salvini bossi

SALVINI PUNTA LA RUSPA CONTRO IL VECCHIO BOSSI, PER PORTARE LA LEGA OLTRE IL PO. E IL SENATUR LO FULMINA: "SALVINI NON MI PIACE. SE FA UN PARTITO NAZIONALE RIMANE DA SOLO". MA NON È VERO

Marco Cremonesi per il "Corriere della Sera"

 

salvini bossi pontidasalvini bossi pontida

Da una parte, solo e «ridimensionato», Umberto Bossi. Dall’altra, tutto il resto della Lega, che approva all’unanimità il nuovo statuto. Matteo Salvini cesella il nuovo corso così: «Abbiamo il dovere di guardare al mondo e non soltanto al Monviso. Anche se il Monviso resta nella testa e nel cuore».

 

Il giorno prima di Pontida — titolo, «Siamo qui per vincere» — la Lega va a congresso a Milano. Sede, il centro dell’Unione commercianti, luogo classico degli eventi della classe dirigente milanese, non scontato però per il partito che fu delle camicie verdi. Ma la transizione è compiuta, il Carroccio di governo ai leghisti sembra a un passo. E il bottino di voti alle ultime elezioni convince assai più che non certi richiami di Bossi («La Lega non può essere nazionale»).

ruspa di salvini a pontida ruspa di salvini a pontida

 

Il nuovo corso trionfa. Salvini liquida il premier come già archiviato: «Penso sia superata la fase dell’essere l’anti-Renzi. Il primo nemico di Renzi è Renzi, con il suo ego, i suoi tweet, il suo servilismo, la sua boria». Insomma: «Per me sarebbe sminuente, svilente essere l’anti-Renzi». Perché «l’anno scorso commentavamo il 6% alle Europee quest’anno abbiamo commentato il 16% alle regionali: se tanto mi dà tanto, l’anno prossimo commenteremo il 26%» alle politiche. Dove , «andiamo al ballottaggio e vinciamo». Nessun complesso, peraltro, da partito territoriale: «Se a Roma si torna al voto, noi ci presenteremo con un nostro candidato e prenderemo una barca di voti». Grazie al movimento fratello «Noi con Salvini».

ruspa di  salvini a pontida ruspa di salvini a pontida

 

A Milano c’è da cambiare lo statuto, trasformare le «Nazioni» padane in associazioni con propria personalità giuridica. Ma il cambio offre l’occasione anche per dare una limatina ai poteri di Umberto Bossi. Che resta sì presidente «a vita», ma perde il ruolo di giudice d’ultima istanza a cui ricorrere contro le espulsioni: soltanto i «soci fondatori (circa una quarantina) potranno invocare il suo parere monocratico. Il fondatore ammette di sentirsi «ridimensionato. Che mi mettete a fare il presidente privo di poteri?». La spiegazione la butta lì: «Forse avranno paura». Ma scoppia a ridere mentre lo dice.

pontida 2015pontida 2015

 

Il punto, però, è assai più politico: «Non so che progetto è quello di Salvini, l’andare a prendere i voti al Centro e al Sud». Secondo Bossi, «quelli i voti non glieli danno. Quelli vogliono i soldi, mica vogliono cambiare il Paese. Hanno sempre compartecipato con Roma ai banchetti con i soldi rubati al nord. È difficile che cambino adesso». Il fondatore dice di essere venuto al congresso «per vedere che tipo di partito esce».

pontida 2015 pontida 2015

 

E lo dice chiaro: «Salvini per adesso non mi piace. Si deve ancora esprimere, ma se fa un partito nazionale rimane da solo». A Pontida è già arrivata una gran ruspa e il «Sacro prato» è stato tosato con un gran Sole delle Alpi. Come dire, l’oggi e lo ieri della Lega. Ma a Bossi la ruspa non piace: «Non è un buon simbolo. I buoni simboli sono quelli che agganciano al passato». E la Lega, quella del XII secolo, «nacque perché combatté e sconfisse il Barbarossa, e adesso il Barbarossa si chiama Italia». Eppure, a fine congresso, il nuovo Statuto viene approvato all’unanimità.

pontida 2015  pontida 2015

 

Matteo Salvini all’inizio è secco. A Bossi non piace la nuova Lega? «Mi dispiace» risponde tagliando corto. Poi, aggiunge di «aver imparato tutto da chi mi ha preceduto». Ma il veleno è nella coda: «La Lega è quella di prima. L’unica differenza, è che oggi prende più voti. E i voti in politica sono importanti». C’è tempo per una battuta anche sulla ruspa che non piace a Bossi «È un simbolo di lavoro, sudore ed equità sociale. A tutti i bambini piace le ruspa. E continua a piacergli anche quando crescono».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?