SCHAEUBLE SPEZZA LE RENI ALLA GRECIA: SUBITO I TAGLI LACRIME E SANGUE - RESPINTA DAL MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO LA RICHIESTA DI SAMARAS DI AVERE “PIU’ TEMPO PER LE RIFORME STRUTTURALI” - “AIUTINO” DA HOLLANDE: “È NECESSARIO GARANTIRE CHE QUELLO DEL GOVERNO GRECO SIA UN PIANO SOSTENIBILE PER LA POPOLAZIONE” - JUNCKER FA IL DURO: “ULTIMA CHANCE PER LA GRECIA…”

Luigi Grassia per La Stampa

Hollande nell'incontrare ieri a Parigi il premier greco Samaras ha ripetuto le frasi rituali - cioè che Atene non deve uscire dall'euro ma deve rispettare gli impegni di risanamento - però il presidente francese ha espresso almeno un concetto che lo distanzia dalla rigorosa cancelliera tedesca Merkel: sui nuovi aiuti alla Grecia «la cosa migliore sarà prendere una decisione il più presto possibile, ovvero dopo il rapporto che verrà presentato dalla troika (Ue, Bce e Fmi) in occasione del Consiglio europeo del prossimo ottobre».

In senso letterale quest'affermazione non è molto diversa da quel che dice la Merkel, eppure la differenza di accento fra Hollande e la Merkel c'è, perché la Merkel non mostra fretta per una decisione che non la entusiasma mentre il presidente francese dà l'impressione di voler stringere i tempi e di strigliare i partner europei all'azione, a cominciare dalla partner tedesca. Sono sfumature, ma importanti.

Però ieri sera il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, gelava le speranze della Grecia di ottenere, come chiesto dal premier Samaras, più tempo per attuare le riforme strutturali: «Allungare i tempi significherebbe molto presto un nuovo programma di aiuti - ammonisce Schaeuble -. Non è il modo per risolvere la crisi del debito».

Hollande ha parlato a Parigi subito dopo aver incontrato il greco Samaras, che in questi giorni si trova quasi a elemosinare, in Germania e in Francia, un po' di respiro sui tempi dei sacrifici. E anche su questo punto Samaras ha trovato più comprensione all'Eliseo che a Berlino, per quanto Hollande sia stato attento a non distanziarsi apertamente dalla linea concordata con Berlino.

Anche il presidente francese ha detto che il governo di Atene deve dimostrare la credibilità del suo impegno al risanamento di bilancio: «La Grecia è nella zona euro e deve rimanerci ha detto Hollande -. Il problema di una possibile uscita della Grecia dalla zona euro non si pone. Ma Atene deve ancora dimostrare la credibilità del programma e l'impegno dei suoi dirigenti». Rispetto però ad Angela Merkel, che a Samaras aveva detto praticamente le stesse cose e si era fermata lì, Hollande ha tenuto ad aggiungere che è necessario «garantire che quello del governo greco sia un piano sostenibile per la popolazione».

Pieno di buoni propositi il discorso del greco Samaras. «Noi raggiungeremo i nostri obiettivi e rispetteremo gli impegni presi per la riduzione del deficit. Realizzeremo i cambiamenti strutturali avviati, dalle privatizzazioni alla giustizia». Ma il premier ha ricordato anche la necessità di «ridare speranza, perché senza speranza perdiamo la coesione sociale. E l'obiettivo di mantenere la coesione sociale non sarà facile da raggiungere», ha insistito Samaras.

Venerdì a Berlino il premier greco nell'incontro con Angela Merkel aveva detto «noi non chiediamo altri soldi ma il tempo di respirare», cioè una proroga di due anni per gli obbiettivi di riduzione del debito fissati dal programma europeo di aiuti, alla luce di una recessione infinita.

Giovedì Samaras aveva incontrato il presidente dell'Eurogruppo (cioè dei Paesi dell'Ue che hanno adottato l'euro) Jean-Claude Juncker, che aveva detto di sostenere la permanenza di Atene nella moneta comune ma solo a patto che la Grecia intensifichi gli sforzi: «Questa è l'ultima chance della Grecia» aveva insistito Juncker. E per il 4 settembre è previsto l'incontro di Samaras col presidente del Consiglio italiano Monti.

 

 

wolfgang schaeuble e angela merkel GRECIA MARIO MONTI E WOLFGANG SCHAEUBLEWolfgang SchaeubleIL QUARTETTO SPREAD - RAJOY MONTI HOLLANDE MERKELCRISI GRECIA MANIFESTANTE ACCANTO ALLA POLIZIA SCHIERATA MERKEL SAMARAS pallone monti merkel hollande rajoy

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?