salvini conte jinping

SALVINI ROVINA LA FESTA A CONTE: ''NON MI SI DICA CHE IN CINA C'È LIBERO MERCATO''. MENTRE IL PREMIER È CON XI JINPING A VILLA MADAMA CON MINISTRI E IMPRENDITORI A FIRMARE IL MEMORANDUM (QUI TUTTI I DOSSIER, FINO A 20 MILIARDI DI INVESTIMENTI), IL CAPITONE A CERNOBBIO MARCA LA DISTANZA: ''IN CINA LO STATO ENTRA NEL MERCATO, NELL'INFORMAZIONE. C'È IN BALLO LA SICUREZZA NAZIONALE, IL TRATTAMENTO DEI DATI SANITARI, TELEFONICI, LA NOSTRA PRIVACY E L'ENERGIA''

 

  1. SALVINI, NON MI SI DICA CHE IN CINA C'È LIBERO MERCATO

matteo salvini a cernobbio

 (ANSA) - "Non mi si dica che la Cina è un paese con il libero mercato": lo ha detto il vicepremier Matteo Salvini al Forum di Confcommercio a Cernobbio, aggiungendo comunque di essere contento della visita del presidente cinese e dell'apertura dei mercati "a parità di condizioni".

 

"Noi vogliamo essere assolutamente cauti quando c'è in ballo la sicurezza nazionale" ha ribadito a margine Salvini. Questo riguarda "il trattamento dei dati sanitari, dei dati telefonici, la nostra privacy e l'energia che deve essere sotto controllo di organismi italiani". "Poi per il resto - ha aggiunto - se si portano i nostri produttori in Cina, piuttosto che in Russia o Brasile, benissimo".

 

 

  1. ITALIA-CINA: COSA C’È NEGLI ACCORDI SULLA VIA DELLA SETA. DOSSIER PER 20 MILIARDI POTENZIALI

matteo salvini carlo sangalli

Manuela Perrone per www.ilsole24ore.com

 

Il Memorandum sulla Via della Seta consente a Italia e Cina di «impostare una più efficace relazione e costruire meglio rapporti che sono già molto buoni». Così esordisce a Villa Madama il premier Giuseppe Conte al tavolo (affollato di ministri e rappresentanti delle due delegazioni) con il presidente Xi Jinping nel giorno della firma del documento. Alla sua destra il vicepremier M5S Luigi Di Maio: è lui, alle 12 in punto, a porre materialmente il suo nome e cognome in calce all'intesa quadro sulla Belt and Road Initiative.

 

Intesa storica: l'Italia è il primo Paese del G7 ad aderire. È Di Maio ad aver guidato l’accelerazione nei rapporti con la Cina di Xi Jinping. È sempre lui, con la sponda di Conte, ad aver difeso il Memorandum davanti alle rimostranze e ai dubbi dell’alleato Matteo Salvini e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, nonostante fosse stato l’uomo della Lega al Mise, Michele Geraci, a tessere la trama dell'accordo negli ultimi nove mesi.

Il quadro delle 19 intese istituzionali sottoscritte da Italia e Cina

Il patto: 29 accordi per 7 miliardi

xi jinping giuseppe conte

A Villa Madama - tappeto rosso, picchetto d'onore, elicotteri in volo e un imponente apparato di sicurezza - va in scena la firma di un patto che impegna Italia e Cina a lavorare alla "Belt and Road Initiative", rafforzando le relazioni politiche e gli scambi commerciali. Per ora gli accordi sul piatto, la maggior parte dei quali firmati nei giorni scorsi, sono 29, diciannove istituzionali e dieci tra aziende (si veda l'approfondimento sul Sole 24 Ore in edicola), e valgono 7 miliardi di euro, che arrivano a 20 miliardi di euro «potenziali» se si considera l'effetto "volano" dal punto di vista economico delle intese. Si va dal commercio all'energia (coinvolte Ansaldo, Snam, Eni), dalle infrastrutture alle telecomunicazioni, dal turismo ai porti, fino a gemellaggi e iniziative culturali. Con il colosso cinese Cccc che entra nel retromolo di Trieste e tra le banchine di Genova.

Le 10 intese commerciali italo-cinesi presentate a Villa Madama

Conte accoglie Xi Jinping

xi jinping giuseppe conte a villa madama

Conte - rientrato da Bruxelles dove ha dovuto replicare alle osservazioni critiche di Merkel e soprattutto di Macron, che vedranno Xi insieme a Juncker - arriva poco prima delle 10.30. Attende alla fine del red carpet, alle sue spalle le tre bandiere: in mezzo il tricolore, a destra la cinese, a sinistra quella europea. Si attarda a parlare con i Carabinieri. Xi Jinping giunge un quarto d'ora dopo. La banda dei Carabinieri intona gli inni nazionali, poi strette di mano davanti alle telecamere e ai fotografi. E poi un bilaterale durato circa 50 minuti.

 

Per Xi ora destinazione Palermo

Dopo la firma è previsto un pranzo veloce a base di lasagna al ragù di crostacei e spigola con vongole e telline. Xi deve ripartire subito, destinazione Palermo. La città del presidente Sergio Mattarella, che ieri al vertice con Xi ha ritagliato il perimetro del Memorandum sottolineandone il carattere della «reciprocità».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?