SAVE THE NAPLES - DE MAGISTRIS VA A ROMA E ABBANDONA LA SUA CITTA’ IN AFRICA - DRAMMATICO REPORT DI ‘’SAVE THE CHILDREN’’: “NESSUNA DIFFERENZA TRA I BAMBINI NAPOLETANI E QUELLI AFRICANI. IMPRESSIONANTE” - LEGNATE ANCHE PER CALDORO: “LA CAMPANIA SI ATTESTA COME LA REGIONE CON LA PIÙ DRAMMATICA DISCONNESSIONE SOCIO-CULTURALE” - IL 65% DEI MINORENNI CAMPANI NON HA MAI SFOGLIATO UN LIBRO NON SCOLASTICO…

Carmela Maietta per IlMattino.it

Non lo dice puntando l'indice. L'espressione non gli esce come un j'accuse gridato. Alla luce dei dati che ha fornito passa come una constatazione tra un commento e l'altro nella quale cogli soprattutto un grande rammarico. I bambini napoletani? «Non c'è differenza con i bambini africani». Nel senso che sono privi ancora di troppe cose, di quelli che qualcuno potrebbe chiamare diritti importanti, per essere allo stesso livello di altre città, soprattutto del Nord.

Claudio Tesauro, presidente di Save the Children Italia, ha appena distribuito il dossier "Crescere al sud" nell'ambito della conferenza annuale a Santa Maria la Nova. Mentre il sindaco, Luigi de Magistris - senza mai nominare Roberto Saviano ma con un chiaro riferimento al suo invito a prestare maggiore attenzione alla cura della città piuttosto che alla politica nazionale - puntualizza che ci sono «avvoltoi che sono tutti bravi a scrivere un pezzo e poi a disinteressarsi di Napoli 364 giorni all'anno invece di venire a lavorare qui 20 ore al giorno contro la camorra».

E se da un lato il primo cittadino sottolinea i progetti per Scampia e quelli per tutti i ragazzi napoletani che sono in programma a cominciare dalla scuola a tempo pieno; se il sottosegretario all'istruzione, Marco Rossi Doria fa rilevare che non bisogna chiedere tutto alla scuola che proprio nei quartieri a più a rischio come Scampia può contare su persone che lavorano intensamente; se si fa affidamento sulla nuova programmazione dei fondi europei, sapendo che si deve migliorare ma che certamente non si parte da zero, bisogna però fare i conti con quel "Crescere al sud" dai risvolti giudicati da Save the children «impressionanti» che fanno dire: «Bambini e giovani? Futuro cancellato». Nelle regioni meridionali 417mila minori vivono in povertà assoluta.

È immaginabile pensare che il 65,3 per cento dei minori campani,da 6 a 17 anni, non ha mai avuto il desiderio, o la possibilità, di sfogliare un libro che non fosse un testo scolastico? E che in un'epoca in cui tutto è griffato digitale il 45 per cento non fa nessuna capatina sulla rete? Anche il cinema sembra una chimera: il 19,7 per cento non è mai andato neanche a vedere un film. E che fine fa quel 22 per cento di giovani che abbandonano gli studi? La Campania, ricorda Claudio Tesauro, "si attesta come la regione con la più drammatica disconnessione socio-culturale". Non meraviglia affatto, quindi, se di fronte a tante carenze aumentano invece le madri-bambine che a Napoli raggiungono quota 3,38 per cento.

E la scuola, come edificio, sembra in sintonia con tutto il resto: 4 istituti campani su 5 non sono antisismici. E gli asili nido pubblici si rivelano merce rara: solo 5 bambini su 100 vi trovano posto , in Emilia Romagna arrivano a 29.E bisogna aggiungere ancora molto altro, come i territori avvelenati, non solo metaforicamente dalle organizzazioni criminali ma da ogni sorta di veleni veri e propri: sono oltre 730mila i minori che vivono in zone altamente inquinate; mentre sono oltre 350mila quelli sono nei Comuni sciolti per mafia. Un radicamento, si evidenzia, che rafforza il legame tra criminalità minorile e organizzata che ha a disposizione un vivaio da cui attingere molto facilmente. In un simile quadro, si fa rilevare, le opportunità di lavoro diminuiscono ogni giorno: un giovane su 3 è disoccupato.

Fare rete, osserva Carlo Borgomeo, presidente Fondazione con il Sud, è molto importante non solo per sensibilizzare l'opinione pubblica ma anche per mettere in moto quei meccanismi che possano dare risultati concreti. Una rete che per il momento raggruppa 40 organismi associativi. E nell'ambito della campagna «Ricordiamoci dell'infanzia», aggiunge Raffaella Milano, direttore dei programmi Italia-Europa di Save the Children, saranno formulate delle proposte che saranno presentate a maggio prossimo al nuovo governo.

 

LOGO SAVE THE CHILDRENLUIGI DE MAGISTRIS NEL VIDEO CIAO AL Luigi De Magistris GetContent asp jpegvele scampia LE VELE DI SCAMPIACortile a Scampia

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?