boschi visco

C’E’ LA MANINA PERFIDA DI MARIA ELENA BOSCHI DIETRO LA MOZIONE DEL PD CONTRO VISCO - LA COCCA DI RENZI HA AGGIUNTO DI SUO PUGNO ALCUNI PUNTI PER SCHIAFFEGGIARE IL GOVERNATORE “COLPEVOLE” DI AVER BENEDETTO LA CAUSA DI RESPONSABILITÀ CONTRO GLI AMMINISTRATORI DI BANCA ETRURIA, TRA CUI C'E' PIER LUIGI BOSCHI PAPA’ DELLA MINISTRA

Francesco Manacorda per “la Repubblica”

 

ignazio visco

La bomba sotto forma di mozione parlamentare sganciata martedì dal Pd di Matteo Renzi sulla Banca d' Italia ha un effetto immediato nettissimo e una conseguenza a breve altrettanto netta. L'effetto è che il solitamente mite presidente del Consiglio Paolo Gentiloni - spiega chi lo ha sentito ieri - è a dir poco infuriato per il metodo e per il merito del blitz portato avanti dai fedelissimi di Renzi. La conseguenza in arrivo è che lo stesso Gentiloni è intenzionato a riconfermare il governatore Ignazio Visco.

MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHI VICINI VICINI

 

Questo nonostante la mozione presentata martedì dal Pd alla Camera che chiede una «figura più idonea» per via Nazionale. A scrivere il testo della mozione Pd che attaccava il vertice di Bankitalia e chiedeva i presupposti per «una nuova fiducia nell'istituzione» - è infatti la ricostruzione che si fa a Palazzo Chigi - è stato il capogruppo del Pd alla camera Ettore Rosato con la fattiva collaborazione della sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi; proprio lei avrebbe aggiunto alcuni punti di suo pugno a una mozione che suonava come uno schiaffo a Visco e a Bankitalia.

 

IGNAZIO VISCO MATTEO RENZI

Peccato che Rosato abbia assicurato - prosegue la ricostruzione - alla presidenza del gruppo Pd che il testo fosse ovviamente noto anche al governo mentre così non era. E davvero peccato che la Boschi si sia ben guardata dall' informare i suoi compagni di governo come lo stesso Gentiloni e il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan, per non parlare del Presidente della Repubblica.

 

Martedì alla Camera si è spezzato, insomma, il filo di fiducia che ancora teneva legato il presidente del Consiglio e il segretario del Pd, suo azionista di maggioranza. Una rottura acuita dal comportamento della Boschi e dal fatto che nessun altro dei ministri, anche quelli più vicini a Renzi come Maurizio Martina, era stato avvertito della mossa in preparazione.

maria elena boschi

 

Alla profonda irritazione di Gentiloni si aggiunge quella del Presidente Sergio Mattarella, che già martedì pomeriggio dopo la mozione Pd con 213 voti a favore era dovuto intervenire con parole nette per sottolineare la necessità di preservare una Banca d' Italia autonoma e indipendente.

 

E poi ci sono le telefonate preoccupate arrivate nelle stesse ore a Roma dalla Banca centrale europea e il fuoco di sbarramento che Renzi ha incontrato e incontra anche da esponenti di primissimo piano del suo partito. Ecco così che tutto sembra allinearsi per la riconferma di Visco. Questa, del resto, era già l'accordo informale raggiunto tra Palazzo Chigi e il Colle. E questo è stato forse l'innesco che ha spinto Renzi a dare fuoco alle micce.

renzi mattarella gentiloni

 

Tutto come prima, dunque? Non proprio. Perché oltre allo strappo tra Gentiloni e Renzi, anche in Banca d' Italia si respira un' aria di estremo nervosismo. Paradossalmente, mentre nei palazzi del potere politico l'accordo su Visco pare tenere, proprio in via Nazionale si nutrono i timori maggiori. E' vero, il processo di nomina dei vertici di Bankitalia è per legge fuori dalla dinamica parlamentare proprio perché si tratta di un'istituzione di garanzia.

 

mattarella e gentiloni

Ma è inutile negare che quei 213 voti della maggioranza contro la Banca hanno fatto una certa impressione. Il Governatore avrebbe preferito una soluzione rapida per al sua riconferma; magari già al Consiglio dei ministri che lunedì scorso ha varato la legge di Bilancio.

 

Ma così non è stato - anche perché Gentiloni non voleva interferire con le mozioni su Bankitalia annunciate dalle opposizioni (ma non dal Pd) in arrivo alla Camera - e così non sarà nemmeno oggi, quando il Consiglio è sì convocato, ma senza un punto Bankitalia all' ordine del giorno e soprattutto senza la presenza del premier, che è fuori Italia. Si andrà allora, a meno di convocazioni straordinarie, a venerdì 27; appena una manciata di giorni prima della fine di ottobre, quando il mandato del numero uno di Bankitalia scade e il nome per la successione dovrà essere inevitabilmente pronto.

BANKITALIA

 

Per gli uomini più vicini al Governatore la settimana abbondante che deve passare è una iattura: più si allungano i tempi - è il ragionamento - più aumentano i rischi di una polarizzazione tra i sostenitori e gli oppositori di Visco e quindi la possibilità che si vada a un candidato di mediazione. Alla luce del "metodo Gentiloni", invece, quello stesso tempo che passa è un toccasana: serve per provare ad appianare i dissidi, per cercare un'intesa che oggi appare impossibile.

 

salvatore rossi ignazio visco

Nei prossimi giorni, dunque, non sono da escludersi altri attacchi da parte di Renzi e nuove dimostrazioni di resistenza da parte di Palazzo Chigi. Visco, mentre anche ieri si addensavano voci interessate su un suo possibile passo indietro o sulla scelta volontaria di un mandato "a tempo" inferiore ai sei anni della legge, non ha alcuna intenzione di fare mosse di questo genere. Sa che probabilmente il suo prossimo mandato è a rischio di polemiche fortissime; è conscio che qualsiasi nuova crisi bancaria porterebbe nuovi attacchi politici contro via Nazionale - con il Pd in testa - ma non pensa che questo possa essere un ostacolo.

 

BANKITALIA 2

Se poi ci dovessero essere scossoni dell'ultimo minuto e la strada per la riconferma del Governatore dovesse essere davvero impercorribile, il suo successore non sarà un outsider - come ha spesso ventilato Renzi - ma uno dei componenti del Direttorio che in questi anni ha diviso scelte e responsabilità con lo stesso Visco. Al Presidente della Repubblica, che da statuto della Banca deve firmare il decreto di nomina del Governatore su proposta del presidente del Consiglio, potrebbe arrivare in quel caso non il solo nome di Visco, ma una terna che comprenderebbe anche il direttore generale di Bankitalia Salvatore Rossi e il vicedirettore Fabio Panetta.

 

2 - È LA BOSCHI L'«ANIMA NERA» DELL' OPERAZIONE ANTI VISCO

Fabrizio Boschi per “il Giornale”

 

boschi gentiloni e renzi

Evidentemente giocare con le banche è un vizio dal quale, in famiglia Boschi, è difficile disintossicarsi. Indiscrezioni che trapelano da ambienti renziani raccontano, infatti, che dietro alla gravissima ingerenza del Pd nel tempio sacro di Banca d'Italia, ci sia, non a caso, la manina di «Mariaele». La sottosegretaria, badante del governo Gentiloni, che segue passo passo il premier manco fosse un' ombra (ieri era presente anche alla tradizionale colazione di lavoro con il capo dello Stato Sergio Mattarella, in vista del prossimo Consiglio europeo di Bruxelles) sarebbe l' anima nera che ha studiato lo sgambetto a Ignazio Visco.

 

boschi e gentiloni

Un'operazione strategica messa a punto con la complicità della sua fida scudiera, Silvia Fregolent, renziana della primissima ora, vicecapogruppo Pd alla Camera, garante della Leopolda al Lingotto di Torino del marzo scorso, nonché prima firmataria della mozione che punta a non rinnovare l'incarico del governatore di Bankitalia, il cui mandato scade a fine ottobre. Guarda caso Maria Elena Boschi proprio venerdì scorso era a Torino per la visita alla Piccola casa della Divina Provvidenza e l'inaugurazione del «MeccaniCotto» al Cottolengo e in quell'occasione avrebbe incontrato la Fregolent.

 

ettore rosato

Forse è stata la stessa Provvidenza a pilotare la manina di «Mariaele» verso una mossa da maestra, che però oggi potrebbe rivoltarglisi contro. Sono bastati 4 giorni, giusto il tempo di un weekend, per dare il tempo alla torinese Fregolent di sfornare la polpetta avvelenata per Palazzo Koch, camuffata da opera pia in soccorso dei risparmiatori.

 

E, invece, questa oscura vicenda dimostra, una volta di più, la sottomissione del governo Gentiloni (tenuto all' oscuro di tutto) alla linea del segretario Matteo Renzi, messa in pratica dalla sua emissaria a Palazzo Chigi, che da tempo lavora dietro le quinte alla destituzione del governatore per cercare di lavare via le tracce dei disastri bancari di cui loro stessi sono stati corresponsabili: il fallimento di sette banche in due anni con migliaia di risparmiatori privati dei loro soldi.

 

PALAZZO KOCH

Una messa in scena ben ragionata dal segretario del Pd per fingere di dare il benservito a Visco. Un'ipocrisia che tenta di allontanare da sé e dalla sottosegretaria Boschi, il cui padre era vicepresidente di Banca Etruria (e che proprio Bankitalia ha multato ben due volte per 277mila euro), il sospetto di non aver agito tempestivamente per dare giustizia agli obbligazionisti raggirati. Peccato che finché è stato a Palazzo Chigi, Renzi si è guardato bene dal criticare Banca d'Italia mentre ora, che si avvicinano le elezioni, architetta una manovra per cercare di guadagnare consensi.

 

il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 7

«Troppo facile per il Pd cercare, in odor di elezioni, una nuova verginità politica scaricando su Banca d' Italia tutte le colpe - commenta al Giornale Letizia Giorgianni dell' Associazione Vittime del Salvabanche - Ricordiamo che il conto del dissesto di queste banche a carico del nostro Paese ha superato i 60 miliardi di euro. Noi riteniamo che quello che è accaduto abbia molteplici colpevoli e responsabilità: Renzi e Boschi in primis».

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 7protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 5protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 4il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 4protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 6protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 8protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 9il servizio di francesca biagiotti a ballaro su pier luigi boschi 5

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...