regina elisabetta in australia

SCACCO ALLA REGINA - SEI PREMIER AUSTRALIANI FIRMANO UN DOCUMENTO PER ABBANDONARE LA CORONA BRITANNICA E TRASFORMARSI IN REPUBBLICA - IN SOSTANZA NON CAMBIEREBBE NULLA MA È UNA MOSSA CHE SERVE AI POLITICI LOCALI PER SVENTOLARSI CON UNA NUOVA “IDENTITÀ”

Stefano Stefanini per “la Stampa”

 

malcolm turnbullmalcolm turnbull

Oggi è la festa nazionale dell' Australia. Il 26 gennaio 1788 il capitano inglese Arthur Phillip inaugurò a Sydney la prima colonia penale. Cosa, alla vigilia, ha spinto il premier australiano Turnbull e sei su sette premier di stato australiani, liberali e laburisti, a mettere in discussione la monarchia?

 

In soffitta ho ripescato la per gamena polverosa con cui, nel novembre del 1977, la Regina Elisabetta II mi autorizzava a svolgere le funzioni di Console in Australia Occidentale. Il territorio (otto volte l'Italia, popolazione - allora - poco più di un milione di abitanti) era ed è nominalmente sotto la corona britannica.

 

tony abbotttony abbott

La finzione di dipendenza si manteneva nell' inno nazionale e nelle cerimonie ufficiali, sempre concluse con il brindisi alla Sovrana. Col tempo, imparai a farli alla «Regina d'Inghilterra» anziché alla «Regina d' Australia»: per non urtare alcune sensibilità locali. Uno dei tanti buoni consigli di mia moglie, australiana.

 

Dopo la dichiarazione dei premier, i repubblicani doc del Movimento Repubblicano (Arm) esultano, i monarchici della Lega Monarchica replicano che è un'iniziativa dei politici. Hanno entrambi ragione. Cosa cambia se l'Australia diventa una repubblica? Nulla nella politica; poco anche nelle istituzioni. Il Governatore Generale è un australiano. La Regina Elisabetta non fa che nominare la personalità designata dal primo ministro. Che poi rappresenta la Sovrana britannica in tutte le funzioni di Capo di Stato.

 

REGINA ELISABETTA IN AUSTRALIAREGINA ELISABETTA IN AUSTRALIA

Cambia solo una piccola cosa: l' identità nazionale. Secondo il premier del Sud Australia, Jay Weatherill, diventare una repubblica è importante «per asserire la nostra identità nazionale». Eppure nessuno oggi vede nell'Australia un' appendice britannica. L'economia australiana è incardinata nell'Asia e nel Pacifico; più la Cina tira più esporta. Sicurezza e politica fanno di Canberra il principale alleato degli Stati Uniti nella regione.

 

REGINA ELISABETTA IN AUSTRALIA REGINA ELISABETTA IN AUSTRALIA

La psicologia nazionale è una felice e inconfondibile combinazione di carattere, spirito d'avventura, tenacia, semplicità, divertimento e umorismo che fa degli australiani uno dei popoli più piacevoli e innovativi del mondo, basti pensare all' accoglienza delle Olimpiadi di Sydney del 2000. I molti giovani italiani che vi hanno soggiornato recentemente con visti di lavoro annuali ne conoscono l'attrazione.

 

Non ci sarebbe bisogno di smarcarsi dalla monarchia britannica se anche in Australia non si avvertisse la prepotente necessità di affermare la propria individualità in risposta agli appiattimenti della globalizzazione. Se il comunismo era lo spettro che si aggirava per l'Europa del 1800, la ricerca d' identità è quello che si aggira in Europa e nel mondo del XXI secolo. È un filo sotterraneo che attraversa populismi, secessionismi, fondamentalismi, estremismi etnici e religiosi, sorprendenti ribellioni politiche, da quella di Donald Trump ai vari movimenti anti-europei.

LA REGINA ELISABETTA E KEVIN SCARCELA REGINA ELISABETTA E KEVIN SCARCE

 

Le lunghe radici democratiche, la protezione degli oceani e il cuscinetto economico delle abbondanti risorse mettono l' Australia, non per nulla «il Paese fortunato» (the lucky country), al riparo dai drammi e dalle tensioni che lacerano l'Europa. Ma non la risparmiano dalla domanda d'identità. L'Australia ha due strade per cercarla: tuffarsi nel futuro repubblicano o ancorarsi alla tradizione monarchica. I premier hanno additato la prima via. Sarà un referendum a dare la risposta, tutt'altro che scontata: nel 1999 una confortevole maggioranza (55%) scelse la corona britannica.

 

Astutamente, il premier Turnbull ha fatto capire che il referendum è improbabile prima della fine del regno di Elisabetta II. Troppo popolare. Col nuovo Sovrano si riapriranno i giochi. Nel frattempo, darei un consiglio al Console a Perth, mio attuale successore. Il premier dell' Australia Occidentale, Colin Barnett, è l'unico che non ha firmato la dichiarazione pro-repubblica. I brindisi alla Regina restano di rigore. Ma «d'Inghilterra» soltanto. Mi raccomando.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”