SPINELLI CHE NON SBALLANO - LA FIGLIA DI COTANTO ALTIERO, DOPO AVER PRETESO LO SCRANNO A STRASBURGO, HA DISERTATO 36 DELLE 39 VOTAZIONI - QUELLE IN CUI SI VOTAVANO RISOLUZIONI SUL CONFLITTO A GAZA, DISOCCUPAZIONE GIOVANILE, IRAQ E UCRAINA

Fausto Carioti per “Libero quotidiano”

 

«Questa volta è diverso», aveva promesso l’Unione ai suoi 400 milioni di elettori. Le pubblicazioni istituzionali annunciavano che «ora il Parlamento europeo ha più potere nello stabilire le linee politiche che guidano l’Europa e nel prendere le decisioni che influiscono su tutti noi». A elezioni fatte e Parlamento insediato, si può dire che questa volta è come le altre.

BARBARA SPINELLIBARBARA SPINELLI

 

Della Commissione europea non c’è traccia, si sa solo che la guiderà Jean-Claude Juncker,  lussemburghese scelto da Angela Merkel. Il Parlamento aspetta, come al solito, che premier e capi di Stato trovino l’intesa sulle reciproche Mogherini. In attesa che ciò avvenga, l’aula ha certificato la propria inutilità chiudendo per ferie il 28 luglio. I dossier da affrontare si moltiplicano, ma siccome l’Europarlamento non ha nulla da dire in proposito, la prossima sessione plenaria è convocata per il 15 settembre.

 

Dal giorno delle elezioni, insomma, saranno stati buttati quattro mesi (e con essi 583 milioni di euro, essendo il costo annuale dell’istituzione pari a 1,75 miliardi) prima che a Strasburgo si inizi a lavorare sul serio. Gli italiani si sono subito adeguati all’andazzo e anche i nuovi arrivati non hanno fatto fatica a integrarsi. Sinora nell’aula di Strasburgo si sono tenute 39 votazioni per appello nominale, concentrate nelle giornate del 16 e del 17 luglio (la fiducia a Juncker era stata votata il giorno 15 a scrutinio segreto).

 

key07 scarpe barbara spinellikey07 scarpe barbara spinelli

L’istituto VoteWatch Europe, come fa da anni, tiene conto delle presenze e dei voti di tutti gli europarlamentari, e scorrendo l’elenco degli italiani presenti a quei 39 appelli salta fuori più di una sorpresa. Non tanto tra chi ha preso parte a tutte le votazioni, il cui gruppo comprende, tra gli altri, il leghista Mario Borghezio, alcuni grillini, diversi forzisti tra cui Lara Comi ed Elisabetta Gardini e la pattuglia piddina che include Sergio Cofferati e Flavio Zanonato. A stupire sono i nomi in fondo alla classifica.

 

key14 to padoa schioppa barbara spinellikey14 to padoa schioppa barbara spinelli

Quelli di chi, sin dall’inizio, ha avuto di meglio da fare che starsene lì a votare. Zero presenze su trentanove votazioni per la forzista Barbara Matera, che pure nella legislatura precedente era stata una delle stakanoviste dell’aula, risultando presente all’87% degli appelli. E zero anche per l’europarlamentare del Nuovo centrodestra Giovanni La Via, anch’egli detentore di uno score di tutto rispetto (presente nel 90% dei casi) nel passato quinquennio.

 

Presenze ridotte ai minimi (appena una volta su 39 votazioni) per due big come il forzista Antonio Tajani e il piddino Gianni Pittella. Ma il primo è vicepresidente vicario del Parlamento europeo, il secondo è capogruppo dell’Alleanza Progressista: incarichi impegnativi, loro due la giustificazione ce l’hanno. Lo stesso non si può dire per Barbara Spinelli.

 

BARBARA SPINELLIBARBARA SPINELLI

Dopo essersi candidata promettendo, assieme a Moni Ovadia e Adriano Prosperi, che avrebbe lasciato il posto «a candidati che più di noi hanno le energie e le competenze per portare a Bruxelles e Strasburgo la nostra voce e i nostri valori in un lavoro quotidiano che sarebbe al di sopra delle nostre forze», e risultare eletta a sorpresa (il superamento della soglia del 4% da parte della lista Tsipras è stato un mezzo miracolo), la figlia di Altiero ha deciso che tutto sommato le «forze» per occupare quella poltrona le aveva.

 

Moni OvadiaMoni Ovadia

«Il Parlamento in cui intendo entrare», ha spiegato nella lettera con cui annunciava che si sarebbe sacrificata accettando l’euroseggio, «dovrà lottare accanitamente contro lo svuotamento delle democrazie e delle nostre Costituzioni, a cominciare da quelle italiane e dal vuoto democratico che si è creato in un’Unione che non merita, oggi, il nome che ha». Il primo gesto di questa battaglia contro il «vuoto democratico» dell’Unione la Spinelli lo ha compiuto lasciando vuoto il proprio seggio di europarlamentare in 36 di quelle 39 votazioni per appello nominale. Ha partecipato alle prime tre votazioni del 16 luglio (7,7% del totale).

 

Poi, basta. Il giorno seguente a Strasburgo si sono votate risoluzioni sul conflitto israelo-palestinese, sulla disoccupazione giovanile, sulla Nigeria, l’Iraq e l’Ucraina. Ma la Spinelli era a Roma, a un convegno con Alexis Tsipras e Stefano Rodotà, a quanto pare ritenuto più importante. Come lei era assente Curzio Maltese, giornalista di Repubblica eletto nella stessa lista (per lui 5 votazioni, pari al 12,8%).

 

tsipras stringe le mani dei sostenitori di seltsipras stringe le mani dei sostenitori di sel

Lista lunga, quella degli italiani che come Maltese hanno partecipato solo ai voti del primo giorno, e che comprende personaggi di primo piano come i forzisti Giovanni Toti, Alessandra Mussolini e Raffaele Fitto, il leader leghista Matteo Salvini, il centrista Lorenzo Cesa e gli esponenti del Pd Alessandra Moretti, Renato Soru e Goffredo Bettini. Titolari, come tutti gli altri europarlamentari, di un trattamento che prevede una retribuzione lorda mensile di 7.956,87 euro, cui vanno aggiunti l’indennità di 304 euro per ogni giorno di presenza e l’indennità forfettaria di 4.299 euro per le spese generali. Rimborso a parte, ovviamente, per le spese di viaggio e del personale.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”