renzi e grillo alfano e cirinna - unioni civili

LO SPARIGLIO DI GRILLO SULLE UNIONI CIVILI METTE IN CRISI RENZI E ANCHE IL 'CORRIERE DELLA SERA' - GIUSTA LA SCELTA DI GRILLO DI LASCIARE LIBERTA DI COSCIENZA AI SUOI PARLAMENTARI SUL TEMA SENSIBILE DELLA FAMIGLIA. MA PER VIA SOLFERINO SONO MEGLIO I GIUDA CHE SIEDONO ALLA SINISTRA DEL GESU’-MATTEO DEL NAZARENO DEI PONZIO PILATO ALLA CASALEGGIO ASSISI ALL’OPPOSIZIONE

DAGONOTA

 

renzi in versione regina elisabetta ritwittato da grillo renzi in versione regina elisabetta ritwittato da grillo

Pensiamo sia nel giusto (merito) Beppe Grillo nel lasciare ai suoi senatori Pentastellati libertà di coscienza sulla legge Cirinnà che riguarda le unioni civili (stepchild) giunte al voto finale a palazzo Madama. E appare davvero ingenerosa l’accusa ad personam che gli riserva il Corriere della Sera di “acrobazie dialettiche per nascondere un piccolo cabotaggio politico”.

 

Soprattutto perché da quando palazzo Chigi è stata occupato dal cazzaro Renzi, l’intera vita politica è stata conquistata e dominata – forse all’insaputa dei redattori di via Solferino - dai nani e dai grembiulini della politica che di esercizi funambolici e di giravolte si sono rivelati degli insuperabili maestri.

renzi con andreotti e buttiglione ritwittato da beppe grillo renzi con andreotti e buttiglione ritwittato da beppe grillo

 

Ma per il Corrierone, evidentemente, i Ponzio Pilato siederebbero soltanto all’opposizione del Gesù-Matteo del Nazareno. Gente, pronta a lavarsi le mani “per non scoprirsi a destra” del proprio elettorato. Mentre alla sua sinistra, a occupare un degno posto a tavola (lottizzazione & altro) ci sarebbero soltanto dei rispettabilissimi Giuda: Verdini, Alfano, Pippo Sala e compagnia bella.

 

RENZI E GRILLO a b a e db d dbecd f RENZI E GRILLO a b a e db d dbecd f

Gente, che con i trenta denari si è comprata la “coerenza” che adesso è negata dal Corriere a Grillo e Casaleggio. Nemmeno fossero i soli voltagabbana che s’aggirerebbero alle Camere (e dintorni). Camere ormai ridotte a squallido mercato degli scranni come un suk arabo in attesa delle Grandi Riforme istituzionali.   

 

Mentre, pensiamo ancora, sul tema sensibile delle unioni civili e ragionando nel merito della legge e senza inseguire i fantasmi ideologici, anche gli altri leader di partito – rinunciando alle false Crociate -, dovrebbero svincolare i propri rappresentanti in Parlamento su un tema urgente (e giusto), ma attinente – appunto - alla famiglia. E soprattutto i suoi valori (o di quel che resta di quell’istituto).

luciano fontanaluciano fontana

 

A cominciare, ovviamente, dal segretario del Pd, il pio fratello Renzi, convinto di poter costruire il futuro Partito della Nazione alla stregua di un’armata Brancaleone di elettori, ma senza alcun valore (o ideale) condiviso e fondante alla sua base. In quel che resta del centro-sinistra, inoltre, l’anima cattolica di ex diccì e azzurri incontra ogni giorno difficoltà a stare al passo con la rottamazione pure della sacra famiglia imposta dal piccolo Ceasescu di Rignano sull’Arno. Che, invece – ripetiamo -, dovrebbe lasciargli piena libertà di scelta. Il che significherebbe mettere al riparo il suo stesso governo da una possibile debacle in aula.

Monica Cirinna Monica Cirinna

 

“La libertà di coscienza è storicamente la pietra angolare su cui poggia direttamente la libertà di pensiero (e di opinione) e la stessa libertà religiosa”, ha osservato il sociologo (laico) delle religioni, Jean Baubérot. Essa, inoltre, “ingloba» - cioè comprende – la libertà di pensiero e la libertà religiosa”. E questa “libertà costituzionale” è sancita sia dalla nostra Magna carta sia da una lunga e democratica prassi parlamentare.

 

 

GRILLO CASALEGGIO A IMOLAGRILLO CASALEGGIO A IMOLA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”