renzi merkel

SE RENZI ATTACCA BERLINO RISPONDE - I FALCHI CRUCCHI MENANO DURO SULL’ITALIA - SCHAEUBLE DICE BASTA AL “RICATTO ITALIANO” SUI SOLDI DA DARE ALLA TURCHIA E MANFRED WEBER, PRESIDENTE DEI DEPUTATI EUROPEI DEL PPE, SI OPPONE A OGNI CONCESSIONE A ROMA SULLA FLESSIBILITÀ

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

RENZI MERKEL A BERLINO   RENZI MERKEL A BERLINO

 

«Mica vorrete consegnare l’Europa a Trump»: sorriso storto di Wolfgang Schaeuble, risate dal pubblico. È lunedì sera: in una saletta gremita dell’operosa e ricca Duesseldorf, il ministro delle Finanze si lascia andare a qualche ragionamento sull’emergenza profughi.

 

Nei giorni in cui il barometro della Cdu segna tempesta - è piombata ai minimi da anni, al 34% - Schaeuble non riesce a nascondere la sua crescente irritazione. In un clima rilassato, da soirée teatrale, il potente guardiano dei conti, abbandonato ogni riferimento delle scorse settimane al «paese che frena», per la prima volta usa le parole «Italia » e «ricatto».

RENZI MERKEL HOLLANDERENZI MERKEL HOLLANDE

 

Il discorso non fa una piega, dal punto di vista tedesco. Bisogna dare i tre miliardi promessi alla Turchia, scandisce, «perché impedisca ai rifugiati di venire in Europa». Ma quei soldi «potrebbero diventare di più». Quindi, «non ci faremo ricattare dall’Italia, che non vuole pagare la sua parte. E la comunità internazionale – conclude – deve dare più soldi per i campi profughi in Libano e Giordania».

 

Schaeuble, si sa, ha già annunciato che dedicherà ogni centesimo del surplus di bilancio – ad oggi oltre dodici miliardi di euro – per i profughi. È la principale sfida di questa fase politica. E a Duesseldorf il navigato politico conservatore ribadisce persino che il pareggio di bilancio non è un tabu, se si tratta di finanziare spese extra per i rifugiati. Ma per funzionare, la strategia di Berlino sui rifugiati – che mira anche a riconquistare una parte di elettorato in fuga - ha bisogno di una sponda internazionale. E l’Italia si pone da settimane, non senza qualche buona ragione, come un ostacolo.

schaeuble merkel nel 1999 schaeuble merkel nel 1999

 

In più, a Berlino sono i giorni in cui nei corridoi dei ministeri e tra i banchi del Bundestag si torna a sussurrare di una wagneriana “Kanzlerdaemmerung”, di un presunto crepuscolo della cancelliera. Nel suo discorso di lunedì sera, Schaeuble – considerato l’unico legittimo pretendente al trono - l’ha nuovamente difesa.

 

Ma con i sondaggi a picco e la destra populista dell’Afd a un clamoroso 12%, nei giorni scorsi è anche cominciata la controffensiva della Kanzlerin e del suo governo. Con l’occhio rivolto alle tre elezioni di marzo in Renania-Palatinato, Sassonia-Anhalt e Baden- Wuerttenberg (la regione di Schaeuble, peraltro), Merkel ha avviato una prima, seria stretta sui rifugiati.

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

 

Inoltre è ormai un classico di qualsiasi elezione, regionale, federale o europea che sia, che la cancelliera e la Cdu/Csu indossino l’elmetto dell’austerità. Fonti vicine al ministro delle Finanze sdrammatizzano sulle parole forti che rimbalzano dai colleghi tedeschi nel Ppe come Manfred Weber sulla flessibilità e l’Italia: la posizione dura di Berlino sui conti pubblici è un classico, in un clima elettorale.

 

Dopo, sarà un’altra storia – sempre che il dossier turco non sfoci in una crisi diplomatica seria. Merkel, intanto, ha ingranato il passo del gambero. Sabato si è rivolta direttamente ai profughi: «Quando in Siria tornerà la pace e quando l’Isis sarà sconfitto in Iraq, vogliamo che torniate nelle vostre patrie, consapevoli di ciò che avete ricevuto da noi». Quei giorni sembrano piuttosto lontani, al momento, ma la cancelliera ha ricordato che alla fine della guerra in ex Jugoslavia, il 70 per cento dei profughi è tornato nei Paesi di origine.

 

SIGMAR GABRIEL SIGMAR GABRIEL

Inoltre, il governo sta varando un pacchetto sui rifugiati che inserirà tre nuovi Paesi – l’Algeria, il Marocco e la Tunisia – tra i Paesi considerati “sicuri”. E durante il suo viaggio a Kabul, il ministro dell’Interno Thomas De Maizière ha ripetuto ieri che l’esecutivo vorrebbe inserire nella lista dei Paesi che non danno automaticamente diritto all’asilo anche l’Afghanistan. «Ovvio che la situazione è complicata, ma l’Afghanistan è grande. Ci sono aree sicure e insicure».

 

L’aspetto più interessante è che la stretta sui profughi sta entusiasmando anche i socialdemocratici. Gli unici a dolersi della «fine della “politica del benvenuto” » che era stato finora il punto di orgoglio di Angela Merkel, sono stati Verdi. La Spd ha fatto sapere attraverso i suoi big che sottoscrive in pieno l’idea di ridurre drasticamente gli arrivi. Il vicecancelliere Gabriel lo ha detto esplicitamente, mentre il ministro degli Esteri Steinmeier ha caldeggiato lunedì l’idea che i migranti del Maghreb possano essere respinti nei loro Paesi anche senza un documento di riconoscimento. L’umore sta cambiando.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…