SE VOLETE UNA SANA BASTONATA FATTA DI CONGUAGLI INESISTENTI E SPESE INGIUSTIFICATE, PROVATE A CAMBIARE OPERATORE TELEFONICO, INTERNET O D’ENERGIA - IL MERCATO DELLA “LIBERA CONCORRENZA” È UNA BUFALA: CHIUDERE UN CONTRATTO COSTA E LE RICHIESTE DI TRASFERIMENTO SONO OSTACOLATE DA PRATICHE COMMERCIALE ILLECITE - LE AUTHORITY, CHE SI SVEGLIANO SEMPRE A IMBROGLIO CONSUMATO, REGISTRANO MIGLIAIA DI DENUNCE…

Agnese Ananasso per "la Repubblica"

Secondo un'indagine del sito specializzato sostariffe.it ci vogliono dai 40 ai 50 euro per cambiare un operatore Adsl e dai 60 ai 78 euro per cessare definitivamente il servizio. Un costo che incide per il 10% sul risparmio che si avrebbe nel primo anno scegliendo il gestore più conveniente. Un peso importante se si considera che il 35% dei clienti migra proprio per risparmiare.

Tanti sono ancora i casi, soprattutto nella telefonia fissa, in cui non viene rispettata l'offerta proposta e quando si decide di rescindere il contratto iniziano i guai, con conguagli inesistenti e spese ingiustificate. L'Agcom, garante delle Comunicazioni, conferma che le denunce per problemi nel passaggio di operatore sono in aumento (784 su 3.224, pari al 24%); l'altra motivazione principale riguarda problematiche legate al contratto in sé (1.046, pari al 32,4%).

E non va meglio nel settore dell'energia. Continua il pellegrinaggio di agenti che bussano alle case di anziani sottoponendo contratti di fornitura con risparmi favolosi, carpendo la firma per il trattamento dei dati personali. Dopodiché l'anziano imbrogliato si vede recapitare una doppia bolletta. Ma c'è anche chi continua a trovare difficoltà nel cambio di operatore perché il precedente, di solito ex-monopolista, non rilascia l'ultima lettura. Succede di vedersi arrivare bollette stratosferiche a un anno dalla richiesta di trasferimento.

Molti si rivolgono alle associazioni di consumatori, come Cittadinanzattiva, che ha da poco pubblicato la XII Relazione Pit (Progetto integrato di tutela) sulla base delle 8.600 segnalazioni pervenute, che evidenzia l'incremento delle pratiche commerciali illecite e aggressive. Maglia nera alle tlc (22% delle segnalazioni nel 2011, erano il 21% nel 2010), seguite dall'energia (17% nel 2011, nel 2010 erano il 16%). Nel primo campo i consumatori lamentano di non riuscire a disdire un contratto di telefonia fissa (25%) e a cambiare operatore (24%).

Nel mobile la situazione non migliora, con il 18% delle segnalazioni, di cui il 23% sulla difficoltà di cambio operatore. Nei servizi energetici la bolletta è il primo problema (40-41%), il cambio operatore il secondo (17% nell'elettricità e 21 nel gas). «A cinque anni dalla completa apertura del mercato elettrico alla concorrenza, oltre 5,7 milioni di famiglie hanno cambiato venditore» dice Paolo Vigevano, presidente e ad di Acquirente Unico, il garante della fornitura di energia elettrica a famiglie e piccole imprese.

Nel settore del gas, invece, la strada è ancora lunga: «A fine 2011 solo il 13% delle famiglie era fornita di gas naturale a condizioni di mercato diverse da quelle di tutela». Intanto l'Autorità per l'energia elettrica e il gas (Aeeg) ha avviato l'implementazione del Sistema informativo integrato per facilitare il dialogo tra distributori e venditori e velocizzare le procedure di cambio gestore.

È inoltre attivo il numero verde dello Sportello del consumatore (800.166.654) a cui segnalare disservizi e truffe. Le società scorrette saranno inserite in una "lista nera", da pubblicare sul sito dell'Aeeg. Da un'indagine avviata dal Garante sono infatti ancora troppe le cose che non vanno: in tre anni lo Sportello ha gestito quasi 1,4 milioni di chiamate, contribuendo a risolvere oltre 65mila reclami e a rimborsare circa 300mila euro al mese per importi non dovuti e indennizzi.

E anche l'Antitrust è sul piede di guerra. Dal 2008 ha chiuso una decina di procedimenti sanzionatori per un totale di 1.760.000 euro (1.250.000 per la telefonia fissa e 510.000 per la telefonia mobile). «Casi di comportamenti scorretti nei confronti dei consumatori con difficoltà nello switch o con offerte per tenersi il cliente poi non mantenute» dicono dall'Autority. Per l'energia sono sei i casi con multe, per un totale di 2.605.000 euro. «Si tratta di attivazioni non richieste e impossibilità di tornare velocemente al fornitore precedente, comunicazione poco chiara che l'offerta era per il mercato libero e non per quello vincolato». Denunciare serve. Solo così si accelera la concorrenza.

 

 

INTERNETINTERNET telefoniniAGCOM

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?