TOGHE ROTTE – MAGISTRATI DIVISI SULLO SCIOPERO CONTRO LA RIFORMA RENZIANA DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE – DOPO DAVIGO, ANCHE MADDALENA LASCIA MAGISTRATURA INDIPENDENTE IN POLEMICA CON FERRI

1. TOGHE, PRESSING PER LO SCIOPERO ANTI-GOVERNO

Liana Milella per “la Repubblica

 

Cosimo Maria FerriCosimo Maria Ferri

Incombe il via definitivo alla responsabilità civile dei giudici in chiave renziana (in settimana alla Camera) e i magistrati si dividono sullo sciopero. Lo scontro rimbalza sulle mailing list. Una «necessità assoluta» per alcuni. Tra i più sfegatati, quelli di Mi, la corrente del sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri. Un caso singolare di “gruppo di lotta e di governo”, che provoca, dopo ben 47 anni, l’abbandono di una toga storica come Marcello Maddalena, il pg di Torino, che in una lunga lettera dice addio alla «corrente del sottosegretario». Ma Mi non è sola a volere lo sciopero. Lo chiede a gran voce anche Proposta B di Andrea Reale.

 

Non parla di sciopero, ma vuole che la categoria si mobiliti subito «contro una legge incostituzionale» Pier Camillo Davigo, che al pari di Maddalena ha abbandonato Mi e ha fondato un gruppo anti ferriano, Autonomia e indipendenza.

 

ANNA CANEPA ANNA CANEPA

Adesso la patata bollente dello “sciopero sì-sciopero no” è sul tavolo del presidente dell’Anm Rodolfo Sabelli. Show down domenica, davanti al parlamentino delle toghe. Md è contraria. Dice Anna Canepa, la segretaria: «Questa legge è un errore, in parte è incostituzionale, non farà funzionare di più la giustizia, ma castiga i giudici. Il governo è inadempiente su personale e risorse, ma se la piglia ancora con noi». Dopo il taglio delle ferie e dell’età pensionabile, il sì alla responsabilità che sopprime il filtro ai ricorsi, è vissuto come «un altro passo verso la normalizzazione».

 

GIANCARLO DE CATALDO GIANCARLO DE CATALDO

Però Md, come Unicost, teme che lo sciopero sia una mossa controproducente, e che, come si legge in lista, provocherà un altro «brrr...che paura...» da parte di Renzi. Allo sciopero dice no l’ex segretario di Md Claudio Castelli perché sarebbe «perdente e controproducente», e farebbe apparire i magistrati come «una corporazione rissosa e inaffidabile ». Sarebbe «un colossale boomerang». Meglio assemblee, manifesti, brevi sospensioni delle udienze. Colpisce una battuta di Giancarlo De Cataldo, il noto magistrato e scrittore. «Siamo nell’alternativa del diavolo. Siamo dalla parte giusta, ma non gliene importa niente a nessuno».

 

 

2. EFFETTO DAVIGO, ANCHE MADDALENA LASCIA MI

Antonella Mascali per “Il Fatto Quotidiano

   

Si è dimesso da Magistratura Indipendente il procuratore generale di Torino Marcello Maddalena per una distanza ormai “incolmabile”. Dopo l’uscita di Piercamillo Davigo, del consigliere del Csm, Aldo Morgigni e di altri magistrati, come il procuratore aggiunto di Messina, Sebastiano Ardita, la decisione di Maddalena, componente storico della corrente di destra delle toghe. Proprio per la sua lunghissima militanza, ben 46 anni, la decisione del Pg torinese è stata a lungo meditata e non priva di un conflitto interiore. Maddalena, a fine carriera e come ribadisce sempre, senza alcuna velleità post pensione, è stato tentato di chiudere la professione senza questa rottura, per lui dolorosa, Ma alla fine ha prevalso il sentimento di estraneità a quella che è stata fino a ieri la sua corrente.

 

IL PROCURATORE GENERALE DI TORINO MARCELLO MADDALENA IL PROCURATORE GENERALE DI TORINO MARCELLO MADDALENA

L’abbandono, in polemica con la bocciatura alla presidenza di Mi di Piercamillo Davigo, attuale consigliere in Cassazione che avrebbe permesso la fine della critica ad Mi di essere la “corrente del sottosegretario Ferri”. E Maddalena ha lasciato proprio in dissenso con la scelta di Cosimo Ferri di far parte del governo Letta e Renzi come sottosegretario alla Giustizia. Un ruolo politico, quello nel primo governo, preso quando ancora era segretario generale di Mi. E da sottosegretario attuale è sceso in campo durante la campagna elettorale per il rinnovo del Csm, scrivendo sms a favore di due candidati.

piercamillo davigopiercamillo davigo

 

Sulla scelta di Maddalena ha pesato, inoltre, la mancanza di critica della maggioranza degli associati a Mi. Il procuratore generale si aspettava che ci fosse una forte reazione alla decisione di Ferri che, secondo lui, non ha precedenti. Mai un magistrato, per di più con un ruolo associativo, è diventato membro di un governo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…