STAMPA SOTTO SCHIAFFO – SPARISCE IL CARCERE PER I GIORNALISTI, MA DENTRO NON CI FINIVA NESSUNO – INVECE LE NUOVE MAXI-MULTE DA 50MILA EURO PER DIFFAMAZIONE POSSONO DAVVERO INTIMIDIRE I GIORNALI – NORME CERVELLOTICHE PER LE QUERELE AI SITI INTERNET

Filippo Facci per “Libero Quotidiano

 

Siccome non conta la legge - in Italia - ma la sua applicazione, non sappiamo ancora che cosa pensare della norma sulla diffamazione che è appena passata alla Camera. Sulla carta tutto bene, ma in pratica?

DiffamazioneDiffamazione

 

L’esempio già lo fornisce la legge attuale: prevedeva il carcere peri giornalisti ma in concreto non finiva dentro nessuno, o quasi; la stessa legge già prevedeva la rettifica ma in pratica i giornalisti facevano come volevano: la medesima vecchia legge già tendeva a calcolare il danno diffamatorio sulla base della diffusione e rilevanza della testata oltreché della gravità dell’offesa e dell’effetto riparatorio della rettifica: ma tutto veniva fatto con criterio spannometrico, e ora che la prassi è messa nero su bianco non è chiaro perché il criterio dovrebbe essere meno spannometrico.

 

FILIPPO FACCIFILIPPO FACCI

Insomma, la nuova normativa lascia un certo sapore agrodolce. Vediamo i punti principali. 1) Niente più carcere perché «ce lo chiede l'Europa», in compenso multe salatissime fino a 50mila euro: non è una battuta dire che tanti giornalisti preferirebbero la galera. Anche il cronista più bravo del mondo, se querelato, per il suo editore diventa un piccolo problema di bilancio: nei fatti, querele e cause civili sono gravi deterrenti anche perché ormai querelano tutti. Lontani i tempi in cui le querele erano tutte medaglie.

 

2) Obbligo di rettifica gratuita e senza replica: è stravero che i giornalisti approfittano spesso dell’ultima parola, o che magari confinano le rettifiche in francobolli invisibili; ma per il rettificante rischia di diventare un mezzo di autopromozione formidabile. Per non incorrere in seccature e in costi legali, rifiutandone la pubblicazione, si rischia di mettere in pagina anche repliche sterminate e cretine, quelle che «precisano» e in pratica non smentiscono nulla, tutto oro colato cui non poter replicare nemmeno. Nell’era delle discussioni e dei forum, in cui tutto è botta è risposta, sembra un po’ antidiluviano.

ORDINE DEI GIORNALISTI
ORDINE DEI GIORNALISTI

 

3) Il governo probabilmente farà una legge a parte perle cose internettiane: ma intanto stabilisce che, se tu quereli un sito,il processo verrà celebrato nella tua città. Pare logico, ma in pratica potrebbe significare che una piccola testata di Sassari dovrebbe pagarsi schiere di avvocati in giro per il continente. Non tutti possono permettersi grossi studi con costosi corrispondenti.

 

4) Arriva la lite temeraria, che in concreto significa - ottima cosa - che puoi rivalerti su un soggetto qualora ti abbia fatto una querela manifestamente infondata: cattiva musica per tutti i querelatori seriali che querelano sempre e comunque (tipo certi magistrati) perché gli costa poco e perché il saldo è comunque conveniente: anche perché molti studi legali (dei querelati) non di rado preferiscono proporre una transazione anziché affrontare i costosi tempi di giudizio.

 

fila di giornalisti al buffetfila di giornalisti al buffet

5) Se un articolo non è firmato non è (più) detto che a risponderne in toto sia il direttore responsabile. E allora chi? Qui la norma è un po’ cervellotica: il direttore o un vice rispondono se c’è un chiaro nesso tra omesso controllo e diffamazione (ma con pena ridotta) ma in ogni caso il direttore non può essere interdetto dalla professione. Lo stesso direttore oltretutto può delegare qualcun altro a fare i controlli. Mah. Tutto da definire.

 

CONCITA DE GREGORIO CONCITA DE GREGORIO

6)Non solo il giornalista professionista,ma ora anche il pubblicista potrà opporre al giudice il segreto sulle proprie fonti. Perché? Non si è capito bene: sarà che diventare professionisti per molti è ormai una chimera.

 

7) Infine la cosiddetta salva-De Gregorio, ossia l’ex direttrice de l’Unità che si è ritrovata sul gobbone un sacco di cause e di debiti. In caso di condanna, quanto pagato da un direttore o un giornalista costituirà un credito privilegiato nella conseguente azione di rivalsa nei confronti del proprietario della testata. È qualcosa. Non granché.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…