maroni salvini

SE IL REFERENDUM LEGHISTA È UN DISASTRO PER SALVINI - D'ALIMONTE: ''È UNA CONSULTAZIONE A SCOPI ELETTORALI. CHE NON SPACCA L'ITALIA, MA LA LEGA. SALVINI VUOLE FARE UN PARTITO DI DESTRA NAZIONALE, TIPO MARINE LE PEN, ED ESPANDERSI AL CENTRO E AL SUD''. E LE SMANIE DI MARONI E ZAIA RISCHIANO DI FARGLI PERDERE PROPRIO QUEI VOTI...

 

SALVINI MARONI

Mario Ajello per ''Il Messaggero''

 

Professor D'Alimonte, viene detto di tutto su questo referendum: inutile, spacca-Italia, esoso e spendaccione di soldi pubblici. Secondo lei che consultazione è quella nel lombardo-veneto?

«E' un referendum a scopi elettorali. Non spacca tanto l'Italia, ma rischia di spaccare la Lega».

 

Perché dovrebbe rompere il Carroccio?

«Perché in questa partita c'è la contrapposizione di due progetti».

 

Maroni contro Salvini?

«Da una parte, c'è il progetto di Salvini il quale vuole fare un partito di destra nazionale, una forza che in questa fase in Italia non c'è».

 

Una sorta di nuova An dei tempi di Fini?

zaia salvini maroni

«An non esiste più. Fratelli d'Italia non è un partito di destra nazionale, è concentrato per lo più a Roma e nel Lazio. E quanto alla Lega, si chiama Lega Nord. È di destra ma non nazionale: regionale. Lo sa che cosa dice l'articolo uno dello statuto della Lega? Se vuole glielo leggo».

 

Prego.

«Dice così: il movimento politico, denominato Lega Nord per l'indipendenza della Padania, ha per finalità il conseguimento dell'indipendenza della Padania attraverso metodi democratici e il suo riconoscimento internazionale quale Repubblica federale indipendente e sovrana».

 

Che significa tutto ciò?

«Che la Lega finora non è stata, per sua stessa definizione, un partito di destra nazionale. Mentre Salvini ora è arciconvinto di poterlo trasformare in questo senso. Maroni e altri sono invece fedeli all'aspirazione originaria. E qui è il contrasto. La Lega come la volpe Bossi mi ricorda un po', e fatte le dovute differenze, il vecchio Pci. L'obiettivo dei comunisti era il superamento del capitalismo. Ma nell'attesa di realizzarlo, si adattavano alla democrazia parlamentare ed erano un partito pienamente democratico».

 

E la Lega che cosa c'entra?

SALVINI E MARONI

«Nel caso del Carroccio, l'obiettivo è sempre stato il superamento dell'unità nazionale, e nel frattempo si sono acconciati ad operare all'interno delle regole della Repubblica così com'è».

 

Salvini vuole scardinare questo modello di Lega, cioè quello che ha avviato i referendum autonomisti?

«Ha capito che l'Italia si trova in una situazione particolare. Con un vero e proprio partito di destra, la Lega appunto, concentrato solo al Nord, quando invece ci sarebbe uno spazio assai ampio per espandere il suo partito nel resto del Paese privo di una destra nazionale. Salvini ha visto da tempo l'esistenza di questo vuoto, e lo intende colmare. Vuole un Front National alla francese».

 

Significa sperare nel flop del referendum per ricominciare da zero?

SALVINI LE PEN WINDERS

«Salvini vuole usare le infrastrutture della Lega Nord per costruire il suo progetto. Finora ha lasciato in piedi la Lega che c'è e ha creato Noi con Salvini che, in contraddizione con l'articolo uno dello Statuto del partito, si presenta anche al Sud. Noi con Salvini però vale meno del 2 per cento e quindi il leader cerca non più di fare un'altra cosa ma di trasformare la Lega secondo il suo disegno».

 

Il referendum non è un impiccio per lui?

salvini wilders le pen petri

«Lo è. Infatti non si è quasi fatto vedere nella campagna per il voto autonomista. Ovviamente, non ha potuto disconoscerlo. Lo ha vissuto un po' come quel personaggio di Eduardo De Filippo che dice: adda passa' a nuttata».

 

E se oggi va a votare un sacco di gente?

«Sarà un volano per Maroni in vista delle elezioni regionali che coincidono con quelle politiche di primavera. E, al contrario, sarà un problema per il progetto Salvini. La situazione però è complessa. Un gran successo referendario significa uno scacco per il progetto Salvini, però da un altro punto di vista questo successo per il segretario leghista potrà rivelarsi un rafforzamento quando andrà a sedersi con Berlusconi al tavolo della spartizione dei collegi uninominali del Rosatellum alle prossime elezioni».

salvini balla con marine le pen

 

Quindi il referendum non è inutile?

«Non lo è per la Lega, ma lo è per tutto il resto. La vera soluzione del rapporto Stato-regioni va trovata all'interno di una riforma costituzionale di cui nessuno, in questo momento, ha voglia di parlare». 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...