grecia - merkel 000578-351_636x382

TRAGEDIA GRECA - ATENE CHIEDE 30 MILIARDI PER NON FALLIRE – IL FONDO MONETARIO AVVERTE: “SE LA GRECIA FALLISCE CI POTREBBE ESSERE UN SOSTANZIALE IMPATTO SULL’ITALIA” - I NEMICI DI ATENE IN EUROPA? SLOVACCHI, LETTONIA E ISLANDA

Da www.lastampa.it

 

TSIPRAS - PUTINTSIPRAS - PUTIN

Ennesima giornata decisiva per la Grecia e per l’Europa, quella di oggi a Bruxelles. Mentre un rapporto del Fondo monetario internazionale avverte che il fallimento della Grecia «potrebbero avere un sostanziale impatto sull’Italia», un Eurogruppo dei ministri delle Finanze (alle 13) ed un nuovo summit straordinario dei capi di governo dell’Eurozona (in programma alle 18) cercheranno di far ripartire il dialogo tra Europa e Grecia.

 

Dopo le dichiarazioni scritte e i commenti dei portavoce o delle 24 ore successive al referendum greco, oggi Jean Claude Juncker - parlando in tedesco davanti alla plenaria di Strasburgo - non lascia spazio a dubbi: «La mia volontà, il mio desiderio è quello di evitare la Grexit». «Sono contrario», aggiunge, assicurando che la Commissione «farà di tutto perché il negoziato riprenda» e per «evitare» l’uscita della Grecia dall’Euro «fino alla fine».

tsipras junckertsipras juncker

  

Con il tono dello sfogo, il presidente della Commissione, rivendica il diritto di prendere posizione. «Non mi lascio mettere la museruola», dice puntualizzando che «io non sono un tecnocrate, porto una responsabilità politica» e «sarebbe inaccettabile se non avessi il diritto di esprimere la mia opinione».

 

Agli intransigenti di Germania lancia un messaggio chiaro: «C’è chi di nascosto punta sull’uscita della Grecia. In Europa non esistono risposte facili. La commissione Ue farà in modo che riprendano i negoziati». Ma è duro anche con Atene. È stato un «grave errore» quello di lasciare il negoziato dieci giorni fa, torna a ribadire, e tocca il tasto del sarcasmo sottolineando di «non aver capito la domanda» del referendum, perché i greci hanno «votato “no” ad un testo che non è più sul tavolo». 

varoufakis e tsiprasvaroufakis e tsipras

 

“SERVONO PROPOSTE CONCRETE” 

Atene però non si deve fare illusioni. È il governo di Alexis Tsipras a «doverci dire come si vuole districare» presentando «proposte concrete». E certamente «la soluzione non si troverà un una notte», dice il presidente al Parlamento europeo ammonendo che l’Eurozona «non si compone di una sola democrazia, ma di 19» e ricordando che anche negli altri paesi ci sono «disoccupazione e salari anche più bassi che in Grecia».

 

TSAKALOTOS VAROUFAKIS 3TSAKALOTOS VAROUFAKIS 3

La nuova proposta ed il nuovo ministro delle finanze, Euclid Tsakalatos che ieri ha preso il posto di Yanis Varoufakis, del governo di Atene vengono presentate al tavolo dell’Eurogruppo. Ma è in serata che arriverà il confronto politico tra i leader. Con Francois Hollande e Matteo Renzi che prima del vertice dell’Eurozona si incontreranno nel “conclave” del partito socialista. 

 

«Chi conosce i Trattati Ue sa che il taglio del debito è vietato». Così il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schauble, arrivando all’Eurogruppo straordinario sulla Grecia.

 

I “FALCHI DELL’EUROZONA” DICONO DI NO 

TSAKALOTOSTSAKALOTOS

I veri nemici di Atene, le forze che «lavorano segretamente all’uscita della Grecia dall’euro», per citare quanto affermato oggi dal presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, non sono i tedeschi ma i Paesi della nuova Europa che, entrati nell’unione monetaria al prezzo di grandi sacrifici, non accettano che vengano fatti sconti a una nazione che considerano indisciplinata. È quanto emerge dalle dichiarazioni dei ministri delle Finanze giunti a Bruxelles per l’Eurogruppo.

 

«È assolutamente impossibile per noi», ha affermato il ministro delle Finanze slovacco Kazimir, «la situazione è arrivata a un punto nel quale un accordo percorribile è possibile solo a un livello politico altissimo, sono molto scettico che oggi possa essere trovato un accordo». Contro una riduzione del valore nominale del debito greco anche Alexander Stubb, ministro delle Finanze islandese, che ritiene fuori discussione, almeno a questo stato delle trattative, anche la concessione di un prestito ponte, via d’uscita suggerita da alcuni esponenti della Bce.

yanis varoufakis e alexander stubbyanis varoufakis e alexander stubb

 

«I lettoni non capiscono i greci», è invece la dichiarazione di Janis Reirs, ministro delle Finanze di Riga, che, a chi gli chiedeva se Tsipras fosse da ritenere affidabile ha replicato: «È difficile per me rispondere ma, ad ogni modo, avrei difficoltà a fidarmi di Varoufakis». All’ironia di un giornalista che aveva ribattuto «adesso ve ne siete liberati», Reirs, a quanto riporta Reuters, avrebbe reagito con una risatina.

 

«Abbiamo messo la nostra casa in ordine subito dopo la crisi economica, non sono contro una `Grexit´ se ciò può rafforzare l’Eurozona», è la dura presa di posizione di Reirs. Più conciliante Rimantas Sadzuis, responsabile delle Finanze della vicina Lituania: «In politica c’è sempre spazio per un compromesso; la Grexit per noi non è un’opzione ma la Grecia deve applicare le riforme».

Angela Merkel and Francois Hollande Angela Merkel and Francois Hollande

 

LA BORSA DI ATENE RESTA CHIUSA 

La Borsa di Atene resta chiusa fino all’8 luglio compreso come annuncia in una nota la Hellenic Capital Market Commission (CCSS). Le borse europee proseguono deboli in attesa dei vertici comunitari di oggi. Francoforte segna -0,3%, Parigi -0,45%, Londra -0,09% e Madrid -0,05%. Positiva solo Milano, in rialzo dello 0,41%, un rimbalzo tecnico che segue lo scivolone della giornata di ieri, nella quale Piazza Affari era stata la borsa a riportare le perdite più gravi.

 

TRASPORTI PUBBLICI GRATIS FINO A VENERDI’ 

RENZI HOLLANDERENZI HOLLANDE

Intanto il vice ministro dei trasporti Christos Spirtzis ha confermato che viaggiare sui mezzi di trasporto pubblico di Atene sarà gratuito ancora sino a venerdì 10 luglio. La decisione riguarda la metropolitana, i tram e gli autobus ma non i treni suburbani e non si applica a tutte le altre città della Grecia, in cui i mezzi di trasporto sono gestiti da società private. I trasporti pubblici nella capitale sono gratuiti dallo scorso 29 giugno, giorno in cui il governo greco ha deciso la chiusura «per ferie» delle banche del Paese che avrebbe dovuto concludersi ieri ma che è stata estesa di almeno due giorni (fino a mercoledì sera).

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…