SONDAGGIO O SON DESTO? - LA MANIPOLAZIONE DEL CONSENSO PASSA ATTRAVERSO I SONDAGGISTI MILITANTI - QUALI? TUTTI! ISPO STA CON ALEMANNO; DIGIS COL PDL; SWG, IPSOS E TECNE’ COL PD, LA GHISLERI ACCAREZZA IL BANANA - I MAGHI DELLO ZEROVIRGOLA SONO CONSULENTI DEI PARTITI E (GUARDA CASO) CHI LI PAGA VIENE SEMPRE “PREMIATO” - IL CAMPIONE E’ MINUSCOLO: PER FAR SALIRE DELLO 0,3% UN PARTITO BASTA CHE DUE PERSONE CAMBINO OPINIONE…

C.Pe. per il "Fatto quotidiano"

Silvio Berlusconi sta veramente recuperando consensi, oppure no? La domanda che rischia di far perdere il sonno a Pier Luigi Bersani, non trova risposte certe nei sondaggi. E la ragione, secondo Radicali Italiani, è nell'inaffidabilità delle percentuali che rimbalzano quotidianamente sui media italiani.

A partire dai dati reperibili sul sito sondaggipoliticoelettorali.it della Presidenza del Consiglio dei ministri (in cui sono raccolte, come previsto per legge, tutte le rilevazioni d'opinione rese note attraverso i media) il partito di Marco Pannella ha elaborato un'inchiesta che mette in luce le debolezze del sistema di rilevazione, i committenti che affidano le indagini sempre agli stessi studi e i loro conflitti d'interesse. Il primo punto analizzato è quello del limitato bacino di intervistati.

"Molti sondaggi che passano in tv sono fatti su un campione di mille soggetti contattati tra il 56% di chi ha il telefono fisso e decide di rispondere alle domande, perché il 75% rifiuta - spiega il segretario di Radicali Italiani Mario Staderini - mentre l'insieme degli elettori in Italia supera i 50 milioni. Il margine di errore va dal -3,1% al +3,1%. Quindi, se dicono che un partito è al 5% dei consensi, si tratta di una semplificazione mediana, perché quel dato dovrebbe andare al 1,9% all'8% e ogni numero all'interno della forbice è accettabile. Ovvero quando ci dicono che un partito è aumentato dello 0,3% significa che due persone hanno cambiato opinione. Tutt'altro che un campione rappresentativo".

Il secondo punto dell'inchiesta mira a capire se c'è il rischio che i sondaggi siano tentati di "compiacere" i loro committenti e, di conseguenza, indirizzare l'opinione pubblica. "Prendiamo ad esempio la Digis - spiega Staderini - una società con appalti nella Regione Molise, tra i quali il call center regionale. Quando si trattò di fare previsioni per il governatore uscente Michele Iorio, candidato nuovamente alle regionali del Molise del 2011 per il Pdl, lo stimarono in vantaggio di 8 punti sul candidato di centrosinistra. Invece vinse con un vantaggio di appena lo 0,79% e nel frattempo le elezioni sono state annullate".

Ma quello di Digis non è l'unico caso sotto la lente: "La Ispo di Renato Mannheimer - scrivono Radicali italiani - che fa ricerche per Porta a Porta e il Corriere della Sera, nel 2011 pubblicava una lusinghiera ricerca per il sindaco di Roma Gianni Alemanno, secondo cui il gradimento del primo cittadino si attestava al 57%. A luglio 2012 l'assemblea capitolina nominava Mannheimer presidente dell'Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici nel Comune di Roma. A quel punto Mannheimer ha promesso di non fare più sondaggi riguardanti il primo cittadino romano".

Poi c'è la Swg, "che lavora per Raitre ed è controllata al 30% da una finanziaria regionale del Friuli Venezia Giulia". O la Tecné, che lavora con l'Unità e Sky, "gestita da Carlo Buttaroni, già area Ds e oggi blogger del quotidiano vicino al Pd". Infine Euromedia research, di Alessandra Ghisleri, che fa rilevazioni per Berlusconi e Ipsos, di Nando Pagnoncelli, che lavora con Ballarò e per il Partito democratico.

Insomma, secondo Radicali italiani, più che informare "alcuni media usano i sondaggi per formare l'opinione". É provato, spiega ancora Staderini, che "queste ricerche influenzano gli elettori, infatti nei 15 giorni prima del voto vengono sospese. Noi vogliamo svelare i modi in cui questo avviene per riconquistare spazi futuri di democrazia". E magari qualche voto, dato che un partito stimato sotto il 2% è difficile che raccolga consensi. "Puntano tutti al ‘voto utile' - conclude Staderini - anche Bersani, al quale ora non dispiace di certo che dicano che Berlusconi sta recuperando almeno può convogliare gli elettori verso il Pd".

 

Silvio Berlusconi a Uno MattinaALESSANDRA GHISLERI mario staderiniMARIO STADERINI Renato Mannheimer

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…