salvini conte jinping

SALVINI ROVINA LA FESTA A CONTE: ''NON MI SI DICA CHE IN CINA C'È LIBERO MERCATO''. MENTRE IL PREMIER È CON XI JINPING A VILLA MADAMA CON MINISTRI E IMPRENDITORI A FIRMARE IL MEMORANDUM (QUI TUTTI I DOSSIER, FINO A 20 MILIARDI DI INVESTIMENTI), IL CAPITONE A CERNOBBIO MARCA LA DISTANZA: ''IN CINA LO STATO ENTRA NEL MERCATO, NELL'INFORMAZIONE. C'È IN BALLO LA SICUREZZA NAZIONALE, IL TRATTAMENTO DEI DATI SANITARI, TELEFONICI, LA NOSTRA PRIVACY E L'ENERGIA''

 

  1. SALVINI, NON MI SI DICA CHE IN CINA C'È LIBERO MERCATO

matteo salvini a cernobbio

 (ANSA) - "Non mi si dica che la Cina è un paese con il libero mercato": lo ha detto il vicepremier Matteo Salvini al Forum di Confcommercio a Cernobbio, aggiungendo comunque di essere contento della visita del presidente cinese e dell'apertura dei mercati "a parità di condizioni".

 

"Noi vogliamo essere assolutamente cauti quando c'è in ballo la sicurezza nazionale" ha ribadito a margine Salvini. Questo riguarda "il trattamento dei dati sanitari, dei dati telefonici, la nostra privacy e l'energia che deve essere sotto controllo di organismi italiani". "Poi per il resto - ha aggiunto - se si portano i nostri produttori in Cina, piuttosto che in Russia o Brasile, benissimo".

 

 

  1. ITALIA-CINA: COSA C’È NEGLI ACCORDI SULLA VIA DELLA SETA. DOSSIER PER 20 MILIARDI POTENZIALI

matteo salvini carlo sangalli

Manuela Perrone per www.ilsole24ore.com

 

Il Memorandum sulla Via della Seta consente a Italia e Cina di «impostare una più efficace relazione e costruire meglio rapporti che sono già molto buoni». Così esordisce a Villa Madama il premier Giuseppe Conte al tavolo (affollato di ministri e rappresentanti delle due delegazioni) con il presidente Xi Jinping nel giorno della firma del documento. Alla sua destra il vicepremier M5S Luigi Di Maio: è lui, alle 12 in punto, a porre materialmente il suo nome e cognome in calce all'intesa quadro sulla Belt and Road Initiative.

 

Intesa storica: l'Italia è il primo Paese del G7 ad aderire. È Di Maio ad aver guidato l’accelerazione nei rapporti con la Cina di Xi Jinping. È sempre lui, con la sponda di Conte, ad aver difeso il Memorandum davanti alle rimostranze e ai dubbi dell’alleato Matteo Salvini e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, nonostante fosse stato l’uomo della Lega al Mise, Michele Geraci, a tessere la trama dell'accordo negli ultimi nove mesi.

Il quadro delle 19 intese istituzionali sottoscritte da Italia e Cina

Il patto: 29 accordi per 7 miliardi

xi jinping giuseppe conte

A Villa Madama - tappeto rosso, picchetto d'onore, elicotteri in volo e un imponente apparato di sicurezza - va in scena la firma di un patto che impegna Italia e Cina a lavorare alla "Belt and Road Initiative", rafforzando le relazioni politiche e gli scambi commerciali. Per ora gli accordi sul piatto, la maggior parte dei quali firmati nei giorni scorsi, sono 29, diciannove istituzionali e dieci tra aziende (si veda l'approfondimento sul Sole 24 Ore in edicola), e valgono 7 miliardi di euro, che arrivano a 20 miliardi di euro «potenziali» se si considera l'effetto "volano" dal punto di vista economico delle intese. Si va dal commercio all'energia (coinvolte Ansaldo, Snam, Eni), dalle infrastrutture alle telecomunicazioni, dal turismo ai porti, fino a gemellaggi e iniziative culturali. Con il colosso cinese Cccc che entra nel retromolo di Trieste e tra le banchine di Genova.

Le 10 intese commerciali italo-cinesi presentate a Villa Madama

Conte accoglie Xi Jinping

xi jinping giuseppe conte a villa madama

Conte - rientrato da Bruxelles dove ha dovuto replicare alle osservazioni critiche di Merkel e soprattutto di Macron, che vedranno Xi insieme a Juncker - arriva poco prima delle 10.30. Attende alla fine del red carpet, alle sue spalle le tre bandiere: in mezzo il tricolore, a destra la cinese, a sinistra quella europea. Si attarda a parlare con i Carabinieri. Xi Jinping giunge un quarto d'ora dopo. La banda dei Carabinieri intona gli inni nazionali, poi strette di mano davanti alle telecamere e ai fotografi. E poi un bilaterale durato circa 50 minuti.

 

Per Xi ora destinazione Palermo

Dopo la firma è previsto un pranzo veloce a base di lasagna al ragù di crostacei e spigola con vongole e telline. Xi deve ripartire subito, destinazione Palermo. La città del presidente Sergio Mattarella, che ieri al vertice con Xi ha ritagliato il perimetro del Memorandum sottolineandone il carattere della «reciprocità».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?