theresa may

SE SEMO GIOCATI PURE LA “COZZA DI FERRO” - THERESA MAY FINISCE QUASI IN LACRIME IL SUO DISCORSO AL CONGRESSO DEI CONSERVATORI: IL PARTITO E’ DIVISO E PRONTO A STACCARE LA SPINA AL SUO GOVERNO MA TEME L’ASCESA DI CORBYN - LA LISTA DEGLI AVVERSARI INTERNI CHE POTREBBERO PRENDERE IL SUO POSTO

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

THERESA MAY

Doveva essere il rilancio di una leadership in crisi, potrebbe diventarne l'epitaffio. Interrotta da un dimostrante che le consegna in diretta tv una "lettera di licenziamento" (più tardi si scopre che è un comico televisivo: fece uno scherzo simile a Trump), costretta più volte a fermarsi da una tosse che le fa perdere completamente la voce, Theresa May finisce quasi in lacrime il suo intervento al congresso annuale dei conservatori. Come se non bastasse, lo slogan sulla parete alle sue spalle perde lettere mentre parla, dando un tono tragicomico all' evento.

THERESA MAY E LA LETTERA DI LICENZIAMENTO CONSEGNATA IN DIRETTA

 

«Più che un discorso, un calvario», riassume Laura Kuenssberg, notista della Bbc, «nessuno ricorderà quello che ha detto bensì soltanto la fatica che ha fatto a terminare». Arrivata a Manchester a capo di un partito dilaniato dalle divisioni sulla Brexit, la premier britannica se ne va con l'immagine di una debolezza fisica diventata metafora di fragilità politica.

 

Il suo mea culpa per il deludente risultato alle elezioni di giugno («me ne assumo la responsabilità, chiedo scusa») e l'imbarazzante show sul podio umanizzano un po' la donna soprannominata "May-bot", May-robot, per l' incapacità di mostrare emozioni. Ma a questo punto «per lei è finita», sentenzia l' arci-conservatore Daily Telegraph. «Ha perso ogni autorità», concorda il Financial Times.

 

THERESA MAY

In pratica a Manchester è cominciato il dopo-May: il problema dei Tories è decidere quando staccare la spina alla premier e chi mettere al suo posto. Sfiduciarla troppo presto, visto che non hanno più la maggioranza assoluta in parlamento (dipendono dal partito unionista nord-irlandese per governare), comporta il rischio di un altro voto anticipato in cui potrebbe prevalere il leader laburista Jeremy Corbyn, favorito nei sondaggi.

 

E la contesa fra gli aspiranti alla sua poltrona minaccia di spaccare ulteriormente il partito. Perciò non è escluso che la leader senza voce, in tutti i sensi, rimanga ancora un po' al comando. In parte dipende da come avanzano i negoziati sulla Brexit. E da quanta fretta avranno i suoi rivali interni di strapparle il potere.

 

THERESA MAY

Ce ne sono una decina, tra moderati e ultraconservatori, su cui i bookmaker già accettano scommesse e danno quotazioni, più o meno in linea con l' opinione dei commentatori. L'ex sindaco di Londra Johnson, 53 anni, il beniamino dei "brexitiani" a oltranza, ha ottenuto un tripudio a Manchester con una retorica alla Churchill: «Facciamo ruggire di nuovo il leone», ha esortato, evocando l' animale simbolo della Gran Bretagna.

 

Anche se poi ha offuscato la performance con una delle sue ricorrenti gaffe, affermando che la Libia diventerebbe il Dubai se solo «ripulisse la Sirte dai cadaveri»: linguaggio indegno per un capo della diplomazia, secondo alcuni suoi colleghi, che ne chiedono le dimissioni (improbabili, vista la vulnerabilità della premier).

THERESA MAY

 

Più di lui entusiasma Ruth Davidson, leader dei conservatori in Scozia (dove ha raddoppiato i seggi alle recenti elezioni), filo-europea, apertamente lesbica e 39enne: l' età conta in un partito che ha il sostegno di soltanto il 27 per cento fra gli elettori sotto la trentina, come testimonia la platea di teste grigie alla conferenza di Manchester.

 

THERESA MAY

Tra i due litiganti non è escluso che prevalga l' outsider, Jacob Rees-Mogg, deputato, modi da "toff", il classico damerino dell' alta società, uscito (come Johnson) da Eton e Oxford, antiabortista e anti-europeo, ma spiritoso e senza peli sulla lingua. Non mancano altri contendenti di rilievo, come il ministro del Tesoro Philip Hammond (è stato lui a dare una pastiglia per la gola alla premier in difficoltà) e la ministra degli Interni Amber Rudd. Di certo c' è che Theresa May ha aperto il congresso dichiarando che guiderà i Tories alle prossime elezioni e l' ha finito non lasciando dubbi che a guidarlo sarà qualcun altro. Per ora senza voce, sembra solo questione di tempo affinché rimanga anche senza incarico.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...