migranti salvini

SALVINI SPARA A ZERO SUI MIGRANTI E “SCORZA ITALIA” È COSTRETTA A INSEGUIRE, SCHIERANDOSI CON LA LEGA CONTRO IL VATICANO: “LA CEI DEVE SMETTERLA DI INTERFERIRE” (MA QUANDO INTERFERIVA A FAVORE DEL BANANA E DEL CENTRODESTRA ERA TUTTO OK…)

Ugo Magri per “la Stampa”

 

matteo salvini SILVIO BERLUSCONImatteo salvini SILVIO BERLUSCONI

Fermare tre giorni il Paese, come vorrebbe Salvini, a Bossi non sembra una brillante idea. E se dei dubbi ne ha lui, che una volta era arrivato addirittura a evocare i mitra, figurarsi come l' hanno presa in casa berlusconiana: «Non c' è bisogno di scioperi e serrate» replica secco Toti nella sua veste di consigliere del Cav. Pure sugli immigrati c' è qualche ruggine, con Forza Italia che non vuole scomparire dietro la Lega e perciò alza il tiro sempre più su, sogna blocchi navali delle coste libiche e truppe da sbarco a Tripoli...

maria stella gelminimaria stella gelmini

 

In compenso, però, quando si tratta di dare addosso ai vescovi sulla destra sono tutti d' accordo. La consonanza di accenti (che un tempo si sarebbero definiti «laicisti») appare pressoché totale. Eccezion fatta per Mariastella Gelmini, le cui riserve sono ispirate al bon ton, non c' è un solo esponente «azzurro» che prenda le distanze da Salvini quando invita i prelati a «non rompere le balle». Tutti i massimi esponenti forzisti confidano: «Ha perfettamente ragione Matteo, stavolta siamo d' accordo con lui». In privato aggiungono: «Volgarità a parte, la Cei deve smetterla di interferire».

 

Strano argomento, perché in questi anni mai la destra aveva disdegnato una certa vicinanza ecclesiale. Semmai il contrario: l' aveva cercata con insistenza e spesso trovata. Ai tempi del cardinale Ruini, che Gasparri considera il più grande statista del Novecento dopo De Gasperi, Berlusconi godeva di grande considerazione nella Conferenza episcopale.

 

maria stella gelmini e giovanni toti 2maria stella gelmini e giovanni toti 2

Dove se ne servivano come antemurale nei confronti della sinistra atea, anzi di più: lo trattavano da alleato premuroso, sempre a disposizione negli aiuti alle scuole private e pronto a schierarsi perfino su materie come il fine vita (vedi il decreto Englaro che Napolitano non firmò) dove mai l' ex Cavaliere si sarebbe cimentato senza una forte pressione ecclesiastica...

Ma poi nella Chiesa tutto è cambiato, prima con Papa Ratzinger e molto di più con Francesco.

 

Nei Sacri Palazzi non c' è Bertone a fare il bello e il cattivo tempo. In quelli della politica si sono perse le tracce di monsignor Fisichella, un tempo consigliere spirituale dei potenti e stimatissimo in particolar modo da Gianni Letta. Già col cardinale Bagnasco le relazioni tra destra e Cei viaggiavano sulle montagne russe, in qualche momento decenti, in altri conflittuali (chiedere per conferma all' attuale governatore della Liguria Toti, protagonista degli ultimi scontri proprio sull' immigrazione con il porporato genovese). Ma è con l' avvento del nuovo segretario Cei, monsignor Galantino, che i rapporti con la destra hanno preso una piega decisamente cattiva.

 

CARDINALE CAMILLO RUINICARDINALE CAMILLO RUINI

È sicuramente a lui che mira Salvini, quando rivendica «libera Chiesa in libero Stato». È sempre a Galantino che pensa Gasparri mentre parla di «personaggi inadeguati al ruolo» e si domanda «dove sono andati a scovarli». Non viene perdonata al segretario Cei una certa ostilità al Family Day del 20 giugno scorso, laddove è apprezzato lo sforzo di mobilitazione compiuto nell' occasione dal cardinale vicario di Roma, Vallini.

 

Minacce sull' 8 per mille Ma soprattutto nessuno, tra Forza Italia e Lega, riconosce a Galantino l' autorità di dettare la linea sull' accoglienza. L' antica consonanza con la Cei si è trasformata ormai in aperta sfida: «Vogliamo vedere con che faccia ci chiederanno aiuto, i vescovi, quando si tratterà di difenderli sull' Imu, sull' 8 per mille e sulle coppie di fatto...».

NUNZIO GALANTINO NUNZIO GALANTINO

 

Insiste Gasparri: «Se i vescovi potessero votare, Galantino prenderebbe il 10%: me lo garantiscono padri della Chiesa ancora viventi». A pochi, da quelle parti, viene in mente che Galantino non sia lì per caso. Che nel ruolo di protagonista ce l' abbia voluto qualcuno cui poco interessano le beghe italiane e molto invece i valori cristiani calati nei tempi nuovi.

mons rino fisichella (2)mons rino fisichella (2)

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....