danilo toninelli

TONINELLI CACIO E PEPE: “IL TERZO VALICO VA FATTO” - IL MINISTRO GRILLINO SI RIMANGIA UN'ALTRA PROMESSA E VIENE SPERNACCHIATO DAI PENTASTELLATI DURI E PURI - LUI SI DIFENDE: "CHI CI ATTACCA E DICE CHE SIAMO QUELLI DEL NO A PRESCINDERE, SOSTERRÀ ORA CHE STIAMO TRADENDO LA NOSTRA ANIMA AMBIENTALISTA" – INTANTO SI APRE UN ALTRO FRONTE: 'AUTOSTRADE' PRESENTA RICORSO CONTRO IL DL GENOVA…

danilo toninelli 3

Lodovica Bulian per “il Giornale”

 

Dopo il Tap, il gasdotto in Puglia che deve andare avanti, ecco il Terzo valico. Un altro tabù dei Cinque stelle cade sotto l' analisi costi-benefici dei grillini alla prova del governo. L' annuncio che fa tirare un sospiro di sollievo a imprese e lavoratori tocca al ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli.

 

Tocca a lui provare ad addolcire il boccone amaro per i grillini più ostili all' opera. Lo fa su Facebook: il totale dei costi del recesso per lo stop al Terzo valico «ammonterebbe a circa 1 miliardo e 200 milioni di euro di soldi pubblici. Di conseguenza il Terzo valico non può che andare avanti».

toninelli

 

Con un però: «Farlo andare avanti non significa condurlo a termine così com' è, bensì rendere l' opera efficiente rispetto agli scopi». L' esito dell' analisi costi-benefici sul il Terzo valico però è inappellabile: 463 milioni sarebbero da risarcire al contraente generale che sta costruendo l' infrastruttura, ossia Cociv. Poi ci sono «costi, i danni e i mancati utili» da pagare sui lavori affidati a terzi, che «potrebbero attestarsi su una somma superiore a un decimo e ricadrebbero su rete ferroviaria italiana, quindi in definitiva sullo Stato».

 

DANILO TONINELLI

La nuova linea ferroviaria per merci e passeggeri che collegherà Genova con Milano e Torino è divisa in sei lotti e i lavori dovrebbero essere completati nel 2023 a un costo di 6,2 miliardi, di cui 1,5 miliardi già spesi. «Quattro lotti su sei sono in corso di costruzione. Il primo lotto è vicino al 90%, gli altri dal 60% al 20%. Per il quinto lotto i lavori non sono partiti, il sesto deve invece essere ancora finanziato».

 

Un' opera «complessa e molto onerosa, interamente pagata con soldi pubblici, sulla quale il M5s ha posto sin dal suo avvio forti dubbi - premette Toninelli - Siamo di fronte a uno dei tanti dossier avvelenati che ci hanno lasciato i professionisti della politica, ma che abbiamo affrontato senza pregiudizi. Ecco a cosa serve una seria, rigorosa e finalmente obiettiva analisi costi-benefici».

 

TONINELLI NELLA TRASMISSIONE ALLA LAVAGNA

Il ministro tenta così di spiegarla soprattutto agli elettori e ai militanti del Movimento più ostili all' infrastruttura, che ora rischiano di aprire un nuovo focolaio di crisi sul territorio di tante battaglie: «Chi ci attacca e dice che siamo quelli del no a prescindere, sosterrà ora che stiamo tradendo la nostra anima ambientalista.

 

Non è così, noi siamo sempre gli stessi. Noi abbiamo a cuore la sostenibilità e gli interessi dei cittadini, per questo usiamo i soldi pubblici con attenzione». Si andrà avanti, dunque, ma «bisogna innanzitutto che il Terzo valico sia davvero ben collegato con Genova: i binari devono arrivare fin dentro il porto».

 

terzo valico

Intanto però si apre un altro fronte per Toninelli e per il governo, proprio su Genova. Autostrade, dopo il cda di ieri e «sentito il parere dei legali», ha annunciato che presenterà ricorso contro il decreto per la ricostruzione del Ponte Morandi che di fatto esclude la società da qualsiasi coinvolgimento. Non ci sarà però una richiesta di sospensione dei lavori, per non rallentare la ricostruzione. Intanto anche il presidente della società Fabio Cerchiai lascia Autostrade.

terzo valico terzo valico TERZO VALICO GIOVIterzo valico 3AUTOSTRADE PER L ITALIAdanilo toninelli 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…