schauble strozza renzi

UNO SPETTRO SI AGGIRA PER L’EUROPA: LE BANCHE MARCE D’ITALIA – LA MERKEL BOCCIA L'IPOTESI RENZIANA DI SOSPENDERE LE REGOLE SUL BAIL IN E RICAPITALIZZARE LE BANCHE CON SOLDI PUBBLICI: LA GERMANIA STA SCIVOLANDO IN UNA LUNGA CAMPAGNA ELETTORALE. E PER CONTENERE LA DESTRA, DEVE MOSTRARSI SEVERA CON PAESI "ALLEGRI" COME IL NOSTRO

EUROPA ADDIO  - HOLLANDE MERKEL RENZI 0076EUROPA ADDIO - HOLLANDE MERKEL RENZI 0076

Alberto D'Argenio e Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

Dopo sei mesi di sereno, torna la burrasca nei rapporti tra Matteo Renzi e Angela Merkel. A riaprire le polemiche tra il presidente del Consiglio e la Cancelliera è stato il risultato del referendum britannico. E infatti fonti presenti al summit di Bruxelles raccontano che nel corso della due giorni europea Renzi e Merkel si sono beccati più di una volta, con il premier che ha ripetutamente rimprovera alla Germania di essere troppo morbida con David Cameron sul futuro di Londra.

renzi merkel hollanderenzi merkel hollande

 

unicredit bulbankunicredit bulbank

Un tema che ha scoperchiato il vaso di Pandora. Roma dopo la vittoria del Leave rinfaccia la Germania di avere gestito l' Unione in modo troppo rigido, chiede svolte politiche vere che per ora non sono arrivate e nel frattempo torna alla carica sui classici dossier che la allontanano da Berlino: conti pubblici e banche.

brexit farage junckerbrexit farage juncker

 

Non è un caso che ieri il premier sia tornato ad attaccare i tedeschi, accusandoli di avere calpestato le regole sul deficit nel 2003 e di avere usato 247 miliardi per salvare i propri istituti prima dell' arrivo del bail in, il divieto Ue di salvare le banche con soldi pubblici penalizzando gli obbligazionisti.

 

Siamo solo alle prime battute dello scontro, visto che se non è ancora certo che l' Italia (dipende dai mercati) sarà costretta a salvare il suo sistema bancario, saranno scintille sulle nuove politiche europee da lanciare a Bratislava a settembre così come a dividere sarà l' altro obiettivo caro a Renzi: ulteriore flessibilità sul deficit nel 2017 rispetto ai quasi otto miliardi di sconto già incassati.

brexit boris johnsonbrexit boris johnson

 

D' altro canto a Berlino sanno che venerdì scorso, quando il cigno nero del Brexit ha investito i mercati, la Bce è stata costretta a comprare Bond governativi in modo "asimmetrico", cioè dei Paesi del Sudeuropa, Italia compresa, perché rischiavano di diventare il vaso di coccio del panico degli investitori.

 

E nessuno si è meravigliato quando una enorme porzione di quella tensione si è scaricata anche sulle banche italiane. Nel ministero di Wolfgang Schäuble il sistema creditizio italiano viene seguito con grande attenzione da mesi. Si è studiata a fondo la soluzione Atlante, si seguono le ricapitalizzazioni e gli scandali, ma anche con sgomento dettagli che in Italia non sorprendono nessuno ma a Berlino sì, come il fatto che una delle due maggiori banche italiane, Unicredit, possa rimanere senza amministratore delegato per settimane.

 

wolfgang schaeuble schauble  4wolfgang schaeuble schauble 4

Dunque, precisa una fonte della Cancelleria, è in quel ministero che si sta studiando a fondo il dossier dei possibili interventi sulle banche che Renzi e Padoan hanno cominciato a negoziare a Bruxelles. Al di là del solito gioco delle parti tra il "falco" Schäuble e la "colomba" Merkel, la Germania sta scivolando in una lunga campagna elettorale. E per contenere la destra, deve mostrarsi severa con Paesi come il nostro, sospettato anche stavolta di gridare all' emergenza per risolvere nodi irrisolti da tempo.

 

wolfgang schaeuble schauble  3wolfgang schaeuble schauble 3

La fonte governativa assicura anche che quello delle banche «non è stato un tema» nei colloqui della Cancelliera a Bruxelles.

In conferenza stampa Merkel ha però mostrato irritazione evidente sulla flessibilità, nuovamente invocata da Renzi. Ma sulle banche la Cancelliera oltre ad avere ammonito che non si possono cambiare le regole ogni due anni, ha sottolineato che all' interno delle regole stesse ci sono «spazi sufficienti» per gestire la situazione. Ed è in questa frase che si trova l' indizio per la possibile soluzione.

 

MARGRETHE 
VESTAGER
MARGRETHE VESTAGER

La palla ora è nelle mani della Commissione europea. A Bruxelles spiegano che nei primi contatti tra Margrethe Vestager, responsabile per la Concorrenza, e Pier Carlo Padoan sarebbe caduta l' ipotesi di sfruttare il terremoto Brexit per sospendere le regole sul bail in e ricapitalizzare le banche con soldi pubblici. Si guarda ad altre soluzioni previste dalle norme Ue, la deroga alle linee guida sugli aiuti di Stato e l' articolo 34.2 della stessa direttiva sul bail in, che prevede flessibilità in caso di situazioni di emergenza.

 

Se i mercati torneranno a crollare e Bruxelles vedrà nel Brexit una situazione eccezionale, queste scappatoie potrebbero permettere all' Italia di offrire temporaneamente liquidità alle banche attraverso linee di credito e garanzie pubbliche. «Il clima è buono», riconoscono dalla Commissione e da Berlino non smentiscono, la strada sulle banche potrebbe essere questa. Ma lo scontro su più tavoli tra Merkel e Renzi è comunque destinato a proseguire, con l' Italia pronta a scommettere che in pieno caos Brexit la Germania non possa permettersi altri strappi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?