SALVINI CEDE A TOSI: “ALLA FINE LUI E ZAIA TROVERANNO UN ACCORDO - NON POSSO SCHIERARMI CONTRO IL GOVERNO E POI FARE L’ACCORDO CON ALFANO”

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

«Se a fare litigare in Veneto è il congresso, io sono pronto a congelarlo. Non è di certo una delle mie priorità. La mia priorità è la vittoria di Luca Zaia, per la quale mi aspetto il massimo sforzo da parte di tutti, e la squadra». Matteo Salvini ieri si è preso una mezza giornata di libertà, in compagnia del figlio a festeggiare — ma in Liguria — il giovedì grasso del carnevale ambrosiano. 
 

FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpegFLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpeg

Il segretario leghista apre così uno spiraglio a Flavio Tosi. E, anzi, si dice convinto che lui e Zaia «alla fine troveranno l’accordo», anche se la squadra che lui ritiene prioritaria prevede solo la lista della Lega e quella del governatore. Gli antichi contrasti tra il segretario della Liga veneta (e sindaco di Verona) con Zaia, da parecchie settimane sono diventati, oltre che un problema in vista delle Regionali di maggio, anche un motivo di tensione tra Salvini e lo stesso Tosi. E anche una sorta di derby interno alla Lega tra Lombardia e Veneto.

 

Il sindaco di Verona, che in questi giorni è tra New York e Miami per appuntamenti legati al Vinitaly, si è infatti opposto con ogni energia alla possibilità che si svolga un congresso del movimento prima del voto alle Regionali e al fatto che le regole interne possano essere cambiate a poca distanza dal voto. Lo stesso governatore lombardo, Roberto Maroni, ieri ha espresso i suoi dubbi sul fatto che alcune decisioni rilevanti per le liste venete possano essere stabilite a livello federale. Mentre i sostenitori di Tosi sono ormai diversi giorni che riempiono i social network di striscioni come quello pubblicato dalla senatrice Patrizia Bisinella: «Né Roma, né Milano - Le liste regionali le decidono i veneti».

 

LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE

Ma, appunto, Salvini appare conciliante: «Io volevo mettere il limite ai due mandati dei consiglieri per creare un certo ricambio tra gli eletti. Ma se si vuole, ripeto, congeliamo tutto fino a dopo le elezioni». Anche se i suoi collaboratori annotano che il limite ai due mandati fu introdotto, ma per le politiche, dallo stesso Flavio Tosi allo scopo di tagliare fuori i non allineati. 
 

ALFANOALFANO

La partita delle alleanze resta complicata. Il no categorico di Salvini all’Udc («Ma che credibilità potrei avere se organizzo la manifestazione “Renzi a casa” e poi mi alleo con i suoi più fedeli alleati?») rischia di estendersi a Forza Italia. Su un accordo con i berlusconiani, fino a pochi giorni fa, Salvini era possibilista. Ma il capo leghista ha visto alcuni sondaggi secondo cui Luca Zaia, se corresse soltanto con la Lega e la sua lista civica, prenderebbe più voti che non in alleanza con Forza Italia. Il segretario leghista, però, taglia corto: «Non sono uno che decide, come ha sempre fatto qualcun altro, sulla base dei sondaggi». E nelle altre Regioni? Per esempio Liguria e Toscana dove Forza Italia rivendicava i candidati presidenti? Salvini è netto: «Abbiamo due ottimi candidati. Edoardo Rixi in Liguria e Claudio Borghi in Toscana». 
 

ALFANO E SCHIFANI ALFANO E SCHIFANI

Ma le divisioni del centrodestra anche al Sud non spingono verso un’alleanza tra le liste regionali «Noi con Salvini» e una coalizione che, al momento non esiste. Lo dice Raffaele Volpi, vicepresidente dei salviniani nonché coordinatore delle sue mosse nel Mezzogiorno: «È paradossale, ma siamo gli unici ad avere le idee chiare anche al Sud. In Puglia non possiamo che prendere atto dell’implosione di Forza Italia» ed «è sempre più evidente che non ci sono le condizioni per alcun accordo». In Campania, prosegue Volpi, «manca una visione trasparente dei progetti e dei programmi». E cioè? «Non so... sento che il Pd continua a trattare con Forza Italia sul nome di Quagliariello. Veda lei». 
 

BERLUSCONI  SALVINIBERLUSCONI SALVINI

Del resto, lo stesso Fabrizio Cicchitto (Ncd) ieri ha ribadito che «noi e la Lega siamo alternativi e incompatibili» e si è augurato che «dal Veneto non vengano ostacoli al nostro appoggio a Caldoro in Campania». Suscitando la reazione di Osvaldo Napoli (Fi): «Sorprende come Lega e Ncd siano in perfetta sintonia con i rispettivi veti incrociati. Non so se questi amici si rendono conto che stanno aprendo la strada alla vittoria della sinistra». 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…