ignazio marino

A SOTTO-MARINO ORA COMMISSARIANO PURE L'AUDITORIUM - IL SINDACO È PARTITO PER I CARAIBI SENZA FIRMARE LA NOMINA DEL NUOVO CDA, CHE ORA NON SI PUÒ INSEDIARE: PER LEGGE DEVE PASSARE DA 16 A 5 MEMBRI - IL SINDACO HA IMPLORATO FRANCESCHINI DI CREARE UNA NORMA SALVA-MARINO

Giovanna Vitale per “la Repubblica - Roma

 

IGNAZIO MARINO PRIMA DELLA TINTAIGNAZIO MARINO PRIMA DELLA TINTA

Non c’è niente da fare: appigli giuridici per nominare 16 consiglieri nel cda dell’Auditorium proprio non ce ne sono. Per cui, se lo facesse a dispetto della legge 125/2015 che dal giorno di ferragosto impone il tetto a 5, il sindaco Marino rischierebbe un’altra figuraccia. Dopo quella, ormai irrimediabile, prodotta dalla sua partenza per i Caraibi dimenticando di firmare l’ordinanza d’insediamento del prestigioso board di Musica per Roma. Che ora rischia addirittura il commissariamento.

IGNAZIO MARINO DOPO LA TINTAIGNAZIO MARINO DOPO LA TINTA

 

Un’eventualità che Marino — già semi-commissariato dal prefetto Gabrielli sul fronte Campidoglio, appalti e Giubileo — vuole a tutti i costi scongiurare. Scendendo in pressing sul governo affinché modifichi la norma che lo ha inguaiato. Prima ne ha parlato con alcuni parlamentari, fra cui il solito Orfini, quindi ha cercato di interessare direttamente il ministro Dario Franceschini. Con esiti però tutt’altro che positivi, almeno per il momento.

 

Michela De Biase Ignazio Marino Carlo Fuortes Dario Franceschini Michela De Biase Ignazio Marino Carlo Fuortes Dario Franceschini

Ché in linea di principio il Mibact sarebbe pure d’accordo nel concedere più di 5 consiglieri alle fondazioni culturali che non distribuiscono compensi agli amministratori: esattamente il caso dell’Auditorium. Giudicando irragionevole, visto che quei cda non pesano sulle casse pubbliche, la cancellazione della deroga operata dalla nuova legge.

 

L’unico problema sono i tempi. Che il sindaco pretende brevi, per uscire dal cul-de-sac nel quale si è cacciato. Mentre il governo intende seguire tutta la trafila necessaria, senza forzare. Due opposte visioni emerse chiaramente nel consiglio dei ministri di venerdì scorso: non appena l’inquilino del Campidoglio ha saputo che in quella riunione sarebbe stato varato il cosiddetto “decreto Colosseo” (con l’inserimento dei luoghi d’arte fra i servizi pubblici essenziali), si è attaccato al telefono per cercare di infilarci dentro l’articolo “Salva-Marino”, ovvero l’innalzamento del famoso tetto nei cda delle fondazioni. Ricevendo però un netto rifiuto: «Ma cosa c’entrano musei e monumenti con l’Auditorium? Non sarebbe una cosa seria», hanno risposto in sintesi dal Mibact.

renzi malago marino del rio foto mezzelani gmt330renzi malago marino del rio foto mezzelani gmt330

 

«Lo faremo, ma individuando il veicolo giusto, che non è questo». Perciò, è stato persino suggerito, in attesa dei decreti attuativi della legge 125 con cui si potrà correggere il testo contestato, il sindaco nomini subito 5 consiglieri, da portare a 16 non appena interverrà la modifica legislativa.

 

Un’ipotesi che tuttavia Marino non vuole e neanche può prendere in considerazione. Per due motivi. Intanto per il timore di inimicarsi i salotti buoni della capitale, scegliendo chi escludere fra Malagò, Gianni Letta, Abete, Regina, Azzurra Caltagirone, Mainetti e così via, ovvero mezzo gotha dell’imprenditoria tricolore. E poi per una ragione tecnica, ancora più preoccupante: per insediare un nuovo cda a 5 (seppur temporaneo) occorre prima modificare lo Statuto della fondazione Musica per Roma che lo prevede a 16.

JOSE RAMON DOSAL NORIEGAJOSE RAMON DOSAL NORIEGA

 

Ma un atto di questa portata, che equivale per il Parlamento a cambiare la Costituzione, può farlo esclusivamente un board nel pieno dei suoi poteri, non in carica esclusivamente per l’ordinaria amministrazione qual è quello, ormai scaduto a giugno, guidato da Fuortes e presieduto da Regina. Significa, in soldoni, che se questo cda non può toccare lo Statuto, l’unica strada che resta è commissariare l’Auditorium: per mano, ancora una volta, del prefetto.

 

Sarebbe una botta tremenda per Marino. Che ieri ha chiesto e ottenuto il soccorso del presidente Anci Piero Fassino: «Serve una correzione sui cda delle fondazioni, il governo valuti se inserirlo in sede di conversione del decreto varato nei giorni scorsi in materia di patrimonio culturale ». Ovvero: il decreto Colosseo. Il “veicolo” mancato da Marino.

 

Luigi Abete e Aurelio Regina Luigi Abete e Aurelio Regina

 

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...