SULL'ACCORDO FIRMATO CON DIEGO DELLA VALLE PER IL RESTAURO DEL COLOSSEO INDAGANO LA PROCURA DI ROMA E LA CORTE DEI CONTI - SECONDO IL SINDACATO, LA CONVENZIONE SIGLATA DALL'ALLORA COMMISSARIO STRAORDINARIO ROBERTO CECCHI, OGGI SOTTOSEGRETARIO DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI, CON LA TOD'S "RAPPRESENTA UNA DISMISSIONE DEL COLOSSEO E SU QUESTO NON C'È MAI STATO UN QUALSIASI PARERE DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO DEI BENI ARCHEOLOGICI"….

Repubblica.it

Sull'accordo firmato con Diego della Valle per il restauro del Colosseo indagano la Procura di Roma e la Corte dei Conti. Lo rende noto la Uil, che all'indomani della convenzione siglata dall'allora commissario straordinario Roberto Cecchi, oggi sottosegretario del ministero dei Beni culturali, aveva presentato un esposto alla magistratura. Dura la replica del sindaco Alemanno: "Una follia".

Il sindaco. "Questa vicenda, che riguarda il ministero per i Beni e le attività culturali, mi sembra una follia", ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. "Sono indignato - ha aggiunto Alemanno - da un'operazione continua e vergognosa per fare saltare la sponsorizzazione per la sistemazione del monumento più importante del mondo".

La Uil. La Procura di Roma, precisa la segreteria nazionale della Uil, "ha aperto un fascicolo (n.51108) e il Procuratore Capo ha affidato l'incarico di seguire l'esposto denuncia al magistrato Maria Letizia Golfieri.
Analogo fascicolo è stato aperto dalla Procura della Corte dei Conti". I rappresentanti del sindacato sono stati ascoltati nelle scorse settimane. Secondo quanto risulta all'Ansa, il sottosegretario Roberto Cecchi verrà sentito in questi giorni.

Oggi la Uil ricorda che aveva chiesto di fare luce "sulle eventuali responsabilità penali ed erariali relativamente alla convenzione 'segreta' concernente il cosiddetto restauro del Colosseo" e sottolinea che "a tutt'oggi ancora non risulta pubblicato nessun documento da parte della gestione Commissariale e del Mibac".

Nel denunciare l'accordo del 21 gennaio 2010 la Uil chiedeva anche di accertare "l'attività posta in essere dal Commissario Delegato e in parte dalla stessa Soprintendenza", sollevando interrogativi, aggiunge oggi il sindacato, "ripresi dall'Antitrust sulla legittimità". Secondo il sindacato l'accordo con la Tod's "rappresenta una dismissione del Colosseo e su questo non c'è mai stato un qualsiasi parere del Comitato tecnico scientifico dei beni archeologici".

L'Antitrust. L'indagine della Procura segue di poco il pronunciamento dell'Antitrust in merito al ricorso presentato dal Codacons. "Distorsioni della concorrenza nell'accordo che affida i lavori di restauro del Colosseo al gruppo Tod's" aveva dichiarato il 9 gennaio scorso l'Autorità per la concorrenza, chiedendo di pronunciarsi in merito alla correttezza della procedura che ha portato ad affidare la sponsorizzazione dell'Anfiteatro Flavio al gruppo guidato da Diego Della Valle.

La denuncia della Uil e il successivo pronunciamento dell'Antitrust ha provocato diverse reazioni, a cominciare dal sindaco Alemanno che si è detto "sconcertato dall'ostinazione con cui alcune realtà associative cercano di impedire o rinviare gli appalti per il restauro" dell'Anfiteatro Flavio e ha chiesto uno "stop a ricorsi e capziosità giuridiche".

Il gruppo Della Valle. Anche il gruppo Della Valle ha fatto sentire la sua ribadendo tre punti: assoluta chiarezza e correttezza da parte del Commissario delegato e delle Autorità nell'accordo con il Gruppo Tod's; mancata esistenza del "supposto sfruttamento commerciale dell'iniziativa" da parte del Gruppo; deposito di una fidejussione di 10 milioni di euro a garanzia della prima tranche di restauri.

Fonti vicine alla stessa struttura Commissariale del Colosseo hanno messo in evidenza che quelle dell'Antitrust sono solo "riflessioni" e che il percorso seguito "si è svolto nel pieno rispetto degli adempimenti 'pro-concorrenzialì e di trasparenza-pubblicità dell'azione amministrativa previsti dal Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi , forniture, per quei contratti che sono esclusi, come lo è la sponsorizzazione, dall'applicazione del Codice medesimo".

 

DELLA VALLE-COLOSSEOLe mani di Della Valle sul colosseoRestauratori al ColosseoROBERTO CECCHI

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA