renzi salvini berlusconi

SILVIO, MA DOVE VAI? GLI ALLEATI STOPPANO IL FANTA-PROGETTO DI BERLUSCONI DI CREARE UN CONTENITORE UNICO PER IL CENTRODESTRA - SALVINI NON NE VUOLE SAPERE, GIORGIA MELONI IDEM E GLI ALFANIANI NON VOGLIONO LA LEGA

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

matteo salvini SILVIO BERLUSCONImatteo salvini SILVIO BERLUSCONI

«A me delle loro critiche non importa nulla, cosa vi aspettavate? Siamo in campagna elettorale». Silvio Berlusconi non rinuncia al progetto del Partito repubblicano o come altro si chiamerà il «grande contenitore dei moderati» che ha deciso ormai di lanciare. A giugno si parte.

 

Il capo di Forza Italia rientra a Roma dopo la lunga parentesi d’affari ad Arcore. Riceve un gruppo di candidati pugliesi, parla con i dirigenti che vogliono sapere quanto faccia sul serio e soprattutto come reagire al fuoco di fila degli (ipotetici) alleati, da Salvini alla Meloni. L’ex Cavaliere non retrocede.

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

 

«Noi dobbiamo rivolgerci ai milioni che non vanno più a votare e poi tutti, perfino Salvini, dovranno fare i conti con questa legge elettorale. Vedrete che anche Matteo cambierà idea, il ragazzo metterà la testa a posto».

 

Si tratta solo di attendere il 31 maggio, è la convinzione. Ai candidati che lo hanno inchiodato per ore a caccia di selfie da esibire poi in campagna elettorale, ripete che ormai non c’è alternativa: «Bisogna convincere gli elettori che devono votare per un unico grande partito. Prendete il mio caso, la rivoluzione liberale mi è stata impedita dagli alleati con cui sono stato costretto a convivere». Listone unico, dunque.

Brunetta Salvini foto Lapresse Brunetta Salvini foto Lapresse

 

Ma con chi? Matteo Salvini, come ha ripetuto ieri in un’intervista alla Stampa, non ne vuol sapere: «Mai, non mi sciolgo in Forza Italia». Il progetto, di cui sono a conoscenza i leghisti a lui più vicini, è ormai altro: alzare sempre più il tiro, portare il 15 per cento attestato da sondaggi a un mirabolante 20 e scalzare Beppe Grillo. Insomma, puntare al ballottaggio col Pd, ma col vessillo della Lega sopra quel listone.

 

E a quel punto deciderà Berlusconi se starci o meno. Ma da gregario, appunto. E sferzante lo è in queste ore anche Giorgia Meloni dei Fratelli d’Italia: «Lo diciamo subito, non siamo disponibili a nessuna ammucchiata. Ci abbiamo già provato, si chiamava Popolo della libertà ed è naufragato». Chi resta? Alfano e i suoi?

 

giorgia melonigiorgia meloni

«Non ci convince, l’Italicum è destinato a far competere due partiti di governo, non anti sistema come Lega e M5s», ragiona Gaetano Quagliariello. Come dire, se del listone dovesse far parte il Carroccio, non ci sono margini di convivenza. Dentro Forza Italia alle dichiarazioni entusiastiche dei fedelissimi si affiancano riserve. Del capo dei dissidenti Raffaele Fitto, soprattutto. Al quale il partitone potrebbe anche andare bene, se non fosse che ci punta «da giorni il cerchio che inspiegabilmente viene definito magico: segnalo che nel Partito repubblicano americano ci sono le primarie e la leadership è contendibile e non sono due dettagli».

 

Antonio Martino Antonio Martino

Ma anche un fondatore forzista della prima ora (e filo Usa) come Antonio Martino, coltiva i suoi dubbi: «Già sul partito repubblicano americano gravano pesanti contraddizioni, come la convivenza tra l’ala cattolica più radicale e quella fortemente laica. Qui vorrebbe dire tenere insieme dalla Binetti a Pannella, insostenibile. E poi il grande partito si regge quando c’è o si propone una leadership forte». E il centrodestra, sottinteso, per adesso non ne dispone.

SILVIO BERLUSCONI ALLUSCITA DALLA SACRA FAMIGLIA DI CESANO BOSCONE SILVIO BERLUSCONI ALLUSCITA DALLA SACRA FAMIGLIA DI CESANO BOSCONE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...