may

UN’ALTRA BATOSTA PER LA MAY: ORA LA QUESTIONE BREXIT PASSA NELLE MANI DEL PARLAMENTO - APPROVATO UN EMENDAMENTO, IL GOVERNO SARÀ COSTRETTO, DALLA PROSSIMA SEDUTA, A SEGUIRE LE INDICAZIONI PROPOSTE DA WESTMINISTER: MANTENIMENTO NEL MERCATO UNICO, NUOVO REFERENDUM O ADDIRITTURA LA CANCELLAZIONE DELL'USCITA DALLA UE - SI DIMETTONO TRE SOTTOSEGRETARI

theresa may

Angelo Scarano per il Giornale

 

Altro smacco per Theresa May. In nottata la Camera dei Comuni ha approvato l'emendamento che di fatto concede al Parlamento il controllo dell'accordo sulla Brexit, infliggendo un altro affronto al governo del premier britannico.

 

 

La proposta di modifica è stata approvata con 329 sì e 302 no. Il governo May sarà costretto, da mercoledì prossimo, con la prossima seduta, a seguire le indicazioni proposte da Westminister: mantenimento nel mercato unico, nuovo referendum o addirittura la cancellazione dell'uscita dalla Ue. L'accordo sulla Brexit non ha di fatto il "sostegno sufficiente" al Parlamento britannico per essere sottoposto una terza volta al voto dei deputati.

 

A dichiararlo era stata in giornata la premier May, che ha negoziato quell'intesa con Bruxelles, mentre l'adozione dell'intesa è la condizione posta dall'Unione europea per un'uscita ordinata del Regno Unito dal blocco, con data rinviata al 22 maggio. Il Paese avrebbe dovuto teoricamente lasciare l'Ue il 29 marzo a mezzanotte, poco meno di tre anni dopo il referendum del giugno 2016.

theresa may

 

Ma May non è riuscita a raccogliere il consenso dei parlamentari e quindi è stata costretta a chiedere ai leader europei un rinvio. I 27 hanno offerto una scelta: se l'accordo verrà votato il Paese potrà uscire dall'Ue in modo ordinato, con un breve rinvio al 22 maggio, se invece sarà respinto Londra avrà tempo fino al 12 aprile per decidere se tenere le elezioni europee, cosa che permetterebbe di chiedere una nuova proroga. Altrimenti, la strada è quella di un'uscita senza accordo, quel no deal che May sta disperatamente cercando di evitare.

 

gove may

"Continuo a discutere con i colleghi della Camera per trovare il sostegno, in modo che si possa organizzare un voto in settimana", ha detto May a Westminster, poche ore prima che i deputati si esprimessero sull'emendamento pensato per passare il controllo della situazione al Parlamento. In gioco c'era la possibilità per i deputati di aver voce in capitolo sulla futura relazione con l'Ue, sul mercato unico, su un nuovo referendum, o sulla revoca del divorzio. L'approvazione costituisce di fatto una nuova umiliazione per May, dopo le due bocciature dell'intesa.

 

gove may

"Continuo a credere che sarebbe un precedente indesiderabile, che come risultato ribalterebbe l'equilibrio delle nostre istituzioni democratiche", ha detto May, sottolineando che il governo è contrario all'emendamento. Intanto, nell'incertezza generale, la Commissione europea ha previsto che una Brexit senz'accordo è "sempre più probabile". Avvertendo, in una nota in cui ha dichiarato di aver concluso i preparativi per lo scenario no deal, che ciò "creerà disagi significativi ai cittadini e agli ambienti imprenditoriali". Lunedì mattina May ha discusso della situazione con i suoi ministri e in seguito il portavoce ha soltanto dichiarato che "c'è una vera determinazione a trovare un mezzo che permetta al Regno Unito di lasciare con un accordo e di rispettare il risultato del referendum al più presto".

 

theresa may

Già domenica la leader conservatrice aveva riunito vari membri del governo e influenti brexiters, nella sua residenza di campagna di Chequers, tra cui l'ex titolare degli Esteri Boris Johnson e il presidente del gruppo dei 'falchì pro-Brexit European Research Group, Jacob Rees-Mogg. Il suo scopo era convincerli ad appoggiare l'intesa. Ed è in questa occasione che, secondo alcuni commentatori politici, alcuni esponenti politici avrebbero tentato di scambiare il proprio appoggio con la promessa di dimissioni di May. Nel frattempo, continua a raccogliere firme la petizione lanciata online la scorsa settimana per chiedere al governo di rinunciare alla Brexit, arrivata lunedì a 5,5 milioni di sottoscrizioni.

THERESA MAY ALLA CAMERA DEI COMUNItheresa may

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…