renzi boschi

SPEDITO AL CSM DA RENZI, LEGNINI FA IL LAVORO PER CUI E’ STATO ARRUOLATO: DIFENDERE IL GOVERNO. E LO FA A CRESTA ALTA: “LE TOGHE FUORI DALLA POLITICA” - RENZI CI METTE IL CARICO, BULLEGGIANDO CONTRO I GIUDICI: “A ME NON FANNO PAURA"

intervento di giovanni legniniintervento di giovanni legnini

1 - RENZI: I PM NON MI FANNO PAURA LEGNINI: TOGHE FUORI DALLA POLITICA

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

È la separazione dei poteri secondo Matteo Renzi. Non vede complotti orditi ai suoi danni, il premier, ma pretende che la distinzione dei ruoli sia ben chiara. «I magistrati fanno polemica con me? Io dico: cari giudici fate il vostro lavoro, io faccio il mio. Il resto è parapiglia politico di basso livello: rilascino le interviste che vogliono, io ho da lavorare».

 

Il presidente del Consiglio torna sulla campagna che alcune toghe hanno aperto contro il governo, soprattutto sul referendum costituzionale, ma parla anche dei casi di corruzione che hanno coinvolto esponenti pd. Lo fa intervenendo a “Che tempo che fa”, a Fabio Fazio conferma anche l’intenzione di «lasciare la politica», non solo di dimettersi, se perderà la sfida del referendum di ottobre al quale ha legato i destini del suo esecutivo. Il premier rilancia, insomma, com’è nel suo stile.

RENZI BOSCHIRENZI BOSCHI

 

«Io non grido ai complotti. Non ne posso più di discussioni filosofiche e sterili sul tema giudici e politica - dice - A me i giudici non fanno paura perché i cittadini onesti non possono avere paura. Fate il vostro lavoro, andate a sentenza, siamo dalla vostra parte, fate i processi perché non è vero che la prescrizione vi blocca. Io faccio le leggi, loro le devono applicare».

Consiglio Superiore della MagistraturaConsiglio Superiore della Magistratura

 

C’è un Csm poi che giudicherà se le critiche avranno varcato i confini della dialettica, ricorda. Quanto al referendum - oggetto dello scontro più recente (l’intervista di Morosini al Foglio, l’intervento di ieri di Spataro su Repubblica) - la posizione di Renzi non cambia: «Dopo aver detto a tutti che avremmo cambiato l’Italia, come posso fare finta di niente se perdo?», risponde a Fazio. «È una questione di serietà, non saremmo credibili: se perdo, smetto di fare politica».

 

piergiorgio morosinipiergiorgio morosini

Quanto alle inchieste più recenti, da Lodi a Napoli a Potenza, il segretario Pd ammette che «sì, esiste una questione morale nel partito, chi la nega, nega la realtà: abbiamo 50mila amministratori e spesso le cose non girano». Detto questo, e il riferimento è tutto ai Cinque stelle (e al recente caso Livorno a loro carico), «ci sono poi i giustizialisti a giorni alterni, fanno dell’onestà differenziata». E a Luigi Di Maio ricorda che il governo una legge contro la corruzione l’ha già approvata «e loro hanno votato contro».

MAGISTRATI MAGISTRATI

 

Sul diritto dei magistrati di esprimersi sul referendum in giornata si era pronunciato anche il vicepresidente del Csm Giovanni Legnini, intervistato su Sky da Maria Latella. Diritto-dovere di esprimersi, rivedicava Spataro su Repubblica. Ma quel referendum costituzionale - ricorda il numero due di Palazzo dei Marescialli, reduce da un colloquio telefonico col capo dello Stato - «si è caricato di significato politico», occorre «più cautela: i partiti si sono schierati per il sì o per il no, quindi un magistrato o una corrente della magistratura potrebbero trovarsi schierati al fianco dei partiti».

andrea orlandoandrea orlando

 

Adesso è in arrivo un «codice deontologico», avverte Legnini, per garantire ancor più la terzietà. Tra domani e mercoledì il vicepresidente vedrà il Guardasigilli Orlando che giudicare la sortita di Morosini una «questione istituzionale». Diversa la posizione del ministro Enrico Costa (Ncd), non «scandalizzato » dalle uscite sul referendum: «Mi preoccupano di più quelli che fanno politica attraverso gli atti giudiziari».

 

2 - CUPERLO A BOSCHI: «SI PARLA DELLA CARTA È SEMPRE MEGLIO MISURARE LE PAROLE»

Dal “Corriere della Sera”

maria elena boschimaria elena boschi

 

«Comunque uno la pensi sulla riforma e sul voto di ottobre (referendum sulla riforma costituzionale, ndr ) , si parla della Costituzione. E tra chi annuncia un voto contrario, per dire, ci sono i vertici dell’Anpi (Associazione nazionale partigiani, ndr ), e allora servirebbe misurare le parole. Sempre». Così Gianni Cuperlo, esponente della sinistra dem, commenta le parole pronunciate ieri dal ministro Maria Elena Boschi: «Parte della sinistra non voterà le riforme e si porranno sullo stesso piano di Casa Pound».

 

gianni cuperlogianni cuperlo

 

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...