciare con un accordo e di rispettare il risultato del referendum al più presto".

 

theresa may

Già domenica la leader conservatrice aveva riunito vari membri del governo e influenti brexiters, nella sua residenza di campagna di Chequers, tra cui l'ex titolare degli Esteri Boris Johnson e il presidente del gruppo dei 'falchì pro-Brexit European Research Group, Jacob Rees-Mogg. Il suo scopo era convincerli ad appoggiare l'intesa. Ed è in questa occasione che, secondo alcuni commentatori politici, alcuni esponenti politici avrebbero tentato di scambiare il proprio appoggio con la promessa di dimissioni di May. Nel frattempo, continua a raccogliere firme la petizione lanciata online la scorsa settimana per chiedere al governo di rinunciare alla Brexit, arrivata lunedì a 5,5 milioni di sottoscrizioni.

THERESA MAY ALLA CAMERA DEI COMUNItheresa may

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”