SUP-PISTA DI CAPODANNO - POTEVA CONGEDARSI, AIRONE PASSERA, PRIMA DI AVER FATTO L’ENNESIMO DONO AGLI IMPRENDITORI DI TURNO? - I FORTUNATI DESTINATARI SONO I BENETTON, AZIONISTI DI ALITALIA E ADR: IL GOVERNO HA APPROVATO UN PROGETTO DA 12 MLD € PER UNA NUOVA PISTA A FIUMICINO - PARE CHE GRILLI SI FOSSE OPPOSTO, E CHE A CALCARE LA MANO SIA STATO LO STESSO RIGOR MONTIS - OLTRE ALL’ENORME COSTO, VERRANNO RASE AL SUOLO CASE E AZIENDE…

Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

Fiumicino raddoppia la pista, aumentano le tasse, la famiglia Benetton si infila in un mostruoso conflitto d'interessi, tra azioni in Alitalia e Adr (la società che gestisce l'aeroporto) e terreni da espropriare, ma il professor Mario Monti era davvero felice quando ha apposto la sua firma al decreto interministeriale.

Era felice, tantissimo, anche il ministro Corrado Passera (Sviluppo e Trasporti) che ha proposto il via libera a un progetto da 12 miliardi di euro che Adr scarica sui suoi clienti di Fiumicino: il biglietto avrà una gabella che si gonfia, che passa da 16 a 26,5 euro e può lievitare negli anni.

La terza firma, che non poteva mancare per la burocrazia, è quella di Vittorio Grilli (Economia), era anche la firma più complicata da strappare perché al Tesoro questo investimento plurimiliardario e pluridecennale proprio non convince.

E non convince neppure i tecnici puri che fanno algoritmi e calcoli in Ragioneria. Però Grilli, sempre più isolato e solitario, non poteva opporsi all'intraprendenza di Passera, entusiasta di un piano che, in teoria, dovrebbe generare centinaia di posti di lavoro e attrarre nuove decine di voli al costo di sventrare i paesini turistici intorno a Fiumicino.

Chi ha seguito le mosse di Grilli ha capito che non c'era spazio, né tempo, per tirare la faccenda a lungo: il governo dimissionario o impacchettava il regalo natalizio per i Benetton oppure rispediva la pratica ai suoi eredi. Un rischio per chi sta per lasciare Palazzo Chigi e "ascendere" a più mere faccende politiche.

Il professore si è fidato di un ex banchiere che di tratte e aerei se ne intende, dal salvataggio di Alitalia al finanziamento del treno Italia, in epoca Banca Intesa.

Con molta onestà, Passera non si nasconde e rivendica il nullaosta per "un'opera necessaria e importante", confida ai suoi collaboratori. Necessaria perché non si poteva tergiversare, per il ministro, su quella tariffa che andava ritoccata mesi fa e che, nonostante l'evidente maggiorazione, resta in linea con gli aeroporti concorrenti, anzi più bassa.

Importante perché l'Enac (ente nazionale) e l'Adr avevano offerto garanzie sufficienti per siglare l'accordo, dopo un'aspra trattativa che aveva creato dissapori tra i ministeri. Per risolvere le incomprensioni tra Passera e Grilli, che il primo attore non conferma né smentisce, è intervenuto Monti.

Pur avendo soltanto un ruolo marginale, il professore ha impresso l'accelerazione decisiva: a quel punto, dicono fonti di Palazzo Chigi, Grilli non poteva contestare la linea di governo, e ha preso la penna e firmato. In Consiglio dei ministri non hanno discusso, il sì a due (Monti e Passera) ha trascinato il terzo sì, Grilli.

La campagna stampa avviata dal Messaggero, di proprietà di Francesco Gaetano Caltagirone, che non avrà benefici immediati da Fiumicino (ma che vuol dire la sua su tutto il cemento che si muove nel Lazio), ha suggerito indirettamente a Monti e Passera che quei 12 miliardi potevano diventare un argomento da spendere per le prossime elezioni e anche un modo per coltivare rapporti preziosi.

Ma c'è chi contesta l'utilità di una nuova pista che non fa di un aeroporto lo scalo principe del Mediterraneo, senza fare l'elenco di quelle abitazioni e di quelle aziende che verranno spianate.

 

Corrado Passera Passera Corrado GILBERTO BENETTON GetContent asp jpegmaccarese benettonAEROPORTO FIUMICINO VITTORIO GRILLI ELSA FORNERO MARIO MONTI CORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA