grexit tsipras merkel hollande draghi

TRAGICOMMEDIA GRECA – SAPETE DOVE ANDRANNO A FINIRE GLI 86 MILIARDI DEL NUOVO PROGRAMMA DI AIUTI ALLA GRECIA? TORNERANNO INDIETRO ALLA TROIKA E ALLE BANCHE – FINORA SOLO IL 5% DEGLI AIUTI SONO ANDATI ALL’ECONOMIA REALE

Ettore Livini per “la Repubblica

 

TSIPRAS TSIPRAS

Non c' è due senza tre. Gli 86 miliardi promessi alla Grecia da Bce, Ue, Fmi ed Esm con il terzo piano di salvataggio hanno le stesse caratteristiche dei 240 miliardi dei primi due: sono prestiti- boomerang. Teoricamente riservati ad Atene, in realtà destinati a tornare quasi tutti nelle stesse tasche da cui sono partiti, quelle dei creditori. Nuovi debiti fatti per pagare quelli vecchi, lasciando all' economia reale ellenica solo le briciole.

 

Il meccanismo, ormai, è rodato. E l' ultimo prestito ponte della Ue da 7,16 miliardi - in questo senso - è un caso scuola: i soldi sono partiti da Bruxelles la mattina del 20 luglio,direzione il Partenone.

 

tsipras junckertsipras juncker

Una volta sotto l' Acropoli, si sono fermati per qualche minuto - giusto il tempo per la registrazione al ministero delle Finanze. Poi, in sostanza, sono tornati al mittente: 2 miliardi sono volati a Washington per rimborsare il Fondo Monetario e oltre 4 a Francoforte per onorare un prestito in scadenza con la Banca centrale europea. Ad Atene sono rimasti 400 milioni, briciole. Congelati tra però in un conto che funge da garanzia per altri debiti esteri.

 

Stessa fine faranno i 23 miliardi in arrivo nelle prossime settimane con la prima tranche del nuovo programma di "aiuti", come li chiamano eufemisticamente un po' tutti. Il governo di Alexis Tsipras e i greci ne vedranno ben pochi.

 

TSAKALOTOS E TSIPRASTSAKALOTOS E TSIPRAS

Ben 7,16 miliardi rientreranno a stretto giro di posta a Bruxelles per estinguere il prestito ponte di un mese fa. Oltre dieci miliardi saranno messi da parte per puntellare le banche domestiche (che dal 2009 hanno già ricevuto e bruciato 48 miliardi di capitale dalla Troika). Il resto servirà per onorare le prossime rate in scadenza con i creditori e un po' dei debiti con i privati accumulati dallo Stato negli ultimi mesi.

 

Nessuno ad Atene si sorprende. Il piatto, per i cittadini ellenici, piange da tempo. Il primo piano di aiuti di Bce, Ue e Fmi del 2010 è servito - come ha ammesso con onestà Washington - a evitare il crac delle banche europee (specie tedesche e francesi) e ad a evitare l' effetto contagio sull' euro. Il secondo nel 2012 e il terzo di oggi servono per consentire alla Grecia di continuare a pagare i suoi generosi benefattori.

 

LAGARDE TSIPRASLAGARDE TSIPRAS

Dei 240 miliardi stanziati nei due primi salvataggi, solo 11,7 - ha calcolato il think tank Macropolis - sono rimasti davvero a disposizione del governo per alleviare la crisi del paese. Il 5% del totale. Il resto se né andato per onorare debiti e interessi ( 122 miliardi), per gli istituti di credito, per la ristrutturazione dell' esposizione con i privati di tre anni fa (34) e per finanziare il deficit di bilancio (15).

 

Lo stesso succederà agli 86 in arrivo nei prossimi tre anni: 53 serviranno per ripagare la Troika, 25 per le banche, 4,5 per consolidare i depositi bancari e 7 per gli arretrati con i privati. Per completare l' opera, Atene dovrà contribuire in proprio alle sue necessità finanziarie garantendo un surplus primario di bilancio di 6 miliardi grazie a nuovi tagli al welfare e vendendo beni pubblici per 2,5 miliardi.

christine lagardechristine lagarde

 

Questi dati bastano da soli a spiegare come mai Tsipras e Yanis Varoufakis abbiano tanto insistito per la riduzione dell' esposizione del paese. Il debito si mangia da solo il 60% degli aiuti. E solo tagliandolo si possono liberare i soldi necessari per dare ossigeno all' economia.

 

Il vero aiuto della Troika alla Grecia in effetti non sono state le centinaia di miliardi prestiti-boomerang ma la ristrutturazione dell' esposizione garantita ad Atene nel 2012 ( con il congelamento del pagamento degli interessi fino al 2022 e l' abbassamento dei tassi d' interesse).

 

draghi gioca  a golf a roma  2draghi gioca a golf a roma 2

Un intervento che da solo - calcola il numero uno del fondo salvastati Klaus Regling - "significa otto miliardi di risparmi l' anno sul servizio del debito". Tanti, visti dal Partenone. Bruscolini però rispetto ai 100 risparmiati dall' inizio della crisi da Berlino - come ha calcolato il centro studi tedesco Iwh - grazie al calo dei tassi sul Bund garantito dalla crisi ellenica.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....