SALUTAME COHEN! IL PEGGIOR SPECULATORE DI WALL STREET RISCHIA DI ESSERE CACCIATO DAL MONDO DELLA FINANZA

Massimo Gaggi per "Il Corriere della Sera"

Visto che non è riuscita a provare il suo personale coinvolgimento in un reato finanziario di rilevanza penale, la Sec, l'autorità di sorveglianza dei mercati azionari americani, tenta ora di «mandare in esilio» Steven Cohen, lo spregiudicato giocoliere degli hedge fund divenuto il re di questa industria degli investimenti ad alto rischio e alta redditività.

L'altra sera a Cohen, al quale la rivista «Forbes» attribuisce un patrimonio personale di 8,3 miliardi di dollari, è stata notificata un'azione civile a suo carico: un processo amministrativo nel quale si cerca di dimostrare che Cohen, pur non avendo commesso delitti in prima persona, non ha esercitato il suo potere-dovere di vigilanza sui suoi dipendenti che quei crimini, invece, li hanno commessi. Se questa responsabilità verrà accertata, il finanziere rischia sanzioni pesanti, compresa la messa al bando a vita dal mondo della finanza che l'ha reso ricco.

Gli esperti di normative del mercato sottolineano che lo strumento usato dalla Sec per provare a incastrare Cohen è uno dei più deboli, tra quelli a disposizione. Ma la notizia è proprio che, pur non avendo molto tra le mani, la Securities and Exchange Commission - che dall'aprile scorso è guidata della coriacea Mary Jo White, succeduta a Mary Schapiro - ha deciso di procedere contro un finanziere che ormai si sentiva al sicuro.

Cohen, tra l'altro, aveva patteggiato appena 4 mesi fa un altro procedimento penale per insider trading nel quale quattro suoi dipendenti sono stati dichiarati colpevoli di vari crimini finanziari. Sac, il fondo di Cohen - un'organizzazione con mille dipendenti che gestisce un portafoglio di 14 miliardi di dollari - aveva accettato di pagare una maxi multa di 616 milioni di dollari e con questo il finanziere pensava di essere uscito dal mirino degli inquirenti.

Ma non è stato così: gli investigatori, che già da dieci anni cercano di cogliere in fallo Cohen, hanno confermato ieri che le indagini continuano, anche a livello penale. A parte il caso delle speculazioni sui titoli di alcune società farmaceutiche sulle quali gli uomini di Cohen avevano ottenuto informazioni in modo illegale, quello patteggiato, l'Fbi sta indagando su altre vicende poco chiare che coinvolgono l'hedge fund di questo finanziere newyorchese, di famiglia ebraica e figlio di un industriale dell'abbigliamento del «garment district» di Manhattan, che, come racconta lui stesso, a scuola ha imparato a diventare un grande giocatore di poker («Mi ha insegnato a gestire i vari gradi di rischio»).

Secondo voci raccolte dal «New York Times» e da altri siti d'informazione nella procura distrettuale di New York, entro l'estate potrebbe arrivare un'altra incriminazione non per Cohen in prima persona, ma per altri suoi broker o, forse, per l'intero fondo Sac.

Gli inquirenti non vogliono compiere passi falsi, ma non vogliono nemmeno farla passare liscia a un acrobata della finanza che, sono convinti, non poteva non sapere che le informazioni portate dai suoi operatori - e sulle quali Sac Capital ha speculato con grande profitto - erano di provenienza assai sospetta.

È la prima volta, dall'inizio della crisi finanziaria, nel 2008, che gli inquirenti attaccano con tanta determinazione uno dei grandi protagonisti del mercato mobiliare. E il tirare in ballo anche una responsabilità indiretta (una sorta di «non poteva non sapere»), se si diffonderà, potrebbe cambiare la stessa cultura degli affari (oggi piuttosto disinvolta) di Wall Street.

 

Steven CohenSTEVEN COHEN STEVEN COHEN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE PER SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESASANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”