SALOTTI CHIC E POLITICA CHOC – DAI RIVOLUZIONARI DI PAPA’ AGLI INCIUCI PER IL PIRELLONE: L’INFELTRITO FUSTIGA L’ETERNO VIZIETTO DEI SALOTTI MILANESI – DUE MONDI SEPARATI: QUELLO SOPRA LE NUVOLE DELLE “SCIURE MENEGHINE” BY BORLETTI BUITONI, CHE VALUTANO LA POLITICA LE VETRINE DI VIA MONTENAPOLEONE, E QUELLO DOVE SI GUADAGNANO DA VIVERE MILIONI DI PERSONE CHE NON HANNO I SOLDI PER PAGARE IL MUTUO, FIGURIAMOCI L’IMU….

Vittorio Feltri per "Il Giornale"
Ciò che sta succedendo a Milano e in Lombardia è paradigmatico della confusione mentale dominante in questa lunga e paradossale campagna elettorale. Si vota per la Regione già formigoniana e per il rinnovo del Parlamento. Ma la mentalità dei protagonisti - i candidati- è vecchia e un osservatore qualunque, non obnubilato da rancori pseudoideologici, fatica a comprendere la logica che ispira le loro mosse.
Un aiutino può tuttavia venire dalla lettura di un articolo comparso ieri sulla Repubblica, firmato dall'immarcescibile Natalia Aspesi, esperta in esegesi della borghesia locale, della quale sa cogliere e riferire fedelmente umori e malumori. Un pezzo imperdibile, il suo, da cui si evince soprattutto una cosa: le sciure meneghine, e presumibilmente i loro coniugi, giudicano la politica e i politici con gli stessi criteri in base ai quali valutano i prodotti esposti nelle vetrine di via Montenapoleone.
Non sono né di destra né di sinistra, però hanno i mezzi e la sfrontatezza per farsi largo a gomitate (gentili) nella categoria cui ambiscono ad appartenere: quella chic, dove per chic si intende la capacità di arrotare la erre, fingere di amare l'arte contemporanea, apprezzare le sfilate di moda più stravaganti, non mancare mai alla presentazione di libri che non superino le 2.000 copie (omaggi compresi), organizzare cene in piedi invitando sempre i soliti ricchi che, per sembrare evoluti, si dichiarano antiberlusconiani.
Insomma, ci siamo capiti: la Milano che vorrebbe essere progressista, che si sforza di apparire tale, ma è conservatrice dei propri privilegi e odia chiunque li minacci; la Milano che ancora chiama i propri figli Dodi, Babi, Cicci, Pupi; la Milano che ai tempi - lontani ma non tanto - della contestazione giovanile e, poi, delle Brigate rosse subiva il fascino dei rivoluzionari di papà e faceva a gara per ospitarli, lassù negli attici, per provare un brivido nel guardarli negli occhi, catturarne la benevolenza e sperare così di non figurare mai nella lista dei bersagli da uccidere. La Milano illuminata dal denaro e dai pensieri alti di chi, per essere à la page , a fine serata, ritirandosi in camera da letto, commentava: «Sai Dodi che questi ragazzi forse hanno ragione?». La Milano che l'indomani correva ad acquistare un eskimo: non si sa mai.
Ecco,questo era ed è l'ambiente (familiare) di Natalia Aspesi. Nessuno meglio di lei sa descriverlo e raccontarne i travagli. Suvvia, come si fa a non essere d'accordo con Ilaria Borletti (pastina glutinata) Buitoni, capolista montiana alla Camera per la Lombardia? Pensate: «Questa signora - annota la cronista di lusso - è stata la prima a rendersi conto che non si può consegnare la Regione a Maroni (Roberto) ovvero alla Lega e al Pdl " e a tutto" il malaffare, gli scandali, l'ignoranza finanziaria, politica e culturale che l'hanno devastata negli ultimi anni». Quindi si è inventata il voto disgiunto: «La libertà di votare per la sua lista alle politiche, abbandonando però, sul piano locale, l'insignificante Albertini per votare il Centro popolare lombardo di Umberto Ambrosoli: quel tipo di persona perbene, colta, preparata e appassionata che dovrebbe piacere moltissimo a Monti, che purtroppo, ha commesso l'errore tecnico di impantanarsi, non si sa perché, con Albertini».
Nella copiosa saliva di Natalia galleggiano altre perle. Udite: «Momenti video essenziali... come è accaduto sere fa dalla Gruber, quando la signorile distanza, la sapienza del linguaggio e la preparazione politica della montiana signora Borletti Buitoni, rispetto all'iroso e impacciato Salvini, ha chiarito l'inconciliabilità di due mondi».
Certamente, due mondi inconciliabili: quello di chi briga per imbrogliare le carte, ricorrendo al voto disgiunto e simili bizantinismi elettorali, pur di ramazzare improbabili consensi, e quello della gente semplice che ingenuamente, ma onestamente, sceglie di stare o di qua o di là. Due mondi separati: quello sopra le nuvole e quello dove camminano e si guadagnano da vivere milioni di persone che pagano più tasse, conoscono l'umiliazione della disoccupazione e non hanno i soldi per pagare il mutuo, figuriamoci l'Imu.
Il pasticcio Buitoni garba alla Signorina Snob di Repubblica (de gustibus), la quale dimostra di non essere al servizio di alcuno, al contrario di noi, ovviamente. Lei così misurata nelle sentenze e aliena da ogni forma di adesione alla squadra, noi talmente rozzi da non essere né con Monti né con Ambrosoli, l'orfano, non la caramella.

vittorio feltri daniela santanche VITTORIO FELTRI NATALIA ASPESI ILARIA BORLETTI BUITONI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…