SMONTITALIA! - MONTI PROVA A RIFILARE QUELLO CHE RESTA DEL BEL PAESE (ENI, FINMECCANICA, ENEL) A EMIRI E SCEICCHI - MA IL TOUR È ANCHE UNA MORAL-SUASION PER I PARTITI GRILLIZZATI: GLI INVESTITORI SE NE FREGANO DELLE CIANCE E PER CACCIARE MONETA, VOGLIONO GARANZIE CHE DOMANI AL GOVERNO CI SIA ANCORA GOLDMAN MARIO E NON UN PIERFURBY SMONTEZEMOLATO O UN CULATELLO QUALUNQUE…

Marco Galluzzo per il "Corriere della Sera"

E' venuto a presentare la «nuova Italia» ad emiri, principi ereditari e sceicchi che hanno enormi disponibilità finanziarie da investire. Almeno tre gli argomenti chiave: «C'è bisogno di capitali per la crescita», e dunque anche delle risorse dei Paesi del Golfo Persico; «ci sono buone opportunità per acquistare asset e titoli oggi ai minimi, ma destinati a rivalutarsi»; e c'è uno Stato, quello italiano, che dopo aver perso «dieci o quindici anni di crescita ha ora davanti a sé un potenziale maggiore» rispetto agli altri Paesi dell'eurozona.

E' anche una sorta di road show delle riforme fatte quello che ieri il presidente del Consiglio ha iniziato da Kuwait City. Con il fondo sovrano del piccolo Stato, con l'emiro e il principe, ha rilanciato trattative che vedono l'Italia in prima fila per cospicue commesse nel settore della difesa e delle infrastrutture, e soprattutto illustrato il nuovo volto e le prospettive del Paese che governa da un anno esatto.

Nel promuovere l'Italia, l'opera di risanamento e le nuove norme contro quella corruzione che per gli emiri e i fondi sovrani locali è un deterrente all'investimento, Mario Monti ovviamente allarga le braccia di fronte a richieste di garanzie che non può dare. I cronisti a Kuwait city chiedono del futuro, il premier risponde così: «Non posso garantire per il futuro, sarei già contento se potessi migliorare il presente come credo stiamo facendo con lo sforzo di tutti». Parole che fanno subito rimbalzare in Italia la polemica.

«Poteva risparmiarsi questa battuta di cattivo gusto» attacca il leader di Sel Nichi Vendola. «Credo che un presidente del Consiglio non possa lanciare strali sul futuro». Mentre secondo Antonio Di Pietro (Idv) quello di Monti è «un ricatto bello e buono: o rivado io al governo, o agli investitori stranieri dico che non garantisco per l'affidabilità del Paese dopo di me».

«Credo che chiunque abbia in mente un impegno futuro - prosegue il presidente del Consiglio - chiunque governerà deve avere come obiettivo non solo quello di garantire le imprese italiane ma anche quello di continuare a garantire la trasformazione della società italiana in termine di crescita, giustizia, lotta alla corruzione e all'evasione».

Il credito che il premier riscuote si riflette nel primo giorno di colloqui anche con i protagonisti del mercato dei capitali: diverse trattative sono avviate da tempo, se ne discuterà anche oggi con chi amministra la potente Qatar investment authority, che in Italia ha già comprato fra gli altri il gruppo Valentino, il consorzio Costa Smeralda e che detiene una quota del 45% del rigassificatore di Rovigo.

«Ho incontrato qui interlocutori molto attenti e interessati allo scenario italiano e l'evoluzione nella zona euro: li ho rassicurati sugli sforzi messi in campo dal governo sul fronte dei conti pubblici e le riforme, in modo da rendere l'Italia in grado di attrarre maggiormente investimenti dall'estero», dice Monti in conferenza stampa, concetti che probabilmente oggi ripeterà qui in Qatar, di pomeriggio in Oman, e domani a Dubai.

L'accento è sempre sugli effetti che produrranno le riforme fatte in quest'anno di governo: «Sono stati varati una serie di provvedimenti per aumentare la concorrenza e favorire la liberalizzazione dei servizi e delle professioni. Tutto questo - sottolinea il premier - crea una base per rendere il Paese più competitivo e attrattivo per gli investimenti stranieri».

Bisognerà vedere quali frutti concreti produrrà il tour. Non sono previste firme di accordi particolari, ma certamente su molti dossier la spinta che il capo del governo potrà dare non sarà irrilevante: il fondo sovrano del Qatar è interessato a investimenti in Italia sia nel settore bancario che in quello dell'energia, secondo una logica di minimo coinvolgimento nella gestione e massimo ritorno sugli utili.

E in questo quadro l'enfasi sulle nuove norme contro la corruzione è più forte che su altri temi. Il Professore ricorda a chi incontra la legge appena approvata dal Parlamento: «Il mio governo si è impegnato con tutte le sue forze per approvare una legge contro la corruzione, un fattore fondamentale per gli investitori stranieri».

 

 

MARIO MONTI CON L'EMIRO DEL KUWAIT SHEIKH SABAH AL AHMAD AL SABAH AL PAYAN PALACE DI KUWAIT CITYmonti emiro qatar SCEICCO KUWAIT Kuwait city NAPOLITANO E SCEICCO QATAR ANTONIO DI PIETRO monti sceicco monti emiro MOHAMED AL THANI, SCEICCO DEL QATARmonti emiro qatar

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)