giuseppe vegas

SENTI COME CAMBIA IL VEGAS - IL CAPO DELLA CONSOB SUBITO ISOLATO DAI DUE NUOVI COMMISSARI: ''C'È STATA TROPPA FRETTA SUI BOND ETRURIA'' - L'AUTHORITY DIEDE APPENA DUE GIORNI (23 E 24 DICEMBRE) PER SCAPPARE DALLA SÒLA CHE LA BANCA DI AREZZO AVEVA PIAZZATO A CORRENTISTI, AZIONISTI, E RISPARMIATORI

Andrea Greco per “la Repubblica

 

giuseppe vegas giuseppe vegas

Sale la tensione politica intorno al presidente della Consob Giuseppe Vegas. L’azzeramento di 788 milioni di euro di bond subordinati emessi dalle quattro banche del Centro Italia ha messo in difficoltà la Commissione che vigila su mercati e risparmio: anche perchè alcuni - almeno 50 milioni emessi da Banca Etruria a fine 2013, quando il crac era vicino - si potevano riavere in toto, se come consente il Testo unico della finanza la Consob avesse esteso i due giorni (minimo di legge) di tempo lasciati dalla banca ai risparmiatori per la revoca integrale, quando dovette pubblicare un supplemento al prospetto per dire che i rischi erano aumentati.

 

Ambienti della maggioranza dopo che il governo ha attribuito all’Autorità anticorruzione il ruolo di arbitro sui risparmi traditi ad Arezzo, Chieti, Ferrara, Marche - valutano il da farsi. Con la forza di un argomento nuovo: la fresca indicazione dei due nuovi commissari Giuseppe Maria Berruti e Carmine Di Noia, che potrebbe ribaltare gli equilibri nel collegio a cinque della Commissione. Insieme ad Anna Genovese, nominata da Renzi in luglio, il plenum che negli ultimi anni Vegas ha dominato (anche perché il voto del presidente vale doppio in caso di stallo) darà vita a equilibri tutti nuovi.

 

CARMINE DI NOIACARMINE DI NOIA

E se le nuove votazioni nel collegio tornato a cinque, da febbraio, iniziassero a girare contro Vegas, col rischio di complicare il funzionamento dell’authority in una fase delicatissima, potrebbero prodursi le premesse per un ricambio anticipato dell’economista indicato da Berlusconi a fine 2010 e in scadenza tra due anni.

 

Le dichiarazioni di Vegas degli ultimi giorni hanno aumentato il nervosismo. Prima ha dato la colpa all’Ue, che nel 2010 avrebbe imposto tempi così stretti per informare gli investitori nelle aggiunte ai prospetti (per gli aretini, tra l’altro, brevi e semifestivi: il 24 e 27 dicembre 2013). Tuttavia il Tuf italiano, al 95-bis comma 2, scrive che quel termine «può essere prorogato. La data ultima entro cui il diritto di revoca è esercitabile è indicata nel supplemento ». E Consob, che ha tra i maggiori poteri quello di congelare l’informativa finché non è ben fatta, poteva far estendere i termini. Invece no, anzi il prospetto dei quattro bond Etruria 2013 da 50 milioni non recava nemmeno la «data ultima» per riavere i soldi.

GIUSEPPE MARIA BERRUTIGIUSEPPE MARIA BERRUTI

 

Altra vexata quaestio riguarda gli scenari probabilistici di rendimento, che basandosi su modelli quantitativi usati dalle banche attualizzano i flussi e stimano il grado di rischio degli investimenti, sintetizzando in chiari numeri quante e quali chance si hanno di guadagnare o perdere. Vegas ha ribadito che «gli scenari probabilistici non sono affidabili tant’è che nessuno li ha adottati»; addirittura, che l’Europa «li ha vietati».

 

Per il vero, il regolamento Ue 2012 sui prospetti contiene solo indicazioni di massima, e non cita gli “scenari” ma neanche li vieta. Tanto che la Cnmv portoghese li prevede, la Fsa britannica li usa per identificare i prodotti più rischiosi (tra cui alcuni bond) che vieta al pubblico. La Consob, dopo averli introdotti e magnificati nel 2009, li ha mandati in soffitta nel 2011 per lo scetticismo di Vegas e del suo mentore Giulio Tremonti.

 

BANCA ETRURIABANCA ETRURIA

Qualcuno dice che ebbe un peso la lobby bancaria, che non gradiva clamori sui rischi dei suoi bond, mentre li sfornava a gran ritmo per arginare le perdite e le richieste regolatorie. Tra l’altro gli “scenari” vigono ancora sulle polizze unit linked - vedi Regolamento emittenti Consob aggiornato l’8 gennaio 2015 - e vari accademici e addetti li rimpiangono. Come li rimpiangono gli obbligazionisti Carichieti o Banca Etruria, che se sui prospetti 2013 avessero potuto leggere, rispettivamente, «rischio del 50% di perdere un terzo del capitale», o «rischio del 62% di perdere il 46%», avrebbero respinto quei consigli.

 

VINCENZO VISCO VINCENZO VISCO

«Alla luce delle nuove norme sul bail in, e della corsa a rafforzarsi tramite i subordinati delle banche italiane, gli scenari probabilistici ci avrebbero fatto comodo - dice l’economista Vincenzo Visco, ex ministro del Tesoro per il Pd -. La Consob, invece di rendere sempre più espliciti i rischi, li ha tolti dai prospetti dei bond. Forse per un malinteso senso di supporto: ma il supporto non può avvenire a scapito della povera gente».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…