SENATO, SI BALLA! – IL PREMIER SPACCONE È SOTTO DI NOVE VOTI A PALAZZO MADAMA, ANCHE IPOTIZZANDO IL SOCCORSO AZZURRO DI 12 VERDINIANI – SE I 30 PIDDINI DELLA MINORANZA TENGONO DURO, RENZI DOVRÀ CAMBIARE LA RIFORMA DEL SENATO E ALLUNGARE I TEMPI

DAGOREPORT

 

RENZI CONVINCE TUTTI ALLA DIREZIONE PD BY VINCINO RENZI CONVINCE TUTTI ALLA DIREZIONE PD BY VINCINO

“Se non abbiamo i numeri, prendiamo tempo…magari recuperiamo qualcuno”. Matteo Renzi non ha perso la speranza di riuscire a far approvare così com’è la riforma del Senato dall’aula di Palazzo Madama, ma Luigi Zanda, capogruppo Pd al Senato, e Anna Finocchiaro, presidente della commissione Affari costituzionali, non gli hanno lasciato troppe speranze: i numeri, semplicemente non ci sono. Alla fine bisognerà trovare un’intesa con la minoranza del partito. E sarà un’intesa costosa.

 

LUIGI ZANDA ALLA DIREZIONE PD ABBASSA SUBITO IL LIVELLO BY VINCINO LUIGI ZANDA ALLA DIREZIONE PD ABBASSA SUBITO IL LIVELLO BY VINCINO

Oggi riprendono i lavori in Commissione sulla legge che abolisce il Senato elettivo e, per dare un segno della difficoltà della partita, non è neppure stato preparato un calendario dei lavori. In Commissione l’equilibrio è perfetto: 14 voti per parte. Difficile fare strappi e impostare quelle corsie preferenziali che piacerebbero a ministro Maria Elena Boschi. Lei vorrebbe che la legge passasse senza modifiche entro l’8 agosto – lo aveva promesso all’amico Matteo – ma le possibilità di successo sono ridotte al lumicino. Si finirà a settembre, a meno di accordo politico con la minoranza.

renzi verdinirenzi verdini

 

I numeri aggiornati sono questi, secondo quanto ha potuto ricostruire Dagospia parlando con alcuni senatori. Il governo ha una maggioranza di 7 senatori, ai quali si possono aggiungere gli ex forzisti Sandro Bondi e Manuela Repetti. Il margine per Renzi sale dunque a 9. A questi si potrebbero sommare i verdiniani, che secondo i calcoli più generosi possono arrivare a quota 12. Il risultato finale è 21 deputati di vantaggio.

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI

 

Ma ora viene il momento delle sottrazioni. Contro il testo attuale della riforma si sono già espressi 25 senatori delle minoranze del Pd, che la scorsa settimana hanno firmato il testo messo a punto da Vannino Chiti, Maria Grazia Gatti e Miguel Gotor. A questi vanno aggiunti anche Corradino Mineo, Felice Casson (che era sull’Himalaya), Silvana Amati e altri due senatori. Il totale fa 30 “dissidenti”. Se li si sottrae ai 21 senatori di vantaggio renziano si vede che il premier è sotto di nove.

 

Renzi senatoRenzi senato

Il dato preoccupante per il bulletto di Rignano sull’Arno è che un anno fa i dissidenti al Senato erano 16 e che questa volta si sono aggiunti anche i bersaniani. Possibilità che qualcuno ritorni all’ovile? Pari a zero, giurano tra i frondisti. Per almeno due motivi. Dopo le Regionali è girato il vento, Renzi non ha più l’aurea da invincibile Conducador, ha perso tocco magico e fascino e chi ha vissuto sotto il suo tallone questo anno e mezzo ha capito che è arrivato il momento di limargli le unghie. In secondo luogo, Renzi non agita più lo spauracchio delle elezioni anticipate perché ha capito che con Mattarella non si scherza e poi si va a votare davvero. E ha paura lui per primo delle elezioni.

FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

La convinzione dei 30 piddini che preparano le barricate è dunque quella che con Renzi la trattativa si aprirà. Anche se la scorsa settimana c’è stata una brutta falsa partenza, come spesso accade causata dall’eccesso di disinvoltura del premier con la stampa amica. E’ successo che martedì Palazzo Chigi ha suggerito a “Repubblica” e “Corriere” che si stava trovando un accordo con la minoranza sulla base di un Senato che tornava in qualche modo elettivo, anche se attraverso un listino da votare insieme alle Regionali e in base a una legge ordinaria da approvare in separata sede. Un escamotage che aveva il pregio di non alterare l’articolo 2 della riforma e di non richiedere nuove letture della legge.

 

Massimo Mucchetti Massimo Mucchetti

Soluzione acrobatica ma ingegnosa. Peccato che non fosse minimamente stata accettata dalla minoranza piddina, che per tutta risposta ha tirato fuori il documento dei 25 con tutte le controproposte. “Abbiamo dovuto accelerare per stoppare sul nascere la disinformazione renziana”, racconta un senatore. A questo portano gli eccessi di zelo.

 

Ora, quando si chiuderà la fase in cui Zanda e Renzi tentano di recuperare qualche dissidente, tutti giurano che la trattativa vera e propria si dovrà aprire per forza, per via di quei famosi numeri che non ci sono. Il presidente del Consiglio, alla fine, potrebbe accettare alcune delle proposte della minoranza, in particolare quella sul Senato eletto nel corso delle elezioni regionali, ma “con una lista a parte e una marcata proporzionalità nell’assegnazione dei seggi”, come riassume oggi Massimo Mucchetti in un intervento sull’”Unità”, nel quale si sfida Renzi a ridurre anche il numero dei parlamentari.

bernabee mucchettibernabee mucchetti

 

Il risultato sarà che la legge richiederà altre due letture e il referendum costituzionale non si potrà tenere nella prossima primavera, insieme al voto per i sindaci. Ma è sempre meglio che andare sotto, per Pittibimbo.

 

Di sicuro oggi si entra in una fase nuova, certo non strombazzata dai giornaloni. La fase in cui il premier spaccone inizia a fare i conti con l’essere in minoranza al Senato.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…