vespri

1. NEL TRAGICO TEATRINO DI PALAZZO MADAMA E’ GUERRA TRA I TRE “PUPI SICILIANI SULLA RIFORMA-PAPOCCHIO DEL SENATO: MATTARELLA, GRASSO E ANNA FINOCCHIARO 2. IL CAPO DELLO STATO E’ FURENTE PER IL COLPO DI MANO DELLA BANDA DI RIGNANO

DAGOREPORT

renzi grasso mattarellarenzi grasso mattarella

Non è ancora una riedizione del Lunedì dell’Angelo 1282, ma quello di martedì 16 settembre 2015 può essere segnato sul calendario di Palazzo Madama come il primo atto dei nuovi Vespri siciliani che vede arruffarsi sulle barricate istituzionali ben tre esponenti di quell’isola che, per dirla con l’ammonimento del poeta cinquecentesco Scipio Di Castro, spesso citato da Leonardo Sciascia, “è stata fatale a tutti i suoi governanti”.

 

vignetta FINOCCHIARO RENZI BARALDI vignetta FINOCCHIARO RENZI BARALDI

La battaglia sulla riforma-papocchio del Senato (“Da Camera alta a camerino senza dignità”, a giudizio del professor Michele Ainis) ha, infatti, tra i suoi principali protagonisti il capo dello Stato, Sergio Mattarella (Palermo), il numero uno del Senato, Pietro Grasso (Licata) e la presidente della Commissione Affari costituzionali, Anna Finocchiaro (Modica).

 

E che si tratta di una guerra fratricida non c’è soltanto il richiamo alla terra natia dei contendenti. A confermarla c’è pure la contingenza che i “pupi” del tragico teatrino in scena a Palazzo Madama militano tutti in quel che resta della loro forza politica d’appartenenza: il Partito democratico. Il Pd guidato dal doppio cazzone Renzi. Leader e premier ormai ad personam come molte delle leggi varate dal suo traballante esecutivo.

ABBRACCIO BOSCHI FINOCCHIAROABBRACCIO BOSCHI FINOCCHIARO

 

Come andrà a finire il Vespro siciliano dopo che il dibattito è stato scippato alla Commissione per approdare subito in aula? Ah saperlo… Di sicuro nella guerra dei “pupi” si è già delineato un asse  tra il presidente della Repubblica e quello di Palazzo Madama, Pietro Grasso. E non si tratta di una novità. I segnali che arrivano dalla Mummia siciliana sono chiari: le prerogative del Parlamento sono intoccabili e, comunque, il Capo dello stato è stato sempre dell’avviso sin dal giorno del suo giuramento davanti alle Camere che “nel processo legislativo va sempre bilanciata l’esigenza del governo con il rispetto della garanzie procedurali di una corretta dialettica parlamentare”.  

voto riforma della scuola in senato  2voto riforma della scuola in senato 2

 

L’altro giorno al Senato, questo richiamo alla “ponderazione” da parte della cocca-bella di Bellanapoli, Anna Finocchiaro, e del piccolo Ceasescu di Rignano sull’Arno, è stato rozzamente disatteso.

 

Al Quirinale non hanno gradito che la zarina della Commissione affari costituzionali, “pisciando fuori dal vaso” secondo le opposizioni, abbia convocato la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama all’insaputa del suo presidente cui, per regolamento, toccava fissare l’appuntamento.

roberto benigni in senatoroberto benigni in senato

 

L’ennesimo violento “strappo” istituzionale che preoccupa la Mummia siciliana, convinta che la strada riformatrice (o devastatrice) intrapresa dal premier cazzone dovesse avere non soltanto un ampia maggioranza, ma fosse davvero un passo avanti “più adeguato” per rinvigorire la nostra democrazia.

 

Nelle ultime settimane Mattarella ha “consultato” il Ghota dei costituzionalisti ricevendo dagli illustri interpellati un giudizio a dir poco negativo sia sulla riforma del Senato sia sulla muova legge elettorale, l’Italicum.

 

Ma bastava leggere le prese di posizione sui media dei dotti della materia per avere la “certezza” dell’incostituzionalità dei due papocchi istituzionali congegnati dagli apprendisti stregoni di largo del Nazareno.

 

michele ainis vincino e roberto dagostinomichele ainis vincino e roberto dagostino

Una bocciatura solenne, la loro, che tra le altre porta la firma autorevole del presidente emerito della Consulta, Gustavo Zagrebelsky, di Michele Ainis, Alessandro Pace, Gaetano Azzariti, Gianluigi Pellegrino, Maurizio Viroli, Stefano Rodotà, Gianfranco Pasquino… All’elenco, per ovvi motivi, manca soltanto la firma del Professore della Repubblica, Sergio Mattarella.    

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?