renzi gentiloni mattarella

L’EVOLUZIONE DI GENTILONI: DA “MOVIOLA” A “CONIGLIO MANNARO” - OSPITE DI BRUNO VESPA, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MOLLA UN BEL CALCIONE AL BULLETTO RENZI: “CHI BATTE I PUGNI SUL TAVOLO IN EUROPA LO FA A FINI INTERNI. A BRUXELLES NON TI FILA NESSUNO, MAGARI C’HAI PURE PROBLEMI CON LE LINGUE…”

 

Monica Guerzoni per il Corriere della Sera

 

NAPOLITANO GENTILONI RENZI

Placare, ricucire, rassicurare. E convincere gli italiani a investire, il 4 marzo, sul valore della continuità. Paolo Gentiloni va in tv e spiega che il soprannome romanesco «er moviola», dovuto a una leadership non proprio dinamica, «non è una caratteristica fisica, ma un disegno politico», costruito declinando parole chiave come serenità, umiltà, stabilità.

 

Il premier a Porta a porta ammette che l' apprezzamento «di persone così importanti come il presidente emerito Napolitano» gli abbia fatto piacere. Ma per quanto lusingato dagli endorsement, ricorda che il governo che verrà non può prescindere dal voto degli italiani: «Non lo considererei superfluo, non pensiamo che i giochi siano fatti». E poi, ricordando che il suo compito è traghettare il Paese alle elezioni, si concede una nota personale: «Se arriviamo alla fine della legislatura in maniera ordinata, porto mia moglie in un ristorante di pesce ad Anzio».

renzi mattarella gentiloni

 

È un premier più «piacione» del solito quello che, dal salotto tv di Bruno Vespa, prova a stoppare il «gioco Gentiloni contro Renzi che impazza alla grande», ma anche nel vocabolario si smarca dal segretario del Pd. Nel 2014, appena arrivato a Palazzo Chigi, l' ex sindaco di Firenze annunciò via Twitter «andremo in Europa e batteremo i pugni sul tavolo». Affermazione che Gentiloni, anni e fiumi di inchiostro dopo, s' incarica di rettificare: «Quel che fa male all' Italia è uno strano mix tra la retorica del battere i pugni raccontata a uso dei media e poi magari in Europa nessuno ti si fila, magari c' hai anche problemi con le lingue...».

 

GENTILONI E MERKEL

Tra lui e Renzi invece, nessun problema? «Andiamo d' accordo, non litighiamo e lavoriamo insieme. Dal punto di vista politico le differenze non sono rilevanti, il fatto che siamo diversi è persino una risorsa per il centrosinistra e per il Pd». Eppure tanto irrilevanti quelle differenze non sono. Se il segretario nel programma rivendica un milione di posti di lavoro, Gentiloni definisce «preoccupante» e «problematica» la qualità di un' occupazione fatta anche di «lavoretti da quattro euro l' ora».

 

Divergenze non da poco anche sul dialogo con i fuoriusciti, che Renzi ha sempre escluso e che Gentiloni invece auspica. Potrà esserci un riavvicinamento tra Pd e Leu? «Spero di sì, alcuni dirigenti li considero parte del centrosinistra». Però la smettano di «cavalcare posizioni estremistiche».

 

GENTILONI PORTA A PORTA

Sulle larghe intese, si muove con cautela. Il consiglio agli elettori è «rafforzare il pilastro della coerenza», cioè Pd e centrosinistra. Quanto alla possibilità di formare un governo si dice sicuro che «troveremo il modo, grazie alla guida del presidente della Repubblica». Se e quanto speri di essere della partita Gentiloni non lo dice, però lo fa capire: «Gli italiani vogliono la continuità...». Avverte che l' Italia «ha bisogno di un governo coerente, che non butti a mare le scelte fondamentali di questi anni», rivendica la «coerenza esemplare» della sua coalizione e sottolinea quanto il centrodestra sia «condizionato da posizioni populiste antieuropee».

BERLUSCONI GENTILONI

 

La violenza politica in vista del voto preoccupa anche lui, ma Gentiloni non vede un disegno dietro gli «episodi gravissimi» degli ultimi giorni e non teme un ritorno agli anni '70. I protagonisti di «episodi isolati che vanno condannati» sono «minoranze sparute», che il Viminale sta comunque prendendo assai sul serio. C' è anche il tempo per smentire che Renzi e Salvini abbiano bloccato il rinnovo dei vertici dei servizi («assolutamente no») e per lodare il ministro Carlo Calenda, che «combatte gagliardamente sulla vicenda Embraco».

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…