TI PRESENTO I MIEI (INDAGATI) - IL CENTROSINISTRA LOMBARDO SOTTO UNA PIOGGIA DI AVVISI DI GARANZIA PER PECULATO - 29 CONSIGLIERI NEI GUAI: L’INCHIESTA SQUASSA PD, SEL, UDC E IDV, QUANDO LE INCHIESTE TOCCAVANO A PDL E LEGA, AMBROSOLI DISSE: “CON ME IN LISTA NESSUN INDAGATO” - CHE FA, LI CACCIA? “HO CHIESTO DI DIMETTERSI SE VERRANNO RINVIATI A GIUDIZIO” (CIAO CORE)….

E. Lag. per "il Giornale"

Prima regola del politico moralista: la prudenza non è mai troppa. Seconda regola: occhio alle brutte figure, che di brutte figure sono piene le cronache. E a Palazzo Lombardia hanno appena fatto filotto. È bastato poco più di un mese. Era il 20 dicembre 2012. Luca Gaffuri, capogruppo regionale del Partito democratico, tuonava contro il centrodestra, da poco nella bufera per lo scandalo dei rimborsi facili.

«Quello che succede in Regione è impressionante - si indignava Gaffuri - si chiude una legislatura da dimenticare. Auspichiamo che la magistratura faccia al più presto chiarezza». E purtroppo per lui, i pm la stanno facendo. Perché il capogruppo del Pd in Lombardia è stato raggiunto assieme ad altri 28 colleghi dell'opposizione da un avviso di garanzia, e da un'accusa di peculato. Le stesse che la Procura ha rivolto a Pdl e Lega. Certo, le cifre sono minori rispetto a quelle contestate alla maggioranza uscente, e le ipotesi di reato sono soltanto ipotesi. Però il punto - politico - resta.

Perché Gaffuri è in buona compagnia. A sinistra dei Democratici, pure Sel tuonava contro la spese pazze dei consiglieri di maggioranza. E Chiara Cremonesi- capogruppo e candidata alle prossime regionali attaccava la Lega. Il 14 dicembre, sulle agenzie di stampa rimbalzava l'avvelenato sdegno della vendoliana.

«Il bluff dei barbari sognanti è ormai stato svelato definitivamente. Solo qualche settimana fa abbiamo visto Matteo Salvini e Roberto Maroni con tanto di scopa in mano annunciare urbi et orbi di aver ripristinato la legalità in casa Lega, ma l'evidenza mostra che usare la scopa per fare pulizia non è nelle loro capacità». E cosa accade ora? Che anche Cremonesi finisce sotto inchiesta per la stessa accusa- peculato- rivolta ai consiglieri del Carroccio.

Tocca poi infierire sull'Italia dei Valori, che la bandiera della legalità l'ha brandita fin dall'in-gresso sulla scena politica dell'ex pm Antonio Di Pietro. Solo un mese fa, il capogruppo regionale dell'Idv Stefano Zamponi spiegava che i soldi pubblici spesi per distribuire mazzi di mimose e per le tavolate al ristorante erano «spese ammissibili, anche se- e forse il dubbio iniziava a insinuarsi - sindacabili».

Ad ogni modo- insisteva - le nostre spese sono tutte tracciabili, perché a differenza di quanto hanno fatto i gruppi di maggioranza le spese venivano effettuate pagando direttamente con il conto del gruppo». E sarà per questo che anche per lui è scattata l'accusa di peculato. Eppure, ancora ieri Zamponi insisteva: «Siamo tranquilli, noi non siamo il Pdl o la Lega Nord».

E tranquilli erano anche quelli dell'Udc,perché«le risorse destinate al gruppo sono state impiegate secondo i termini di legge».Lo diceva una quarantina di giorni fa il capogruppo Gianmarco Quadrini, da ieri inserito nell'elenco degli indagati.

Anche il candidato alle prossime elezioni lombarde per il centrosinistra, l'avvocato Umberto Ambrosoli, attaccava Pdl e Lega («Altro che ramazza verde, quella era solo un'operazione mediatica») e giurava: «Mai indagati nella mia lista». Da ieri la questione è un po' più sfumata: «Ho chiesto ai candidati l'impegno di dimettersi, qualora rieletti, nel caso in cui fossero rinviati giudizio». E di chi è la colpa se anche da quelle parti abusano dei rimborsi pubblici? Ovvio, di chi «fino a oggi ha avuto la possibilità di governare la Regione Lombardia negli ultimi 20 anni non ha neanche lontanamente provato a prevenire questo fenomeno». Terza regola: evitare le sciocchezze.

 

roberto formigoni Umberto Ambrosoli ROBERTO MARONI CON LA SCOPA PADANA MATTEO SALVINIANTONIO DI PIETRO ITALIA DEI VALORI jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....