SE LA SECONDA REPUBBLICA ANNEGA NEL BUNGA E NELLA CORRUZIONE, LETTA-LETTA SI DEBERLUSCONIZZA E VOLA VERSO LA TERZA - ALLA LUISS È GIÀ IN GHINGHERI PER L’ITALIA BIPARTISAN DEL MONTI-BIS E LUI SERMONEGGIA CONTRO I “GRUPPI D’INTERESSI PARTICOLARI CHE FRENANO IL SISTEMA” (SENTI CHI PARLA!) - LO SCRANNO DA SENATORE A VITA È GIÀ PRONTO…

Fabrizio d'Esposito per il "Fatto quotidiano"

Che Paese l'Italia. Per vent'anni e passa Gianni Letta è stato ed è il cerimonioso Gran Visir romano del berlusconismo. L'emblema dell'andreottismo e del potere per il potere in cui è sprofondata la finta rivoluzione liberale di B., l'amico intoccabile del gentiluomo vaticano Angelo Balducci (cricca del G8) e del faccendiere pregiudicato Luigi Bisignani (P2 e P4), il morbido ponte degli inciuci tra destra e sinistra (e adesso tra B. e la coppia Monti-Napolitano), il garante della gerontocrazia di grand commis che occupa ministeri e Authority.

Un curriculum da divinità della Casta eterna a cavallo tra politica e lobby che però ieri ha entusiasmato un centinaio di laureati e studenti della Luiss. Un'ovazione addirittura nel segno di un tema impegnativo e solenne: "I laureati della Luiss per un Paese che cambia". A 77 anni, Gianni Letta, che Sergio Saviane soprannominò "Gianni Lecca Lecca" ("mai un pensiero spettinato"), si prenota un posto in prima fila nella Terza Repubblica della Grande Coalizione.

A Roma, il campus dell'università confindustriale è in viale Romania. Ai Parioli, ovviamente, il quartiere più ricco e borghese. Gianni Letta si presenta alle tredici in punto alla "Reunion 2012", due giorni di laboratori all'insegna di claim, closing session, driver, workshop, new jobs, green jobs e white jobs, networking, opening session, welcome coffee e business game, in cui studenti e laureati della Luiss fanno rete con ministri, amministratori delegati, manager, professionisti, giornalisti di grido.

Letta è il presidente onorario di Italiacamp, una nuova superlobby trasversale che nel comitato d'indirizzo assembla la Luiss (Pier Luigi Celli), Ferrovie dello Stato (Mauro Moretti), Inps (Antonio Mastrapasqua), Enel (Francesco Starace), Poste Italiane (Massimo Sarmi), Wind (Maximo Ibarra), Unipol (Carlo Cimbri), Fondazione Roma (Emmanuele Emanuele), Rcs (Pietro Scott Jovane) e Sisal (Augusto Fantozzi).

Altro presidente onorario è Antonio Catricalà, sodale di Letta e sottosegretario di Monti premier, che proprio al campus della Luiss, prima dell'intervento dell'amico "Gianni", profetizza un Monti-bis: "Se il Paese avrà bisogno di noi, non potremo tirarci indietro".

Alle 13 e 40 parla il ministro dell'Ambiente Corrado Clini, Letta ascolta e applaude. Il viso roseo, la chioma scolpita e le mani in grembo. Una posa curiale. La location è una chiesa. Interviene verso le 14 e 20. Si alza, beve un bicchiere d'acqua e inizia: "Difficile, se non impossibile, governare questo Paese, figuriamoci cambiarlo". Meglio tirare a campare, appunto. Letta fa la faccia grave e compunta. Si rifiuta di pronunciare la parola "declino", ricorda il boom degli anni Sessanta e si rincuora perché qui si respira "fiducia e speranza" .

La testa si muove lieve e le mani sono adagiate sul podio trasparente. Letta suona la sinfonia del cambiamento. A patto, però, di vincere "resistenze e veti incrociati di gruppi portatori d'interessi particolari". Com'è noto, il berlusconismo, la P4 e la cricca del G8 si sono sempre battute per il merito e la libera concorrenza contro le cooptazioni da salotto e da letto.

Letta contro gli i "gruppi d'interessi particolari" è una notizia che rimbomba forte. Cita Fabio Capello, emigrato perché in Italia si pensa solo alla "convenienze personali". Seguono applausi. Rinnega e accusa, Letta, pure la pubblica amministrazione e la burocrazia, incurante dei capi di gabinetto e dei segretari generali fatti nominare in decenni di potere: "Per cambiare e liberare la fantasia, la creatività, il talento, l'ingegno bisogna vincere anche le resistenze della pubblica amministrazione. La politica decide ma l'amministrazione non segue".

Se la prende con le "mille corporazioni che frenano il sistema" le "rotelline grigie che non fanno funzionare il meccanismo" del Paese alla perfezione (curiosità: di che colore era la rotellina del faccendiere Bisignani?). Il novello Letta cita Monti ma non Berlusconi. L'ex premier-ombra del Cavaliere parla come se fosse stato altrove in questi lustri. E adesso che è ritornato in patria sogna una nuova spinta contro la crisi. A lui magari servirebbe una spinta per fare il senatore a vita e continuare a vigilare sui grandi affari, dietro le quinte. Per carità, non per "convenienza personale" ma per il bene comune. Ci mancherebbe.

 

 

GIANNI LETTA IN PRIMA FILA ALLA REUNION LAUREATI LUISSSILVIO BERLUSCONI GIANNI LETTA gianniletta MARIO MONTI IL MINISTRO CORRADO CLINI

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…