tsipras la falange greca

SPOSTANDO IL BARATRO PIÙ IN LÀ - È UFFICIALE: LA GRECIA NON RIMBORSERÀ DOMANI LA RATA AL FMI: "SARANNO SALDATE TUTTE INSIEME IL 30 GIUGNO" - È UN MODO PER PRENDERE TEMPO IN VISTA DI UN ACCORDO - GWYNNE DYER: "PER ATENE L'UNICA SOLUZIONE È IL FALLIMENTO"

1.GRECIA:STAMPA,DIETROFRONT ATENE,SLITTA PAGAMENTO A FMI

tsipras papadimoulis tsipras papadimoulis

(ANSA) - Atene avrebbe fatto dietrofront, rinunciando a pagare la tranche da 300 milioni di euro dovuta domani al Fondo monetario internazionale. Lo riferisce il quotidiani Kathimerini, secondo cui il governo avrebbe chiesto invece un pagamento accorpato da 1,5 miliardi delle quattro tranche a fine mese. No comment dal governo.

 

2.GRECIA: FMI, PAGHERÀ IN UNICA RATA IL 30 GIUGNO

(ANSA) - la Grecia "ha informato il Fondo oggi che intende accorpare i quattro pagamenti di giugno in un unico esborso, che scade il 30 giugno". Lo comunica il Fmi, spiegando che si tratta di un'opzione consentita per "venire incontro alle difficoltà amministrative di effettuare pagamenti multipli in poco tempo".

 

3.GRECIA: PROPOSTA CREDITORI, RESTA SURPLUS 1% NEL 2015

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

 (ANSA) - Due aliquote Iva (23% e 11%), surplus di 1% nel 2015, 2% nel 2016, 3% nel 2017, 3,5% nel 2018, tagli alle pensioni per l'1% del pil, eliminando l'assegno di solidarietà e abolendo quelle anticipate: sono alcuni degli elementi della proposta che i creditori internazionali hanno presentato a Tsipras ieri. Resta poi la richiesta di rivedere le norme in materia di lavoro, ma si chiede di allineare quelle sui licenziamenti collettivi e la contrattazione alle 'best practice' europee. Restano anche i tagli ad assegni familiari e di invalidità, per risparmiare 900 milioni di euro.

 

 

4.PER LA GRECIA L’UNICA SOLUZIONE È IL FALLIMENTO

Gwynne Dyer per "Internazionale"

Traduzione di Giusy Muzzopappa

 

“Il governo greco farebbe meglio ad agire in fretta, per le banche greche mancano cinque minuti a mezzanotte”, ha detto Andreas Dombret del direttivo della banca centrale tedesca lo scorso fine settimana. E tutti avranno pensato: “Di nuovo? È dal 2010 che più o meno ogni tre mesi qualcuno dice una cosa del genere. Perché dovremmo crederci stavolta?”.

tsipras merkeltsipras merkel

 

La risposta è che probabilmente non c’è motivo. La capacità dell’Unione europea di schivare la questione e traccheggiare ancora qualche mese non ha eguali. Ma la domanda è sbagliata. Quella giusta sarebbe: perché questa crisi è ancora in corso dopo cinque anni?

 

Di solito, quando un paese arriva a spendere tutto quello che ha fino alle soglie del fallimento, come ha fatto la Grecia, l’intero ciclo della crisi, del fallimento (o di un pesante intervento del Fondo monetario internazionale) e della ripresa dura molto meno. Invece per la Grecia la fine non appare affatto vicina, sebbene la sua economia si sia contratta di un quarto dal 2010. Ma la Grecia non è un paese normale. È un paese dell’Unione europea.

 

tsipras draghi merkeltsipras draghi merkel

Quando un paese indipendente non ha più soldi per pagare i suoi debiti e non può chiederne altri in prestito, di solito ha due possibilità. Può raggiungere un accordo con l’Fmi: in cambio di un prestito con cui tirare avanti, il governo promette di ristrutturare l’economia (smettendo di sostenere gruppi sociali o settori economici particolari), di riportare il bilancio in parità (raccogliendo più tasse e tagliando le spese) e, soprattutto, svalutando la moneta.

 

La Grecia ha fatto le prime due cose, ma non può svalutare la moneta, perché non ne ha il controllo. È bloccata dall’appartenenza all’eurozona, e questo significa che il valore della sua moneta resta alto e che non arrivano investimenti dall’estero come accadrebbe dopo una svalutazione.

 

draghi tsiprasdraghi tsipras

C’è un’altra strada per uscire dalla trappola: il fallimento. Se il governo non è in grado di ripagare i suoi debiti, allora li rifiuta. Per qualche anno sarà tagliato fuori dai mercati internazionali, ma già adesso può contrarre prestiti solo a costi esorbitanti, quindi cos’ha da perdere?

 

Finché il governo è ancora in grado di raccogliere abbastanza soldi con le tasse per rispettare i suoi impegni interni, è ancora in gioco. Dopo qualche anno offre a tutti i creditori di saldare il dieci per cento di quanto dovuto. Loro accettano perché è sempre meglio di niente ed ecco che può di nuovo contrarre prestiti internazionali.

 

Un fallimento non è necessariamente un disastro. La Grecia è fallita già sette volte nella sua storia, e quasi tutti i casi precedenti sono stati accompagnati da una svalutazione che ha permesso all’economia di riprendersi. Ma stavolta non è fallita, perché questo avrebbe comportato quasi sicuramente l’uscita dall’euro, che per i greci è il simbolo dell’appartenenza all’Europa che conta.

 

GREXIT GREXIT

La Grecia non avrebbe mai dovuto avere il permesso di entrare nell’euro, ma il governo greco ha nascosto le dimensioni del suo debito e l’Unione europea ha chiuso un occhio. I successivi governi greci, ugualmente corrotti e irresponsabili, hanno sfruttato l’appartenenza all’euro per contrarre ulteriori prestiti.

 

Le banche europee, soprattutto quelle tedesche e francesi, hanno ignorato in modo sconsiderato i rischi che correvano prestando soldi a un paese che viveva evidentemente al di sopra delle sue possibilità, perché pensavano che le banche centrali avrebbero salvato la Grecia piuttosto che permettere il fallimento di un membro dell’eurozona. Tutti hanno le loro colpe, e l’abbuffata alimentata dal debito è andata avanti per anni, finché il crollo del 2008 ha messo fine alla festa.

 

GREXIT GRECIA EURO EURO CRAC ATENE GREXIT GRECIA EURO EURO CRAC ATENE

Il debito greco ammonta al 175 per cento del pil. Nessun altro paese sviluppato ha mai raggiunto questi livelli di debito in tempi di pace senza fallire. L’Unione europea però continua a dare alla Grecia i soldi sufficienti a evitare un fallimento – e il 90 per cento di quei soldi tornano dritti alle banche tedesche, francesi e di altri paesi europei sotto forma di rimborso dei debiti.

 

La Grecia non riuscirà mai a ripagare i suoi debiti. O i suoi creditori accetteranno di cancellarne almeno metà, o alla fine dovrà fallire. Qualsiasi altra strada non farà che prolungare l’agonia della Grecia. L’economia greca in realtà è già talmente danneggiata che c’è da chiedersi se il governo sia in grado di raccogliere all’interno del paese il denaro sufficiente per mantenere in piedi i servizi essenziali dopo il fallimento.

 

angela merkel yanis varoufakisangela merkel yanis varoufakis

I greci hanno già sopportato molte difficoltà per restare nell’euro, e sembrano pronti a sopportarne altre. L’Unione europea è disposta a dar loro sufficiente respiro per impedire il fallimento, perché i suoi membri temono per il futuro dell’euro se sarà dimostrato che è davvero possibile uscirne. Tuttavia, le concessioni che l’Unione è disposta a fare non basteranno a rimettere la Grecia sulla strada della ripresa.

 

Perciò questa situazione intollerabile andrà avanti ancora per un po’, finché i greci diranno basta. Mancheranno cinque minuti a mezzanotte ancora per qualche mese, forse persino fino all’anno prossimo.

 

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UNA DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIASI SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”