TONINO, UCCIDI UN PARTITO MORTO - DI PIETRO PORTA VIA GLI ULTIMI SCATOLONI DALLA SEDE DELL’ITALIA DEI VALORI: “LASCIO PER LA DERIVA RENZUSCONIANA. NON MI RITROVO NEL PARTITO UNICO” (VIDEO)

1 - VIDEO - DI PIETRO CHIUDE CON L’IDV

 

 

2 - IDV, DI PIETRO AL FATTO.IT: ‘DERIVA RENZUSCONIANA, HO CHIUSO COL PARTITO’. TRASLOCO ALL’ALBA PER L’EX LEADER

Dal “Fatto quotidiano

 

antonio di pietro parlamento lapantonio di pietro parlamento lap

All’alba di questa mattina, poco prima delle 6, ha caricato gli ultimi scatoloni su un camion diretto a Montenero di Bisaccia (Campobasso). Roma, via Santa Maria in Via, dove si trova la sede nazionale di Italia dei Valori. In silenzio, lontano da occhi indiscreti – “non per nascondermi, ma essendo in centro, la sede del partito, il camion non può entrare dopo le sette” – l’ex leader Antonio Di Pietro chiude un capitolo della sua vita politica, lasciando per sempre le tracce dal partito che lui stesso fondò nel lontano 1998, l’Italia dei Valori.

 

ANTONIO DI PIETRO CONTADINO A MONTENERO FOTO DA CHIANTONIO DI PIETRO CONTADINO A MONTENERO FOTO DA CHI

“Finisce un’epoca e ne comincia un’altra. La vita è bella perché è fatta di tanti periodi”, sono le prime parole di Di Pietro, ai microfoni de ilfattoquotidiano.it. Scorrono i titoli di coda degli ultimi venti anni nella mente dell’ex pm di Mani Pulite. A tratti, durante il colloquio telefonico con ilfattoquotidiano.it, appare commosso, affranto e un po’ nostalgico. Nostalgico di quel 21 marzo del 1998 quando a San Sepolcro 250 persone tra parlamentari e cittadini si impegnarono a dar vita e corpo al progetto di Italia dei Valori.

 

ANTONIO DI PIETRO ANTONIO DI PIETRO

Negli anni della Seconda Repubblica la figura dell’ex pm di Mani pulite è centrale nel panorama politico italiano. Due volte ministro, senatore, deputato, europarlamentare. Di Pietro rappresenta l’opposizione dura e pura al berlusconismo dilagante. Memorabili le battaglie referendarie per l’abrogazione del lodo Alfano, e poi ancora quelle sull’acqua e sul nucleare.

 

Nel segno dell’antiberlusconismo l’Idv di Di Pietro pungola anche quel partito democratico con cui stipula una forte alleanza sfociata nella foto di Vasto dell’estate del 2010, con Pier Luigi Bersani e Nichi Vendola. Alla fine, però, la dura opposizione non paga. Alle politiche del 2013 decide di rinunciare a presentarsi con il suo partito per appoggiare la lista Rivoluzione Civile, guidata dall’ex magistrato di Palermo Antonio Ingroia. Scelta nefasta per chi, come Nello Formisano mise ai verbale che “la colpa più grande di Di Pietro è stata quella di appoggiare alle ultime elezioni Ingroia”.

 

ANTONIO DI PIETRO ANTONIO DI PIETRO

La disfatta elettorale si accompagna agli scandali relativi ai soldi dell’Idv, agli indagati del partito, fino alle spese pazze in regione Lombardia. Episodi che segnano la fine di un’epoca, ma non la conclusione dell’esperienza politica di Di Pietro. “Voglio tornare a fare politica con lo spirito iniziale”, confessa. Spirito iniziale che si traduce in una agenda fitta, pieni di incontri. E “da subito in un comitato per il no sul ddl costituzionale”.

 

ANTONIO DI PIETROANTONIO DI PIETRO

Del resto, aggiunge, “se io oggi dovessi far parte di un partito che appoggia quelle riforme mi troverei in difficoltà“. Lascia per sempre il partito da lui fondato “per la deriva renzusconiana. In questo momento non mi trovo nella complessiva, e, soprattutto in quel partito unico che è il Renzusconi”. Però, il tipo è tosto, non demorde affatto: “Nella mia vita ho cambiato diverse volte. Ho fatto l’emigrante, ho lavorato al ministero della Difesa, ho fatto il magistrato, il ministro, il parlamentare, l’europarlamentare. Ogni volta lo vivo – conclude – non come un rammarico che non c’è ma come una nuova alba di un giorno che sta per arrivare”.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…