grillo farage

5 STELLE CADENTI - COSI’ M5S HA DECISO DI LASCIARE FARANGE ED ABBRACCIARE I LIBERALI IN EUROPA – LA SCELTA FATTA DA CASALEGGIO JR., GRILLO E DAVID BORRELLI PER AVERE PIU’ SOLDI E POLTRONE – ALLA FACCIA DELLA TRASPARENZA DEL WEB - RIVOLTA DELLA BASE CHE ORA DEVE BACIARE PURE MARIO MONTI

 

Annalisa Cuzzocrea per la Repubblica

 

beppe grillo davide casaleggio beppe grillo davide casaleggio

La mossa di lasciare il partito euroscettico di Nigel Farage e cercare un’intesa con i liberali filoeuropeisti di Guy Verhofstadt è stata decisa a tavolino nella sede della Casaleggio Associati. E a farlo sono state tre persone: Davide Casaleggio e Beppe Grillo, ovviamente (che oggi saranno a Bruxelles). Insieme all’unico europarlamentare che fino a ieri ne era a conoscenza, David Borrelli, triumviro - insieme a Casaleggio e Max Bugani - dell’associazione Rousseau. La struttura che dalla morte di Gianroberto Casaleggio gestisce il cuore pulsante dei 5 stelle: la piattaforma software e il crowdfunding.

 

David BorrelliDavid Borrelli

È una mossa strategica che porterà al Movimento più fondi e peso all’interno del Parlamento europeo. O anche - malignano a Bruxelles - una vicepresidenza per la quale starebbe studiando l’eurodeputato romano Fabio Massimo Castaldo. Ma è soprattutto una decisione che sposta i 5 stelle dallo scacchiere dei movimenti di protesta a quello di chi si prepara a governare e cerca convergenze con mondi finora combattuti.

 

La scelta di tenere all’oscuro gli altri europarlamentari è stata fatta per evitare fughe di notizie. Tutti erano al corrente delle trattative per lasciare Ukip, partite già a settembre dopo numerosi scontri interni. Nessuno sapeva della decisione di Grillo di andare in direzione opposta a quella dettata dai 7 punti del programma con cui i 5 stelle si erano candidati a Strasburgo. Così, si vota on line all’improvviso, tacendo informazioni che - per una volta rivelano i parlamentari più arrabbiati.

grillo faragegrillo farage

 

Il primo a intervenire è l’ex esponente del direttorio Carlo Sibilia che - sui social - ricorda come l’Alde sia un partito che aveva definito il programma 5 stelle «profondamente anti europeo, irrealistico e populista». E non basta che Guy Verhofstadt cancelli - come ha fatto ieri - il post Facebook in cui diceva che nessun partito responsabile avrebbe dovuto accogliere la pattuglia grillina. Perché le posizioni dell’Alde, il Movimento, le conosce bene per averle sempre contrastate: a partire dall’appoggio al Ttip, il trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti. «Meglio preservare la nostra identità che andare in un gruppo che ci ha massacrato fino a ieri», spiega Sibilia. «E poi che scelta politica è? Farage vince con la Brexit e appoggiando Trump, e noi lo molliamo? Non capisco».

CARLO SIBILIACARLO SIBILIA

 

Non capiscono in molti. Come il senatore Nicola Morra che twitta «meglio soli che male accompagnati, anche in Europa». Insieme a un altro senatore come Marco Scibona. E ai deputati Ivan Della Valle, Mirella Liuzzi, Tiziana Ciprini, Giuseppe Brescia, oltre ai palermitani “sospesi” Claudia Mannino e Riccardo Nuti. Non capiscono gli iscritti che riempiono di critiche il post sul blog e le pagine Facebook di chi lo rilancia, come il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio. Chi è vicino ai vertici prova a rassicurare: «È un’alleanza funzionale, non politica». «Non svenderemo i nostri valori», dice Manlio Di Stefano. «Manterremo la nostra libertà di voto», spiega l’europarlamentare Ignazio Corrao.

 

Marco ZanniMarco Zanni

Ma un altro eurodeputato, Marco Zanni, mette nero su bianco l’assurdità dell’essere stati tenuti all’oscuro. E nelle risposte a chi lo critica dice chiaro: «A parte quello di estremamente schifoso che rappresenta Alde, qui prima di tutto è il metodo che non va».«Questa non è democrazia».

cbi09 guy verhofstadt premier belgacbi09 guy verhofstadt premier belga

 

Una rivolta. Neanche silenziosa. «La verità - spiega l’ex capo comunicazione in Europa Claudio Messora - è che l’Alde non è come l’Ukip. Due anni fa erano stati chiari: se si sta insieme si condividono gli stessi valori, chi vota in dissenso è fuori. Ora l’M5S che farà? Non voterà alla presidenza il suo nuovo capogruppo Guy Verhofstadt? Questa svolta è stata preparata: prima gli incontri di Di Maio con i lobbisti, poi il pranzo all’Ispi con Monti, i complimenti in tv dell’ex premier a David Borrelli. E la modifica in una notte del post in cui definivano l’euro “il cappio al collo da cui liberarsi”. Cancellato. L’obiettivo - dice Messora - è diventare una nuova grande Dc».

 

Il dissenso in realtà è ampio, ma per com’è fatto il post - con tre opzioni tra cui scegliere - è facile che gli oppositori si spacchino in due. E che prevalga la scelta dei vertici.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…