TANTI FONDI AI GIORNALONI SENZA FONDO - UNA MAGGIORANZA BULGARA VOTA PER IL RINNOVO AI CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA: NUOVI CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE, MA BASTA VENDERE SOLO IL 25% DELLE COPIE STAMPATE (IL 75% PUÒ ANDARE AL MACERO, OGNI GIORNO) - SOLO L’IDV CONTRARIA: LA LEGA DEVE DIFENDERE “LA PADANIA” E I RADICALI LA RADIO - BORGHESI: “FELTRI E BELPIETRO ATTACCANO I COSTI DELLA POLITICA MA STANNO ZITTI QUANDO CI SONO SOLDI DA SPARTIRSI”…

1- FONDI ALL'EDITORIA, VIA LIBERA ALLA LEGGE

Milena Vercellino per il "Corriere della Sera"

Via libera della Camera al decreto legge sul riordino dei contributi all'editoria: dopo l'approvazione al Senato, il testo ha ricevuto il sì definitivo di Montecitorio con 454 voti favorevoli, 22 contrari e 15 astenuti e diventa così legge. L'unico gruppo a votare in blocco contro il testo è stato l'Idv. Nato in clima di austerity, il decreto del Governo, messo a punto dal sottosegretario con delega all'editoria Paolo Peluffo, impone un parziale giro di vite ai finanziamenti pubblici per la stampa, introducendo nuovi criteri per l'accesso ai fondi.

Tra le principali novità introdotte dal decreto, l'innalzamento della percentuale di vendite necessaria per accedere ai contributi: questa deve essere per le testate nazionali pari ad almeno il 25% delle copie distribuite (contro il 15 % della normativa precedente), mentre per le testate locali il rapporto non deve essere inferiore al 35%.

Tra i requisiti di accesso ai finanziamenti è stata inoltre introdotta anche la previsione di un numero minimo di giornalisti dipendenti mentre per le cooperative di giornalisti il criterio di valutazione sarà la mutualità prevalente. Il decreto contiene anche norme sulle testate online: a riguardo, si stabilisce che quelle che abbiano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100 mila euro non siano tenute alla registrazione.


2- EDITORIA. BORGHESI (IDV): ZITTI ZITTI, CI SONO I CONTRIBUTI DA SPARTIRE
Comunicato Stampa di Antonio Borghesi (IDV)

"Abbiamo condotto da soli la battaglia contro questo provvedimento. In un momento economico così difficile i soldi per la casta si riescono a trovare sempre. 'Zitti zitti, ci sono i contributi per l'editoria da spartire' è il leitmotiv". Lo ha detto Antonio Borghesi, vicepresidente dei deputati Idv intervenendo stamattina in aula durante le dichiarazioni di voto sul decreto contributi all'editoria. "Zitti, zitti, ci sono da proteggere i giornali della famiglia Berlusconi. Zitti zitti anche nel Pd perché anche lì ci sono soldi da incassare. Zitti zitti nella Lega, c'è la Padania da salvare. Persino tra i Radicali tutti zitti, c'è la radio da salvaguardare" ha proseguito.

E ancora: "E ad essere coinvolti non sono solo i gruppi politici ma anche i direttori di giornali. Penso a Feltri e Belpietro che fanno continuamente battaglie contro i costi della politica. Io sono dalla loro parte quando trattano questi temi ma anche lì 'zitti tutti' quando ci sono soldi da spartirsi. Qualcuno continua ad appellarsi alla libertà d'informazione prevista dalla Costituzione. Ma che c'entrano i 120 milioni di euro dati all'editoria, compresa l'editoria di partito, con la libertà d'informazione? Che c'entra la libertà d'informazione con un mezzo delinquente, non lo dico io, come Lavitola che dal '97 al 2009 ha preso 23 milioni di euro di finanziamento pubblico per l'editoria? La pluralità è una cosa, la libertà d'informare è un'altra".

"Anche questi sono costi della politica che devono essere eliminati - ha concluso - questi soldi devono essere investiti per la crescita del Paese e non finire nelle tasche dei giornali di partiti e dopo chissà dove..."

 

PAOLO PELUFFO ANTONIO BORGHESIVITTORIO FELTRI MAURIZIO BELPIETRO berlusconi monti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO