TOSCANIZZARE LA LIBIA! - L’EX CAPO DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI DI ENI, LEONARDO BELLODI, POTREBBE ESSERE IL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO A TRIPOLI - DOVRÀ SBLOCCARE GLI AFFARI IN STALLO SU PETROLIO, ENERGIA E COMUNICAZIONI - E DI CHI È SOCIO IN AFFARI BELLODI? DI MARCO CARRAI!

LEONARDO BELLODI LEONARDO BELLODI

Camilla Conti per “il Giornale”

 

Matteo Renzi è pronto alla campagna di Libia: vuol riavviare il trattato di amicizia siglato da Berlusconi con Gheddafi nel 2008 e auspica la riapertura delle sedi diplomatiche italiane a Tripoli «al più presto». È stato questo, in sintesi, il risultato dell' incontro di lunedì tra il premier e il primo ministro libico (designato) Fayez al Serraj.

 

Ma chi sarà l'«ambasciatore» renziano a Tripoli? Fonti romane puntano il dito su Alessandro Bellodi, ex capo delle relazioni istituzionali dell' Eni. Che all' inizio di quest'anno ha fondato Cys4, una spa dedicata alla sicurezza informatica, insieme al ricercatore digitale Andrea Stroppa e a un altro esperto di start up tecnologiche che della nuova società è diventato presidente oltre ad esserne azionista: un certo Marco Carrai, presidente degli aeroporti toscani ma soprattutto amico fidato del premier.

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

 

La missione è quasi impossibile: va sbrigliata la matassa geopolitica, bisogna sbloccare gli affari ingolfati e tesserne di nuovi. Non si tratta, infatti, solo di mettere in campo strategie di supporto alla stabilizzazione del Paese in chiave anti Isis o per fronteggiare l' emergenza migranti. In ballo ci sono gli affari beduini: dal petrolio dell' Eni (delle oltre 20 compagnie petrolifere tornate a operare in Libia, il primato di maggior produttore di idrocarburi resta saldamente in quota al Cane a sei Zampe, con 300 mila barili al giorno) alle infrastrutture passando per l' energia e le telecomunicazioni.

 

MARCO CARRAIMARCO CARRAI

E c' è anche un problema di partecipazioni «congelate». Sì perché quel che resta dell'antico impero finanziario libico, stando ai documenti ufficiali più recenti, ha ancora un piede nel capitale di alcune importanti società italiane. Con 2,46 miliardi di dollari, gli investimenti in Italia del fondo sovrano libico Lia (Libyan Investment Authority) costituiscono il 30% circa del portafoglio azionario del fondo. Lia ha quote inferiori al 2% in Eni, Enel, Finmeccanica, Fca e Juventus.

 

Ma la scommessa più importate è stata quella fatta su Unicredit di cui è azionista con circa l' 1,25% che sommato al 2,9% della Banca Centrale libica porta la quota in mano al paese nordafricano al 4 per cento. A giugno l' amministratore delegato della banca, Federico Ghizzoni aveva definito la partecipazione «in effetti bloccata».

generale khalifa haftargenerale khalifa haftar

 

Ancora più complicata è la gestione del pacchetto posseduto nel capitale dell' operatore in fibra Retelit che fornisce servizi di tlc per l' esercito americano nelle basi a Napoli, Vicenza e Aviano, gestisce circa 9.000 chilometri di cavi in fibra ottica, nove reti metropolitane in Italia e 18 data center e soprattutto è quotata a Piazza Affari dal 2000. Ebbene, le due fazioni libiche che si battono per il controllo del Paese si stanno sfidando affinché in un tribunale del Lussemburgo per la proprietà della società italiana.

 

Il giudice ha autorizzato il sequestro della partecipazione del 15% posseduto dalla Compagnia di Stato libica di poste, telecomunicazioni e Information Technology. Sia Tripoli che Tobruk rivendicano la proprietà di Lptic che è anche socio al 45% della joint venture Sirt con l' Italiana Sirti (al 55%). Il problema insomma è capire chi controlla o controllerà, in mezzo al caos, le quote libiche rimaste in pancia alle big tricolori. Alla comunità degli affari manca un quadro chiaro delle strategie e soprattutto l' interlocutore.

LO SCHIANTO SUL PALAZZO DI TOBRUKLO SCHIANTO SUL PALAZZO DI TOBRUK

 

 

 

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…