luigi di maio giuslavoristi

I TRE MOSCHETTIERI DI LUIGINO - ECCO CHI SONO GLI AUTORI DELLE CONTESTATE NORME IN GESTAZIONE PER IL 'DECRETO DIGNITÀ'. NONOSTANTE IL SEGRETO (E LA TRASPARENZA?) IMPOSTO DAL MINISTRO 'AL PRIMO IMPIEGO' LUIGI DI MAIO, DAGOSPIA PUÒ RIVELARVI CHI STA SCRIVENDO UN PROGRAMMA PIÙ A SINISTRA DI POTERE OPERAIO: SONO PASQUALE TRIDICO, MARCO BARBIERI E PIERGIOVANNI ALLEVA. I LORO PROFILI...

 

DAGONEWS

pasquale tridico luigi di maio

 

Chi sono i tre moschettieri del lavoro? Gli autori delle contestate norme in gestazione per il decreto Dignità? Chi sono gli ispiratori del colpo di mano sul Jobs Act che mira a restringere la flessibilità e a rendere sempre più difficili i contratti a termine? Dagospia è in grado di rivelarlo, nonostante il segreto (e la trasparenza?) imposto dal ministro “al primo impiego” Luigi Di Maio. Un terzetto, dicono i maligni, con un programma più a sinistra di Potere Operaio.

 

Il più famoso è Pasquale Tridico, docente di Economia del Lavoro all’Università di Roma Tre, 43 anni, campano, cv internazionale come quello del premier Conte, che Di Maio aveva presentato prima delle elezioni del 4 marzo come possibile ministro del Lavoro. Lavora sotto traccia, anche per non smentire quanto incautamente aveva dichiarato a Repubblica: “Nella nuova alleanza tra 5 Stelle e Lega, finalizzata alla formazione del nuovo governo non mi trovo per motivi prima ideologici e ora programmatici, ho un'altra sensibilità e avrei preferito un'altra direzione".

pasquale tridico

 

Il secondo è Marco Barbieri, 59 anni, di Bari, giuslavorista e avvocato, già assessore al Lavoro nella giunta pugliese guidata da Nichi Vendola. Nel 2009 viene sacrificato nel rimpasto di giunta imposto dalle inchieste sulla sanità avviate dalla Procura di Bari.

 

marco barbieri

Dirigente di Sinistra Italiana-Leu, si mostra molto vicino alle tesi del M5S fino a dichiarare che “LeU è irrilevante in Parlamento, i Cinquestelle hanno dichiarato di volersi alleare o a destra, con la Lega, o a destra col Pd. Vedremo le misure che attueranno se davvero andranno al Governo. Loro promettono in forma vaga ed ondivaga alcune cose che noi caldamente vorremmo. La prima è il ripristino dell’articolo 18, ma dovremo vedere in che modo. La seconda riguarda la proposta di legge sul reddito di cittadinanza. Anche qui può essere che la loro misura si presenti come il bidone del ReD di Michele Emiliano. Magari i Cinque Stelle fanno una cosa seria col reddito di cittadinanza, ma se lo fanno come Emiliano si tratterà di una misura parziale, squilibrata e tutt’altro che universale, che dà troppi vantaggi alle imprese e pochi ai cittadini”.

marco barbieri con nichi vendola

 

Il terzo moschettiere è Piergiovanni Alleva, 61 anni, nato ad Ascoli Piceno ma da sempre a Bologna, professore di diritto del Lavoro all’Università delle Marche. Dal 1987 è presidente della Consulta giuridica della Cgil. Responsabile per il Lavoro del nuovo Partito Comunista, ha aderito prima alla lista Tsipras e poi è stato eletto nel Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna per la lista L’Altra E-R. Un terzetto da sfondamento a sinistra che preoccupa non poco le imprese e che ha fatto scattare la reazione non solo di Confindustria ma anche di Confcommercio.

 

piergiovanni alleva piergiovanni alleva

 

marco barbieri piergiovanni alleva

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...