SCHIAVI DEGLI STATES - IL SUDAMERICA INFURIATO CON GLI EUROPEI PER IL “DIROTTAMENTO” DELL’AEREO DI MORALES

1 - "UN'AGGRESSIONE DA IMPERIALISTA" - L'AMERICA LATINA ACCUSA OBAMA
Federico Rampini per "La Repubblica"

Come non bastassero le punture quotidiane da Cina e Russia. Come non fossero fastidiose le richieste di chiarimenti dagli alleati europei. Ora Edward Snowden avvelena anche i rapporti fra gli Stati Uniti e l'America latina. Non soltanto quei governi latinoamericani che da tempo sono polemici con gli Usa, hanno colto al balzo il clamoroso "dirottamento" dell'aereo presidenziale di uno di loro, il boliviano Evo Morales.

Un affronto, una prepotenza imperialista: sono scattati all'unisono i "vicini del Sud". Le proteste più vibranti sono venute ieri dal quartetto "radicale", i leader di sinistra che governano in Argentina, Bolivia, Ecuador e Venezuela. Ma la vicenda dell'atterraggio forzato di Morales, trattato coi metodi che si usano verso un narcotrafficante, suscita una condanna dell'intera Unasur, l'Unione di 12 paesi latinoamericani che include moderati come Brasile e Cile.

Un comunicato dell'Unasur bolla come «pericolose» le azioni di Francia e Portogallo, i due Stati che hanno vietato il sorvolo dei loro cieli all'aereo presidenziale della Bolivia (sospettato a torto di trasportare anche Snowden). L'Unasur terrà un summit d'emergenza per discutere la vicenda, che alcuni definiscono come «un'aggressione» da parte degli Usa e dei loro compiacenti alleati europei (uno dei quali, la Francia, per la verità aveva reagito duramente alle prime rivelazioni sullo spionaggio di Washington ai suoi danni).

«Sono tutti impazziti», è il commento che la presidente argentina Cristina Kirchner ha affidato a Twitter, dopo aver parlato a telefono con Morales. Cuba e il Nicaragua si sono uniti al coro delle condanne. In Ecuador il presidente Rafael Correa ha definito le azioni dei governi europei «estremamente gravi»: proprio lui era stato chiamato dal vicepresidente Usa Joe Biden all'inizio della settimana, perché l'Amministrazione Obama
voleva dissuadere l'Ecuador dall'offrire asilo politico a Snowden.

Ma il lavoro diplomatico di Biden viene vanificato dall'offesa arrecata allo status di Morales. «È un affronto a tutta l'America latina - ha scritto Correa su Twitter - le leggi internazionali sono state calpestate». Per i mass media e le opinioni pubbliche la-
tinoamericane, riaffiorano i ricordi di un'epoca in cui gli Stati Uniti trattavano il subcontinente come "il cortile di casa", e dalla dottrina Monroe in poi si ritenevano legittimati ad ogni sorta di interferenze: ivi compreso l'appoggio a dittature militari.

I boliviani descrivono la disavventura del loro presidente come un «rapimento imperialista». Per il giovane informatico bloccato nel terminal aeroportuale di Mosca, è un'altra vittoria: non soltanto è stato capace finora di resistere all'accerchiamento e alla pressione della superpotenza americana su tutti i governi che potrebbero ospitarlo; ora i danni che arreca all'immagine degli Stati Uniti si stanno dilatando a dismisura.

Non a caso, negli Usa l'interrogativo più pressante resta questo: com'è possibile essere così vulnerabili, così esposti, di fronte alla defezione di un solo tecnico informatico? Quanti altri Snowden ci sono, nei ranghi dell'intelligence, o tra le aziende mercenarie che lavorano per i servizi?

2 - IL DIVIETO DI SORVOLO ITALIANO È "ATTO DOVUTO"
Francesco Grignetti per "la Stampa"

C'è anche l'Italia sul banco degli accusati. Il presidente boliviano Evo Morales ha citato espressamente Roma, oltre Parigi, Madrid e Lisbona, tra chi ha impedito il sorvolo al suo aereo nel timore che a bordo ci fosse Edward Snowden. Uno stop che Morales definisce «un sequestro» e contro cui avvierà azioni legali.

In effetti lo spazio aereo italiano è stato sbarrato nella notte di martedì per Morales, respinto dai francesi e costretto all'atterraggio a Vienna. La decisione ha riguardato solo lui ed è stata concordata tra la Farnesina e palazzo Chigi, dove pare che sia toccato al consigliere diplomatico Armando Varricchio comunicare all'Enav - l'ente degli uomini radar - che «quel» piano di volo non era autorizzato.

Formalmente, il giorno dopo, nei ministeri interessati si parla di «atto dovuto»: siccome la Francia aveva negato il suo spazio aereo a un determinato velivolo, e dato che questo genere di autorizzazioni o di respingimenti sono condivise in rete nello spazio aereo europeo, è scattato l'allarme anche da noi.

Per semplice «precauzione» anche l'Italia si sarebbe adeguata alla decisione francese, in attesa di vederci meglio. Quando poi s'è capito che era l'aereo del presidente Morales (e che a bordo non c'era la talpa Snowden, all'esito di una perquisizione da parte della polizia austriaca), da Roma è arrivato il via libera.

Al mattino, per sbloccare la situazione e far ripartire da Vienna il suo presidente, l'ambasciatore della Bolivia Antolin Ayaviri Gomez aveva parlato con la Farnesina e con lo Stato maggiore della Difesa. Le autorità italiane gli hanno «confermato» che l'autorizzazione per il sorvolo dello spazio aereo italiano dell'aereo di Evo Morales, concessa il 29 giugno, era «vigente» e che «non c'era problema» al sorvolo. E alle ore 10,45 i diversi Paesi europei hanno accettato il piano di volo di Morales con tante scuse.

 

EVO MORALES PRESIDENTE DELLA BOLIVIA IL PRESIDENTE MORALES DURANTE LA SOSTA FORZATA ALLAEROPORTO DI VIENNA EDWARD SNOWDEN OBAMA SNOWDENOBAMA E BIDEN cristina kirchner presidente CORREA E SNOWDEN RAFAEL CORREA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO