TRAGEDIA GRECA – IL NOBEL STIGLITZ LA VEDE NERA: “IL CRAC È PIÙ PROBABILE, C’È UN 50% DI POSSIBILITÀ CHE FALLISCA IL NEGOZIATO – “REDDITI BASSI, TROPPA DISOCCUPAZIONE E NIENTE SERVIZI, CHIARO CHE HA VINTO SYRIZA”

Paolo Mastrolilli per “La Stampa

 

VAROUFAKIS STIGLITZVAROUFAKIS STIGLITZ

«Sono molto pessimista. In passato l’Europa è già arrivata sull’orlo del precipizio, e poi è tornata indietro: può succedere ancora, ma stavolta temo che cada. Le visioni sono diametralmente opposte».?Il premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz è carico come una molla, sulla crisi greca: «Ho appena avuto un lungo colloquio con il ministro greco Varoufakis, e con quello tedesco Schauble, e domenica sera ho visto un importante capo di Stato europeo. Credo che ci sia un 50% di possibilità di fallimento del negoziato».??

 

Incontro Stiglitz alla presentazione del suo nuovo libro, “The Great Divide”, una raccolta di saggi trasformata in manifesto contro la diseguaglianza. Ne ha parlato anche con Hillary Clinton, durante una serie di consultazioni avute prima della sua candidatura presidenziale: «La diseguaglianza - dice - sta uccidendo il sogno americano. Però è una scelta politica, da cui si può tornare indietro facendo una serie di grandi riforme, da quella fiscale alla migliore distribuzione delle opportunità. La cosa buona è che entrambi i partiti americani se ne sono resi conto, e ne stanno finalmente parlando».?

STIGLITZ DALEMA MONTI STIGLITZ DALEMA MONTI

 

A quel punto gli faccio un domanda sulla diseguaglianza in Europa, e il terremoto politico che ha generato in Grecia. Stiglitz deve avere il dente avvelenato su questo tema, perché risponde parlando per dieci minuti filati: «Purtroppo l’influenza degli Usa non è sempre per il meglio. Molti paesi hanno imitato il nostro modello, provocando un aumento della diseguaglianza. Anche la loro crescita ha frenato. Questa è una buona notizia per gli Usa, perché sono diventati meno competitivi, ma per la gente è stato un disastro».

 

Quindi Stiglitz affonda il colpo: «A tutto questo, l’Europa ha aggiunto un grande errore: l’euro. E’ stato un grande errore, e quando fai uno sbaglio così, comprometti tutte le migliori intenzioni che puoi avere». Il professore della Columbia University va nel dettaglio: «Per creare una moneta unica servono condizioni che non esistevano. Oltre a questo, però, se la crei hai bisogno di istituzioni che la facciamo funzionare, come una vera unione bancaria. Negli Usa, poi, abbiamo la flessibilità fiscale, che ci consente di adeguarci alle situazioni: se la California è in difficoltà, possiamo mandarle soldi, e i suoi lavoratori si possono spostare.

JOSEPH STIGLITZ JOSEPH STIGLITZ

 

La speranza era che col tempo l’Europa avrebbe messo mano a queste riforme, e la crisi del 2010 era sembrata il momento giusto. Invece avete fatto il minimo indispensabile, aggiungendo un’altra policy che gli economisti di tutto il mondo avevano già screditato: l’austerità. Persino il Fondo Monetario Internazionale vi ha detto che non funzionava, perché l’aveva provata in Asia ed era fallita. Voi invece avete optato per il compromesso generato dalla troika, che ha portato a politiche di austerità mai viste prima in nessun paese.?

 

Il reddito in Grecia e Spagna è sceso più che durante la Grande Depressione, la disoccupazione giovanile è al 60 e 50%, il pil di Atene si è ridotto del 25% e gli standard di vita anche di più. Ovvio che Syriza e Podemos siano diventati i partiti di maggioranza: è stato un disastro politico».

 

renzi tsiprasrenzi tsipras

Il problema ora è come venirne fuori: «Sono molto pessimista, perché le visioni sono davvero opposte. Le politiche che avete scelto hanno peggiorato la crisi, abbassato gli standard di vita, e messo pressione sui salari. Chi soffre di più sono i poveri, che oltre a vedere diminuire i compensi, perdono anche servizi basilari come istruzione, sanità e trasporti. In Grecia faticano anche a comprare le medicine. I ricchi invece sono diventati più ricchi, ma non spendono abbastanza per stimolare la ripresa. E’ ora di riconoscere che le politiche dell’austerity e della supply side hanno fallito».

 

merkel tsipras merkel tsipras

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…