dario fo sala parisi

SALA DI RIANIMAZIONE - SE DARIO FO GLI PREFERISCE IL CANDIDATO DI SALVINI (PARISI), VUOL DIRE CHE PER IL PD SI METTE MALE. IL NOBEL GRILLINO: ''SONO MOLTO PERPLESSO, LA VOGLIA È VOTARE LA DESTRA PER LEVARE DI MEZZO UNO CHE NON HA DETTO COME HA SPESO I SOLDI DI EXPO''. E DISERTA IL CONFRONTO DI TELELOMBARDIA

Chiara Campo per ''il Giornale''

virginia raggi dario fovirginia raggi dario fo

 

Milano Al primo turno ha centrato i risultati di quasi tutte le sfide nazionali. Mentre altri exit poll davano il candidato sindaco del Pd Beppe Sala davanti di sei punti a Stefano Parisi, il vicepresidente dell' Istituto Piepoli Alessandro Amadori alle 23 in punto domenica scorsa ha pubblicato un sondaggio che dava Mr. Expo avanti di pochissimo sullo sfidante del centrodestra: 39-41% a 38-40. È finita 41,6 a 40,7. Meno di cinquemila voti di scarto.

 

dario fo 9dario fo 9

E ieri su Affaritaliani.it Piepoli senza citare i numeri (è vietato dalla legge) ha previsto a nove giorni dal ballottaggio già un ribaltamento di posizione tra i due manager: «Il vantaggio che aveva Sala prima del 5 giugno è lievemente passato dalla parte di Parisi - ha spiegato - è riuscito a galvanizzare gli elettori moderati. Parisi era praticamente mister nessuno contro mister Expo e ha compiuto un prodigio arrivando vicinissimo al primo turno. Prima Parisi inseguiva Sala, ora il quadro si è capovolto».

 

E «qualche elettore grillino ha ammesso «può voler dare anche a Milano un segnale contro il governo Renzi». Un segnale di spessore è arrivato dal premio Nobel Dario Fo, uomo immagine dei 5 Stelle, era sul palco per la chiusura della campagna di Virginia Raggi in piazza del Popolo a Roma il 23 maggio.

 

GIUSEPPE SALAGIUSEPPE SALA

«Tra Sala e Parisi non so chi voterò, sono molto perplesso - ha confidato ieri a Un giorno da Pecora su Rai Radio 2 - Per paradosso, la voglia è addirittura di andare a votare per la destra pur di levare di mezzo uno che ha fatto tutta la campagna senza dire come ha speso i soldi, come ha realizzato l' Expo e come è il debito e quanto si è perduto». Parisi incassa: «Se Fo mi votasse sarebbe un onore. Tutti quelli che vogliono modernizzare e rendere trasparente la politica sono certo che guardano a noi».

 

In questo clima non positivo, Beppe Sala è tornato a seguire il copione. Fuga dai confronti se non sono iper-garantiti. È successo ieri sera ad Iceberg su Telelombardia, il giornalista Francesco Borgonovo doveva condurre il duello tra i manager ma ha dovuto spiegare perché al centro dello studio è apparso solo Stefano Parisi.

 

STEFANO PARISISTEFANO PARISI

«Doveva essere qui anche Sala, lo abbiamo invitato perché la par condicio ce lo impone e per dare un' informazione più completa possibile agli ascoltatori - ha riepilogato -. Gli abbiamo proposto alcuni interlocutori in studio ma dopo una trattativa andata avanti per giorni, ha deciso di rifiutare l' invito. Non gli andavano bene i giornalisti che gli abbiamo proposto, poi ci ha chiesto un rappresentante politico scelto da lui».

 

Il direttore dell' emittente locale Fabio Ravezzani dietro le quinte ha confermato la complicata trattativa con Mr. Expo, che alle tv locali peraltro preferisce i salotti nazionali (ha già annullato un altro faccia a faccia in programma lunedì prossimo a Telenova). A intervistare i candidati erano stati invitati all' inizio il direttore del Giornale Alessandro Sallusti e Gad Lerner, che ha partecipato alla scrittura del programma di Sala. Come esponenti politici: il capogruppo della Lega in Regione Massimiliano Romeo e il vicecapogruppo Pd alla Camera Matteo Mauri.

Gad LernerGad Lerner

 

Quando Lerner si è tirato indietro per un impegno, gli sono state sottoposte firme di Repubblica in alternativa, persino di proporre un nome a scelta. Ma dopo un tira e molla, sala ha chiesto che non ci fossero giornalisti. «Inaccettabile» per Telelombardia («non volevamo creare un precedente»).

 

Non «gradito» anche dl nome di Mauri, Sala pretendeva l' ex sfidante alle primarie Pierfrancesco Majorino che dopo averlo tormentato per mesi col motto «Beppe tira fuori i conti di Expo» è diventato il suo fedelissimo. La puntata è diventata un uno contro tutti. «Mi spiace abbia disertato - ha commentato - è utile che i milanesi possano valutare le due personalità e piattaforme politiche, l' importante e essere pronti fare qualsiasi incontro, non solo in ambienti precostituiti per essere sicuri delle domande».

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”