SCASSA DEPOSITI E PRESTITI – PENATI FA IL CONTROPELO A RENZI: “L’AZIONISTA DI MAGGIORANZA HA DIRITTO A SCEGLIERE I VERTICI, MA DOVREBBE SPIEGARE GLI OBIETTIVI CHE ASSEGNA LORO” – COME PER ENI, ENEL E POSTE “FORSE IL GOVERNO VUOLE SOLO AVERE DALL’ALTRO CAPO DEL TELEFONO UNA VOCE AMICA E RICONOSCENTE”

Alessandro Penati per “la Repubblica

 

Renzi cambia il vertice della Cassa DDPP e la domanda è: per fare che cosa? L’azionista di maggioranza ha il diritto di scegliere a chi affidare la gestione; ma dovrebbe spiegare, e non solo ai soci di minoranza visto che siamo nel pubblico, gli obiettivi che assegna al nuovo vertice.

 

alessandro penatialessandro penati

Mi sorprende però che il quesito non sia stato sollevato alla tornata di nomine Enel, Eni, Poste, Finmeccanica, e tante altre, dove Renzi ha adottato lo stesso criterio, con l’aggravante di essere società spesso quotate. Forse il Governo nomina, ma poi lascia carta bianca, perché gli basta trovare all’altro capo del telefono, in caso di necessità, una voce amica e riconoscente? Qualche dubbio in proposito è lecito vedendo che Poste entra in Alitalia, nel Fondo Salva Imprese e compra una quota di Anima da Mps; o che il vice-Ministro degli Esteri va all’Eni; o che l’Enel, caso unico, era pronta a considerare gli investimenti nella banda larga.

 

La risposta del Governo è sempre uguale: ci vuole una politica industriale. Di fronte a questo mantra, cavallo per ogni battaglia, sotto ogni bandiera, ogni voce critica si tace. È però difficile capire cosa c’entri la politica industriale con il gran numero di aziende che lo Stato controlla attraverso la Cassa DDPP, o con le attività che la Cassa svolge in concorrenza col privato.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Lo Stato può e deve sostenere lo sviluppo economico del Paese; ma deve limitarsi a quello che il privato non può o non vuole fare. Servirebbero un sistema scolastico che formi le professionalità che le aziende necessitano, un’amministrazione pubblica non corrotta che garantisca la concorrenza negli appalti pubblici, una giustizia civile che permetta di recuperare i crediti velocemente. Ma tutto questo non viene considerato politica industriale.

 

È di moda indicare gli USA come esempio: in America molta tecnologia (come internet e il Gps) è stata sviluppata con soldi pubblici. Vero, ma lo scopo del Governo è di investire in ricerca per mantenere la supremazia militare. Mentre l’utilizzo per applicazioni civili di questa ricerca è lasciato interamente all’iniziativa dei privati. Anche se ha sviluppato internet, il Governo americano non è però azionista di Google; e neppure dei produttori di armamenti. Finanziare la ricerca è buona politica industriale: ma per farlo non bisogna essere azionisti di Terna.

 

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

Altro esempio che viene citato spesso è la tedesca Kfw: una banca di sviluppo (come la World Bank) che garantisce i prestiti agli studenti o ai privati per l’acquisto di case e l’efficienza energetica; e finanzia la ricerca delle imprese, progetti ambientali ed energetici, o le start up. Kfw emette obbligazioni proprie, e fa profitti. La banca di sviluppo è un modello interessante. Ma questo tipo di banca non controlla società quotate, né investe nel private equity, come la Cassa.

 

alberica brivio sforza, claudio costamagna alberica brivio sforza, claudio costamagna

Politica industriale sarebbe promuovere iniziative private tese a fare di Pompei ed Ercolano una delle prime attrazioni turistiche al mondo, invece di diventare socio, coma la Cassa, di un gruppo alberghiero (straniero) che potrebbe trovare sul mercato tutti i capitali necessari per investire in Italia.

 

Il Fondo Infrastrutture F2i, che la Cassa ha promosso, non sviluppa nuove infrastrutture, ma ne compra di esistenti, come gli aeroporti, poi rivenduti a un Fondo (straniero) con grande profitto. Operazione brillante. Ma è politica industriale? Anche per la ristrutturazione delle imprese o le sofferenze bancarie, i capitali interessati all’Italia, specie se stranieri, sono abbondanti; ma per investire a prezzi di mercato. I vari Fondi garantiti o promossi da Cassa e Stato, rischiano dunque di essere solo un mezzo per sussidiare qualcuno o qualcosa.

 

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

A volte si spaccia per politica industriale il controllo italiano di aziende “strategiche”. Non vedo che cosa ci sia di strategico, per esempio, nell’Enel; come se un azionista straniero potesse acquisire non so quale segreto industriale, o fosse disposto a perdere soldi pur di tagliarci l’erogazione elettrica. Strategico saranno semmai i contratti di importazione del gas che l’Enel potrebbe stipulare: certamente il Governo deve aiutare le aziende italiane all’estero; ma per farlo non bisogna che sia azionista.

 

La Cassa DDPP ha un ruolo importante. Ma quale debba essere, e in che cosa consista concretamente la politica industriale di Renzi, sono quesiti doverosi e rilevanti.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?