berlusconi salvini

TORNARE CON BERLUSCONI? MANCO MORTO! SALVINI SNOBBA IL CAV E CHIUDE AL NUOVO CENTRODESTRA: "UNA COSA SONO LE ALLEANZE REGIONALI, UN' ALTRA IL GOVERNO. QUELLA E’ UNA STORIA FINITA – FELTRI E LA PROPOSTA A SILVIO DI PROMUOVERE UN REFERENDUM PER ABOLIRE IL REDDITO DI CITTADINANZA, "CHE PERÒ LUI NON HA ACCETTATO: CHE TRISTEZZA ASSISTERE AL TRAMONTO DI BERLUSCONI. AUSPICHIAMO UN SUO RISVEGLIO…”

Amedeo La Mattina per la Stampa

 

SALVINI BERLUSCONI

Il centrodestra? Manco morto. Una cosa sono le regionali un' altra cosa è pensare ad un governo insieme. Quella è una storia finita». Questa è la risposta di Matteo Salvini a quei leghisti, e sono sempre di più, che gli chiedono come e quanto si potrà andare avanti con i 5 Stelle. Se poi vuoi proprio irritarlo allora basta fargli presente che in fondo un' alternativa ci sarebbe, il centrodestra, appunto. «Il problema - spiega un colonnello del Carroccio - è che nel partito Matteo è praticamente l' unico che continua a credere a questa maggioranza gialloverde. Ha pure le sue ragioni e poi finora il Capitano le ha azzeccate tutte...».

 

È vero che reddito di cittadinanza, grande opere e l' autonomia delle regioni del Nord separano la Lega dal M5S. È altrettanto vero che secondo il capo leghista quel Movimento non ha una classe dirigente all' altezza della sfida. Ma i conti veri si faranno solo dopo le Europee, sempre che il Carroccio bucherà la barriera del 30% e M5S precipiterà sotto il 25%.

SALVINI BERLUSCONI

 

Salvini non ci crede molto, è prudente, non dà nulla per scontato, non si fida dei sondaggi. In ogni caso di Silvio Berlusconi non vuol sentir parlare come alternativa alla maggioranza di oggi. E se ha una certezza è che la candidatura alle Europee del Cavaliere non servirà a rianimare Forza Italia e sbarrare la strada ad una robusta crescita della Lega nelle urne. «Il bello della democrazia è che a scegliere sono gli italiani», è il suo mantra.

 

berlusconi salvini

Berlusconi invece fiuta un' aria che sta cambiando per Salvini e Di Maio, i sondaggi che ha sulla scrivania parlano di un calo di quattro punti a testa e di un' inversione di tendenza per gli azzurri. «Sono le veline che mette in giro per galvanizzare i suoi e tentare di recuperare un elettorato ormai perso», sostiene Salvini che ancora non ha aperto le porte dei suoi gruppi parlamentari a quei senatori e deputati che vorrebbero passare con la Lega. Adesso ci sono le regionali con un centrodestra che ormai è un fantasma. Ma in tutte le sue uscite elettorali in Abruzzo e in Sardegna, prossimi al voto, il leghista invita a votare Lega, non tanto il candidato comune. Tranne in Sardegna dove a correre per la presidenza è il leader del Partito sardo d' Azione, il senatore Christian Solinas eletto a Palazzo Madama sotto le bandiere del Carroccio.

 

salvini berlusconi

«Sono convinto che dopo la vittoria in Sardegna e il boom di consensi della Lega in quell' isola - profetizza il deputato azzurro Osvaldo Napoli - Salvini vorrà un suo candidato in Piemonte». Secondo gli accordi invece a correre per la presidenza piemontese dovrebbe essere Alberto Cirio indicato da Forza Italia.

 

Berlusconi, proprio ieri dalla Sardegna, ha sostenuto che la sua candidatura alle europee non serve a rompere l' alleanza M5S-Lega. «Sono già divisi. Saranno i fatti stessi a dividerli. Su ogni cosa sono su posizioni opposte. È una maionese impazzita. Ora - ha spiegato l' ex premier - hanno trovato un punto d' accordo sul reddito di cittadinanza e quota 100 e non potevano non trovarlo, perché sono stati i punti cardine della loro campagna elettorale. Ma presto salta tutto».

 

salvini berlusconi di maio

Salvini non ha replicato, così come non ha mai replicato a Giorgia Meloni che sta cercando di costruire attorno a Fratelli d' Italia il «polo sovranista», la seconda gamba del centrodestra. Non ha detto una parola quando Meloni ha smentito che ci sia un accordo tra Salvini e il polacco Jarosaw Kaczynski per fondere al Parlamento europeo il gruppo dei conservatori, di cui lei fa parte, con i «populisti» che orbitano attorno alla Lega e alla Le Pen.

 

 

feltri da gramellini 9

2. BERLUSCONI

Vittorio Feltri per Libero Quotidiano

 

Berlusconi non demorde e torna in campo un' altra volta, candidandosi per le europee previste per maggio. Contento lui, contenti tutti. Ma viene spontaneo chiedersi chi glielo faccia fare.

Più che invincibile, forse l' uomo si sente immortale e gli auguriamo di esserlo.

 

Egli però non ci impedisca di sorridere davanti alla sua decisione. Speriamo che ce la faccia a centrare l' obiettivo di essere eletto: in ogni caso sarà sovrastato da Matteo Salvini, il quale attraversa un momento di gloria poiché scarica le schifezze compiute dal governo sul povero illuso, Gigino Di Maio, e trattiene per sé i successi innegabili circa la lotta alla immigrazione disordinata e quelli, prossimi, della legittima difesa.

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

Il Cavaliere ha perso vari autobus e non solo una valanga di voti, riducendo Forza Italia a un partito minuscolo, il quale, se dovesse organizzare un congresso, avrebbe facoltà di svolgerlo in una dismessa cabina del telefono. Cosa che a noi vecchi berlusconiani dispiace ma non sorprende.

Alcuni giorni orsono avevamo proposto a Silvio di raccogliere le firme onde promuovere un referendum teso ad abolire il famigerato reddito di cittadinanza, notoriamente una forma di suicidio finanziario, però lui non ha accettato l' invito che avrebbe dato un senso al suo rientro nell' agone politico. Non ci ha degnato di attenzione. Peggio per lui, visto che la Meloni, vispa e scattante, ha afferrato in sua vece la palla al balzo e promette di impegnarsi nel raccattare le firme per andare alle urne e bocciare la boiata grillina.

 

berlusconi salvini

Sottolineiamo che anche la Bernini, la Carfagna e la Gelmini si sono espresse a favore della nostra idea referendaria, senza contare i radicali e i club di cittadini liberi: Silvio è stato l' unico che, pur essendo interessato a bloccare le grillinate, non ha mosso un dito, indifferente al suffragio popolare. Ciò dimostra che egli è bollito e incapace di cavalcare le opportunità che il mercato politico offre. Che tristezza assistere al tramonto di Berlusconi. Pazienza. Auspichiamo un suo risveglio. Se costui c' è batta un colpo. Noi gli daremo una mano, non la sinistra.

 

berlusconi salvini 1BERLUSCONI SALVINI

 

Berlusconi con Salvini e Fedriga a Trieste

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”