sala

LA SINISTRA PD, CHE NON HA INGOIATO LA SCONFITTA DELLA BALZANI, POTREBBE FARE LO SGAMBETTO AL COMMISSARIO EXPO COME GIÀ SUCCESSO ALLE REGIONALI IN LIGURIA CON RAFFAELLA PAITA. MAGARI PRESENTANDO UNA CANDIDATURA ACCHIAPPA-VOTI (PIPPO CIVATI?)

MILANO CANDIDATI SALA BALZANI MAJORINOMILANO CANDIDATI SALA BALZANI MAJORINOBALZANI SALABALZANI SALA

1 - LA CATTIVERIA

Da www.spinoza.it - Milano, grande affluenza dei cinesi alle primarie Pd. Finalmente qualcosa di sinistra

 

2 - "BLAVI BLAVI"

Simone Canettieri per Il Messaggero.it

 

Il giornalista Fidel Cesar Mbanga-Bauna Bohamba - «L'uomo nero di Saxa Rubra» come recita la sua bio su Twitter - sfotte i cinesi che si stanno presentando in queste ore ai gazebo delle primarie del Pd a Milano. E lo fa con un cliché razzista un po' usurato. 

Scrive su Twitter il primo conduttore di colore nei telegiornali italiani: «#primarie A #Milano la comunità cinese in fila ai seggi delle plimalie #pd esplime #Chang come plossimo sindaco. paldon #Sala #blavi blavi».

fidel mbanga bauna fini01 pzfidel mbanga bauna fini01 pz

 

La sortita del giornalista congolese, già candidato con An in Parlamento e capolista alle regionali del Lazio con la Destra di Storace, ha provocato un po' di trambusto su Twitter. E c'è chi l'ha presa  così: «Chissà come la prende se io ora gli scrivo Tu uomo nero berghè no risbeddi uomo giallo ? Capisci me uomo nero ?».

 

3. LA SINISTRA PD SI RASSEGNA

fidel mbanga bauna e giovanni malagofidel mbanga bauna e giovanni malago

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

Che Giuseppe Sala non sia un candidato gradito a gran parte della sinistra, è noto. Che le primarie impegnino chi vi ha partecipato, a sostenere il vincitore, è altrettanto noto. Ed è in questa contraddizione che rischia di prodursi uno strappo sul modello della Liguria, quando la renziana Raffaella Paita fu sconfitta anche per la rivolta della sinistra «secessionista», sostenuta dal perdente delle primarie Sergio Cofferati. Si scaldano così i potenziali candidati di quell' area di sinistra che potrebbe pescare voti non solo nella sinistra extra Pd, ma anche tra gli elettori dem ostili a un manager senza il pedigree della sinistra.

 

PISAPIA SALA BALZANIPISAPIA SALA BALZANI

Tutti gli occhi sono puntati su Sel. Che ha partecipato alle primarie, con non poche contraddizioni interne e senza un candidato. La maggioranza era con Francesca Balzani, sostenuta da Giuliano Pisapia e benedetta da Nichi Vendola. Ora che gli elettori del Pd hanno detto Sala, regole e correttezza vorrebbero che Sel rispettasse l' esito. Ma non è così scontato. Nicola Fratoianni, coordinatore nazionale, è prudente ma non esclude lo strappo: «Mi pare evidente che si è chiusa una stagione. Sala non è adeguato a dare continuità». Dunque non lo voterete? «Si discuterà sul da farsi. E non da soli».

majorino   balzani   pisapia al pranzo per i senzatetto organizzato dai city angels a milanomajorino balzani pisapia al pranzo per i senzatetto organizzato dai city angels a milano

 

Quanto basta perché si faccia più concreta l' ipotesi di una candidatura alternativa. Si pensa già a un nome non di pura testimonianza, non da riserva indiana. Un Sala di sinistra. Il più gettonato è Pippo Civati, che non si chiama fuori, ma non sprizza gioia. Perché le lancette sono andate avanti: «La vittoria di Sala, che è la sconfitta di Pisapia, era telefonata». E ora? «Ci occuperemo noi dei delusi del Pd, noi di Possibile, le forze socialiste e di Rifondazione. Stiamo valutando le candidature». Tipo Pippo Civati? «Non credo, non l'ho messo in conto. Forse a maggio sarebbe stato meglio, ma così è più complicato».

MAJORINOMAJORINO

 

Quanto a Sel: «Non capisco come si possa stare in due posti nello stesso tempo. Mi pare difficile scendere dal carro dei vincitori. In Liguria, con la Paita, c' erano molte ragioni per andarsene, a cominciare dai voti contestati. Ma ora?». La sensazione è che Civati possa scendere in campo, ma senza la benedizione preventiva di Sel.

 

Stefano Fassina, altro fuoriuscito dal Pd, premette: «Se fossi stato a Milano, non avrei partecipato alle primarie». Ma «chi ha partecipato deve riconoscere il risultato». Ma al momento del voto, che succederà? «Beh, gli elettori di sinistra molto probabile voteranno altrove».

 

civati 7f1eb513civati 7f1eb513

Nel Pd, la minoranza giura fedeltà, sia pure turandosi il naso. Per Miguel Gotor «bisogna rispettare il risultato». E se la sinistra extra Pd candiderà qualcuno, «saranno affari loro, non nostri». Ma Sala, dice Gotor, è l' espressione del «partito della nazione in salsa milanese» e ha già dato prova di sospette «interlocuzioni con Cl e Ncd». Gotor punta il dito anche contro Pisapia: «C' è stato un deficit di direzione politica». In altri termini, i due candidati, Balzani e Majorino, si sono annullati: «Ma a uno dei due dispiacerà di meno essere sconfitto».

 

Allusione alle voci che parlano di un accordo tra Sala e Majorino. Quest' ultimo replica: «Queste sono enormi sciocchezze». Collaborerà con Sala? «Certo, tutti noi dovremmo collaborare». Quanto al rischio «Liguria»: «Non prendo neanche in considerazione l' ipotesi - dice Majorino -. Si rispetti l' esito del voto». Anche Gianni Cuperlo è fermo: «Non sostenere Sala metterebbe in discussione il significato delle primarie. Sel? Mi stupirebbe molto se decidesse di candidare altri».

francesca barra e alessandro dalaifrancesca barra e alessandro dalai

 

3 - DALAI: «UN CANDIDATO CHE NON PIACE A METÀ DEI PROGRESSISTI DIFFICILE ORA VOTARLO»

C.Bar. per il “Corriere della Sera”

 

«Ha vinto il candidato che non piace a metà della sinistra». L' editore Alessandro Dalai vede scenari nebulosi per i progressisti: «Finisce la continuità con Pisapia. Inutile girarci intorno. Sala non fa parte della nostra tradizione. Non l'ho mai incrociato in questi anni. E questo qualcosa vorrà dire».

 

La consuetudine prescrive che dopo le primarie tutti sostengano il vincitore: «Non credo che chi non ha votato Sala adesso, lo supporterà alle elezioni».

 

Ma cos'ha che non va?

«Gli manca quella marcia in più che serve a Milano. Eseguirà bene gli ordini che gli daranno. Niente di più».

 

MARIA ELENA BOSCHI GIUSEPPE SALAMARIA ELENA BOSCHI GIUSEPPE SALA

Quindi non crede che possa applicare il modello Expo all'amministrazione della città?

«Per carità. Quello è stato un modello unico. Non riproponibile. Sala lo ha gestito con successo, ma con qualche ombra».

 

Un' occasione sprecata?

«Sì. Rischiamo di interrompere il buon lavoro fatto da Pisapia. Avevamo bisogno di un candidato dal profilo europeo come Balzani».

 

GIUSEPPE SALAGIUSEPPE SALAGIUSEPPE SALAGIUSEPPE SALA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”